CHI È SENZA PECCATO OSCURI IL PRIMO VIDEO: LA CENSURA BIGOTTA DI YOUTUBE (ECCO IL VIDEO)

IL VIDEO DI DAVID BOWIE CENSURATO DA YOUTUBE

http://www.nostalgia.it/multimedia/home/lstp/3712/

 

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

A forza di evocare restrizioni e controlli sul web, capita poi l'ennesimo strano caso di censura, che sa particolarmente di bigottismo e falsa morale, roba alla Salò di Pasolini, ma ormai nel 2013; e bisogna parlarne perché la materia è, per sua natura, ambigua.

David Bowie ieri mattina ha postato un nuovo video, della canzone che dà il titolo al suo nuovo album, The Next Day, subito rilanciato naturalmente dai siti musicali. Senonché la clip di due minuti e 28 nel primo pomeriggio è stata a lungo oscurata da Youtube perché «il suo contenuto viola le condizioni di servizio di Youtube», ma è ancora possibile vederla su Vevo (poi Youtube in serata l'ha reinserito, ma «potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti»).

Nel video domina la figura di un prete, Gary Oldman, con quella sua faccia da eterno corrotto, perfetto per un'atmosfera di vizio indecifrabile trasmessa per icone sanguinanti, e Marion Cotillard, mezza santa sfolgorante e abbastanza sinistra.

Un cardinale beve al bancone di un pub e maneggia del denaro; un religioso si autoflagella; la sensuale Cotillard, tentazione e casta perversione, incornicia scene di seni percossi e un Bowie cristologico che a sua volta brandisce strumenti religiosi e canta in una band, abbigliato in una (per lui non insolita) veste francescana.

La regista è Floria Sigismondi, che ha già diretto l'altro video recente di Bowie, The Stars [Are Out Tonight] , con Tilda Swinton, e il concept naturalmente è dello stesso Bowie, «una battaglia tra il sacro e il profano», mai come stavolta non solo intrecciati, ma sostanzialmente non più distinguibili.

Il tutto con una fotografia di scintillante nettezza, quasi caravaggesca, che, se non fosse per la netta allusività delle immagini, farebbe pensare ai video di un altro grande (stavolta un regista dedicato alla musica, non un musicista concettuale come Bowie), cioè David Lynch.

Ma in Lynch la metafora è sfumata e irraggiungibile, dilatata nel tempo e allontanata nello spazio; in questo ultimo Bowie un'estetica fashion si piega ormai a un'ostentazione palesemente artata, che non può essere niente altro che un modo sottile per nascondere tutto.

Ora, a parte la forza delle immagini della coppia Bowie-Oldman (due amici che già s'erano provati insieme nel film del '96 su Basquiat),varrà forse la pena considerare quanto sia spostato in avanti - o indietro - un dibattito effettivo su cosa far circolare e vedere, quanto e come rappresentare, in internet.

Nei giorni in cui la polemica italiana si avvita su presunti controlli, o su ex premier (Giuliano Amato) che dissertano dell'argomento twitter mostrando scarsa conoscenza, forse la questione che si pone nei mercati culturalmente e tecnologicamente avanzati, e che la storia del video rimosso di Bowie illumina, è un'altra: le grandi agenzie internettiane, da GoogleGmail a Facebook o, appunto, Youtube, si mostrano spesso assai zelanti nel rimuovere ciò che urta una media sensibilità religiosa.

Ma continuano nello stesso tempo a rifiutare categoricamente qualsiasi apertura alle richieste di trasparenza che tanti osservatori (da Eli Pariser allo stesso Harper Reed, l'ingegnere di Obama) hanno spesso fatto sugli algoritmi che determinano i loro filtri, ossia il reale tema del controllo delle azioni e inclinazioni del consumo su internet.

Insomma, in America Internet si autocontrolla quando la censura deve soddisfare una facile pruderie, mentre rimane opaco su alcune delle sue dinamiche di fondo. Oggi ne fa le spese un video bellissimo, ma tanto state tranquilli, riuscirete comunque a vederlo in mille altri modi con o senza Youtube.

 

DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA