VITA, MIRACOLI E DETENZIONI DI “SCIABOLETTA” - È LA SECONDA VOLTA CHE SCAJOLA FINISCE IN CARCERE: LA PRIMA FU NEL 1983, QUANDO, DA SINDACO DI IMPERIA, FINÌ NEI CASINI PER GLI IMPICCI AL CASINÒ DI SANREMO. DOPODICHE’, IL DILUVIO…

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Cascano le braccia a occuparsi ancora delle disavventure giudiziarie di Claudio Scajola, ma come accade spesso in Italia la demoralizzazione del serial se la combatte con l'incredulità, e quest'ultima, sopraffatta dai ricordi, inesorabilmente defluisce nella consueta commedia. Scajola arrestato? Sì, proprio lui, "Sciaboletta".

Ma a sua volta il buffo e folgorante diminutivo, che da una ventina d'anni evidenzia nel personaggio un impettito sussiego e una melliflua solennità in qualche modo regale, entra subito e di nuovo in conflitto con qualcosa di drammatico, che sta nell'ennesima sua caduta e nel destino stesso del potere: «Egli scava un pozzo profondo/ e precipita nella fossa che ha fatto» (Salmo numero 7). Sul piano contabile è la seconda volta che finisce dentro. La prima nel 1983, quando era giovane sindaco democristiano di Imperia, per gli impicci al casinò di Sanremo.

Sul palazzo comunale compaiono scritte tipo: «Alì Babà e i 40 ladroni». Prime dimissioni, 72 giorni di carcere. Cella singola, con tv, a San Vittore. Lo difende il fratello, già sindaco e come Claudio figlio di Ferdinando, pure lui ex sindaco, nonché capostipite di una dinastia ciociara curiosamente, ma felicemente impiantatasi nella diffidente provincia ligure. Ma a tirarlo fuori è soprattutto il suocero, grande e ricco avvocato. Nel 1989 Scajola è completamente prosciolto.

E ricomincia la scalata, o forse è lo scavo che lo perderà. Per dire il carattere. Nel 2001, quando come premio post-elettorale Berlusconi gli assegna la poltrona di ministro dell'Interno, un giorno Scajola pretende e ottiene di visitare la cella della caserma milanese dei carabinieri di via Moscova dove è stato ospite per qualche giorno.

Così, un po' per non dimenticare e un altro po' per prendersi una soddisfazione. Della vittoria del 2001, del resto, è uno degli artefici. Come coordinatore di Forza Italia nel corso della formazione delle liste ha sbrigato con pazienza e perizia grane inenarrabili.

Guarda caso - oh sorprese degli archivi! - una riguarda proprio Matacena, la cui esclusione minaccia di provocare dalle parti di Reggio una specie di rivolta, anzi per la precisione «un'apocalisse di portata galattica», come prospettato ufficialmente dai berlusconiani locali.

Ma Scajola è fermo e Matacena resterà fuori dal Parlamento. I due s'incontrano a notte fonda: «Gli ho parlato - racconta poi il coordinatore - e ci siamo commossi. Ha capito». Già allora, per la verità, i due non passavano come dei sentimentaloni, anche se con il senno di poi quelle presunte lacrime lasciano immaginare il più enigmatico prosieguo.

A Natale distribuisce i doni ai figli degli impiegati di via dell'Umiltà - toponimo quant'altri mai incompatibile con le sue ambizioni e con i suoi appetiti che in entrambi i casi crescono, crescono, a dismisura. «Io sono nonno Silvio - lo presenta comunque Berlusconi - e lui è lo zio Claudio». Il Viminale è il sogno del comando per antonomasia. La personalissima partita di Scajola ministro è quella di restare un democristiano, ma pagando un adeguato tributo alle vistose forme espressive della monarchia aziendale e patrimoniale del Cavaliere.

Però anche in questo esagera; paragona il sovrano al sole; assicura: «Lui ci ama»; a Porta a porta lo scimmiotta, premette «Mi consenta», sorride, Vespa prova a reggergli il gioco, ma in studio cala il gelo; prima dello sciaguratissimo G8 di Genova incorre in una delle più formidabili gaffe dell'era berlusconiana, quando pensando al «controllo delle frontiere» gli scappa «il controllo delle fioriere».

