È IL CANTO DEL CIGNO? IL BANANA DALLA D’URSO FA SOLO IL 15%, QUANTO “DOMENICA IN”, MOLTO MENO DI GILETTI NEL PRIMO POMERIGGIO (21,5%) - MENTRE L’ITALIA S’INDIGNA PER LE ‘’CAREZZE’’ DI BARBARONA A SILVIO, NESSUNO FIATA SUI SALAMELECCHI DI FAZIO A CASINI (15,3%) - “REPORT” SU ENI E AMAZON (13%) - ALDO GIOVANNI E GIACOMO SOLO 11% - ANNUNZIATA CON MENTANA (7,1%) - TGORFEO (22,6%), TGMIMUN (20,7%), TGCHICCO (6,2%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la quinta puntata de L'Isola è stata seguita da 5.057.000 spettatori per uno share del 19.12%. Il film di Canale5 Tu la conosci Claudia? ha raccolto 2.768.000 ascoltatori e l'11.05% di share. Report su Rai3 ha totalizzato il 12.96% con 3.240.000 spettatori. Su Rai2 il finale di stagione di NCIS ha raccolto 2.767.000 ascoltatori (9.44%) e a seguire Hawaii Five O 2.617.000 (9.42%). Su Italia1 il film La guerra dei mondi porta a casa 1.575.000 spettatori (6.18%) mentre la terza puntata della serie Downton Abbey su Rete4 ne ottiene 1.167.000 con il 4.82%. Su La7 il film Mother and child al 2.41% di share con 590.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - I pacchi sopra Striscia e Fazio - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 5.438.000 spettatori (18.91%) preceduto dall'appuntamento con 5' di recupero che ha fatto segnare 4.968.000 ascoltatori (18.59%). Su Canale5 Striscia la domenica si è fermato al 15.01% con 4.312.000 ascoltatori. Su Rai3 Che tempo che fa ha fatto segnare il 15.33% e 4.380.000 spettatori (presentazione al 7.48%). Su Rete4 Il comandante Florent ha siglato il 4.73% con 1.253.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda porta a casa il 3.05% e 866.000 telespettatori.

PRESERALE - Novantesimo minuto sfiora il 14% - Su Rai1 L'Eredità - Speciale Telethon è stata seguita da 3.991.000 spettatori per uno share del 19.85% che salgono a 5.130.000 e il 22.55% nella ghigliottina finale. Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 4.332.000 con il 20.43% (Avanti il primo al 17.23%). Su Italia1 il film Mission to Mars ha portato a casa 1.244.000 spettatori (5.03%). Su Rai2 90°Minuto ha interessato 2.577.000 ascoltatori (13.96%) e a seguire la serie Cops - Squadra speciale ne ha raccolti 1.009.000 con il 4.26%. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha totalizzato 592.000 spettatori (share del 3.07%).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Melaverde supera il concerto dal Senato - Su Rai1 il Concerto di Natale con Lorella Landi conquista 2.289.000 telespettatori e il 13.94% di share. Su Canale5 Melaverde ha radunato 2.089.000 telespettatori (15.20%). Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.756.000 telespettatori (14.05% di share). Su Rete4 Pianetamare fa segnare il 3.75% e 709.000 ascoltatori. Su Rai3 Se una farfalla batte la ali al 2.09% con 382.000.

DAYTIME POMERIGGIO - La Cuccarini tiene il 15% contro la parte finale della D'Urso - Su Rai1 Domenica In - L'Arena ha portato a casa 4.185.000 telespettatori (21.48%) nella prima parte, 3.303.000 (17.91%) nella seconda e 2.381.000 (14%) nella terza Protagonisti; a seguire il segmento Così è la vita ha raccolto 1.927.000 ascoltatori con l'11.82% nella prima parte, 2.398.0000 (15.02%) nella seconda e 2.614.000 (15.52%) nella terza. Su Canale5 L'arca di Noè ha raccolto 2.641.000 spettatori pari al 13.13% di share; a seguire Domenica Live ha totalizzato il 13.17% con 2.479.000 telespettatori nella prima parte, il 13.15% con 2.171.000 nella seconda e il 15.05% con 2.483.000 nella terza con ospite Silvio Berlusconi.

Su Rai2 Quelli che... fa segnare l'8.55% con 1.412.000 individui (Quelli che Aspettano al 7.34% con 1.391.000 individui all'ascolto) e a seguire le interviste di Enrico Varriale a Stadio Sprint siglano il 9.75% con 1.576.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.278.000 ascoltatori (6.53%) e a seguire Jack e il fagiolo magico conquista il 6.67% con 1.181.000 individui all'ascolto. Su Rai3 In mezz'ora ha raccolto 1.350.000 spettatori (7.09%) e a seguire Alle falde del Kilimangiaro 1.248.000 (7.51% di share). Su Rete4 il programma Come si cambia ha totalizzato il 2.09% con 390.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Speciale Tg1 Il documentario al 7.99% con 1.217.000 spettatori. La domenica sportiva su Rai2 al 12.19% di share con 1.799.000 spettatori. Su Rai3 Boris al 6.64%-5.05% con 715-394.000 spettatori. Due imbroglioni e mezzo su Canale5 ha raccolto 765.000 spettatori (10.09%). Il film Monster Ark - La profezia su Italia1 all'8.85% con 712.000. Terra su Rete4 al 4.05% (370.000) mentre Omnibus notte su La7 al 2.21% (203.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.736 - 23.62% (ore 13.30) / 5.559 - 22.59% (ore 20.00)
TG2: 3.304 - 17.78% (ore 13.00) / 1.796 - 6.64% (ore 20.30)
TG3: 1.973 - 10.02% (ore 14.20) / 2.369 - 11.72% (ore 19.00)
TG5: 3.759 - 20.14% (ore 13.00) / 5.098 - 20.72% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 1.731 - 11.16% (ore 12.25) / 1.003 - 5.52% (ore 18.30)
TG4: 752 - 3.79% (ore 14.00) /736 - 3.64% (ore 18.55)
TGLA 7: 919 - 4.58% (ore 13.30) / 1.535 - 6.23% (ore 20.00

 

berlusconi silvio barbara durso berlusconi barbara durso x barbara durso intervista berlusconi fabio fazio con bersani MARIO MONTI DA FABIO FAZIO milena gabanelli Lucia Annunziata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…