CHI È SENZA PECCATO OSCURI IL PRIMO VIDEO: LA CENSURA BIGOTTA DI YOUTUBE (ECCO IL VIDEO)

IL VIDEO DI DAVID BOWIE CENSURATO DA YOUTUBE

http://www.nostalgia.it/multimedia/home/lstp/3712/

 

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

A forza di evocare restrizioni e controlli sul web, capita poi l'ennesimo strano caso di censura, che sa particolarmente di bigottismo e falsa morale, roba alla Salò di Pasolini, ma ormai nel 2013; e bisogna parlarne perché la materia è, per sua natura, ambigua.

David Bowie ieri mattina ha postato un nuovo video, della canzone che dà il titolo al suo nuovo album, The Next Day, subito rilanciato naturalmente dai siti musicali. Senonché la clip di due minuti e 28 nel primo pomeriggio è stata a lungo oscurata da Youtube perché «il suo contenuto viola le condizioni di servizio di Youtube», ma è ancora possibile vederla su Vevo (poi Youtube in serata l'ha reinserito, ma «potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti»).

Nel video domina la figura di un prete, Gary Oldman, con quella sua faccia da eterno corrotto, perfetto per un'atmosfera di vizio indecifrabile trasmessa per icone sanguinanti, e Marion Cotillard, mezza santa sfolgorante e abbastanza sinistra.

Un cardinale beve al bancone di un pub e maneggia del denaro; un religioso si autoflagella; la sensuale Cotillard, tentazione e casta perversione, incornicia scene di seni percossi e un Bowie cristologico che a sua volta brandisce strumenti religiosi e canta in una band, abbigliato in una (per lui non insolita) veste francescana.

La regista è Floria Sigismondi, che ha già diretto l'altro video recente di Bowie, The Stars [Are Out Tonight] , con Tilda Swinton, e il concept naturalmente è dello stesso Bowie, «una battaglia tra il sacro e il profano», mai come stavolta non solo intrecciati, ma sostanzialmente non più distinguibili.

Il tutto con una fotografia di scintillante nettezza, quasi caravaggesca, che, se non fosse per la netta allusività delle immagini, farebbe pensare ai video di un altro grande (stavolta un regista dedicato alla musica, non un musicista concettuale come Bowie), cioè David Lynch.

Ma in Lynch la metafora è sfumata e irraggiungibile, dilatata nel tempo e allontanata nello spazio; in questo ultimo Bowie un'estetica fashion si piega ormai a un'ostentazione palesemente artata, che non può essere niente altro che un modo sottile per nascondere tutto.

Ora, a parte la forza delle immagini della coppia Bowie-Oldman (due amici che già s'erano provati insieme nel film del '96 su Basquiat),varrà forse la pena considerare quanto sia spostato in avanti - o indietro - un dibattito effettivo su cosa far circolare e vedere, quanto e come rappresentare, in internet.

Nei giorni in cui la polemica italiana si avvita su presunti controlli, o su ex premier (Giuliano Amato) che dissertano dell'argomento twitter mostrando scarsa conoscenza, forse la questione che si pone nei mercati culturalmente e tecnologicamente avanzati, e che la storia del video rimosso di Bowie illumina, è un'altra: le grandi agenzie internettiane, da GoogleGmail a Facebook o, appunto, Youtube, si mostrano spesso assai zelanti nel rimuovere ciò che urta una media sensibilità religiosa.

Ma continuano nello stesso tempo a rifiutare categoricamente qualsiasi apertura alle richieste di trasparenza che tanti osservatori (da Eli Pariser allo stesso Harper Reed, l'ingegnere di Obama) hanno spesso fatto sugli algoritmi che determinano i loro filtri, ossia il reale tema del controllo delle azioni e inclinazioni del consumo su internet.

Insomma, in America Internet si autocontrolla quando la censura deve soddisfare una facile pruderie, mentre rimane opaco su alcune delle sue dinamiche di fondo. Oggi ne fa le spese un video bellissimo, ma tanto state tranquilli, riuscirete comunque a vederlo in mille altri modi con o senza Youtube.

 

DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....