Accorto, secchione, sbrigativo, un curioso misto di lucidità e d'istinto. La figura minuta, il volto a triangolo da gattone, occhi piccoli, magnetici ed espressivi, la boccuccia perennemente atteggiata in una piega indecifrabile. Come quasi tutti i potenti non immagina, né forse gli interessa di essere buffo. Si laurea pure, a 52 anni, cerimonia da film di Risi.

In Liguria se la tira come nessuno mai da quelle parti. Epiche foto con moglie sulla vecchia Guzzi da lui stesso tirata a lucido. Idilliaco resoconto degli hobby, invero un po' infantili, i presepi, i trenini, la sincronizzazione delle pendole di casa per farle vibrare all'unisono regalandosi, declama pensoso, «un attimo di perfezione».

Esce pure un fantastico opuscoletto a lui dedicato, purtroppo introvabile, il titolo suona oggi piuttosto impegnativo, "La politica del fare". Il ministro è ritratto in tenerissima età, «Una vocazione precoce» recita la didascalia. Nell'introduzione risuona un monito: «Rischiamo di essere nelle mani di mestieranti senza ideali, pronti a vendersi per qualsiasi causa». Eh sì. Un brutto giorno, a Cipro, premette: «Non fatemi parlare».

E poi sostiene che il povero Biagi era un rompicoglioni. La graziosa definizione, oltre a farlo sloggiare dal ministero dell'Interno, resta impressa negli annali della Seconda Repubblica. Ma a pensarci bene, per comprenderla meglio va combinata con l'astrusa formula da lui utilizzata qualche mese prima per liquidare la questione della scorta negata al professore ucciso dalle Br: «Si è appurata una evidente distonia nel circuito valutativo a livello centrale e periferico che è stata fondata, distintamente nelle fasi della concessione e della revoca delle misure di protezione, su parametri non omogenei, il che ha prodotto risultati disomogenei».

Eppure, passato appena un anno, per lavargli la reputazione Berlusconi lo riporta al governo. Nel ministero più inutile che ci sia, l‘Attuazione del programma, cui Scajola ordina la produzione di un cd che in 50 mila copie reclamizza il rispetto e l'aderenza alle promesse del già allora periclitante Contratto con gli italiani.

È in questa fase, 2004, che ormai reso cieco dalla sua smania quasi shakesperiana per gli abissi e i bassifondi di quel potere d'argilla che pure lo schiaccerà, decide di comprarsi una bella casa a Roma, e la "trova" con affaccio sul Colosseo.

Anche in questo caso la storia dell'appartamento acquistato «a sua insaputa » in via del Fagutale è tragicomica. Esplode nel 2010 quando "Sciaboletta" è allo Sviluppo dell'Economia, missione nucleare, poi fortunatamente abortita. Pure qui il più grottesco presagio fa tòc tòc nel vivo delle cronache: ritorna la solita vanità fotografica, lui e signora sorridenti dinanzi alle più gloriosa rovina della storia; quindi parte un carosello di inseguimenti ai condomini vip, Lory Del Santo, che con Scajola ha avuto dissidi per via dell'antenna, e Raul Bova; poi si registrano stentoree promesse di vendita ed evanescenti impegni di beneficenza; sul tutto si deposita la lista dei regali del costruttore Anemone che fissa 100 euro «per frullatore ministro ».

E sono le terze dimissioni. Cui seguono storie minori, il porto di Imperia, città «che dovrebbe farmi un monumento», una certa villa con dei problemi, compresi dei reperti archeologici di incerta provenienza. La fronda a Berlusconi e lo sgretolamento del potere locale. E adesso addirittura il Libano. Comico sgomento per quel po' di esotismo che tinteggia la recidiva; stralunata rassegnazione per l'incredibile durata delle vicende che non sai bene quanto ancora potranno durare.

 

CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCIIL _FOGLIO_ ACCOMUNA LA BICICLETTA DI MARCO BIAGI CON LA MAGLIETTA _FORNERO AL CIMITERO_scontri G8 SCAJOLA E SIGNORA NELLA CASA CON VISTA COLOSSEOCasa Scajola al colosseoCerchi Casa Chiedi a Scajola Striscione appeso di fronte alla casa con vista sul colosseo

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO