CHI È SENZA PECCATO OSCURI IL PRIMO VIDEO: LA CENSURA BIGOTTA DI YOUTUBE (ECCO IL VIDEO)

IL VIDEO DI DAVID BOWIE CENSURATO DA YOUTUBE

http://www.nostalgia.it/multimedia/home/lstp/3712/

 

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

A forza di evocare restrizioni e controlli sul web, capita poi l'ennesimo strano caso di censura, che sa particolarmente di bigottismo e falsa morale, roba alla Salò di Pasolini, ma ormai nel 2013; e bisogna parlarne perché la materia è, per sua natura, ambigua.

David Bowie ieri mattina ha postato un nuovo video, della canzone che dà il titolo al suo nuovo album, The Next Day, subito rilanciato naturalmente dai siti musicali. Senonché la clip di due minuti e 28 nel primo pomeriggio è stata a lungo oscurata da Youtube perché «il suo contenuto viola le condizioni di servizio di Youtube», ma è ancora possibile vederla su Vevo (poi Youtube in serata l'ha reinserito, ma «potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti»).

Nel video domina la figura di un prete, Gary Oldman, con quella sua faccia da eterno corrotto, perfetto per un'atmosfera di vizio indecifrabile trasmessa per icone sanguinanti, e Marion Cotillard, mezza santa sfolgorante e abbastanza sinistra.

Un cardinale beve al bancone di un pub e maneggia del denaro; un religioso si autoflagella; la sensuale Cotillard, tentazione e casta perversione, incornicia scene di seni percossi e un Bowie cristologico che a sua volta brandisce strumenti religiosi e canta in una band, abbigliato in una (per lui non insolita) veste francescana.

La regista è Floria Sigismondi, che ha già diretto l'altro video recente di Bowie, The Stars [Are Out Tonight] , con Tilda Swinton, e il concept naturalmente è dello stesso Bowie, «una battaglia tra il sacro e il profano», mai come stavolta non solo intrecciati, ma sostanzialmente non più distinguibili.

Il tutto con una fotografia di scintillante nettezza, quasi caravaggesca, che, se non fosse per la netta allusività delle immagini, farebbe pensare ai video di un altro grande (stavolta un regista dedicato alla musica, non un musicista concettuale come Bowie), cioè David Lynch.

Ma in Lynch la metafora è sfumata e irraggiungibile, dilatata nel tempo e allontanata nello spazio; in questo ultimo Bowie un'estetica fashion si piega ormai a un'ostentazione palesemente artata, che non può essere niente altro che un modo sottile per nascondere tutto.

Ora, a parte la forza delle immagini della coppia Bowie-Oldman (due amici che già s'erano provati insieme nel film del '96 su Basquiat),varrà forse la pena considerare quanto sia spostato in avanti - o indietro - un dibattito effettivo su cosa far circolare e vedere, quanto e come rappresentare, in internet.

Nei giorni in cui la polemica italiana si avvita su presunti controlli, o su ex premier (Giuliano Amato) che dissertano dell'argomento twitter mostrando scarsa conoscenza, forse la questione che si pone nei mercati culturalmente e tecnologicamente avanzati, e che la storia del video rimosso di Bowie illumina, è un'altra: le grandi agenzie internettiane, da GoogleGmail a Facebook o, appunto, Youtube, si mostrano spesso assai zelanti nel rimuovere ciò che urta una media sensibilità religiosa.

Ma continuano nello stesso tempo a rifiutare categoricamente qualsiasi apertura alle richieste di trasparenza che tanti osservatori (da Eli Pariser allo stesso Harper Reed, l'ingegnere di Obama) hanno spesso fatto sugli algoritmi che determinano i loro filtri, ossia il reale tema del controllo delle azioni e inclinazioni del consumo su internet.

Insomma, in America Internet si autocontrolla quando la censura deve soddisfare una facile pruderie, mentre rimane opaco su alcune delle sue dinamiche di fondo. Oggi ne fa le spese un video bellissimo, ma tanto state tranquilli, riuscirete comunque a vederlo in mille altri modi con o senza Youtube.

 

DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY DAVID BOWIE THE NEXT DAY

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO