elio e le storie tese

“ORMAI SIAMO ANTIQUARIATO” – ELIO CONFERMA LO SCIOGLIMENTO DEL GRUPPO: "LE STORIE TESE FINISCONO QUI. NON VOGLIAMO CHIUDERE COME I RAMONES: CI PIACEREBBE FARE UN LUNGO TOUR D'ADDIO COME I POOH O I DEEP PURPLE" – ULTIMO CONCERTO A FEBBRAIO A MILANO, PRESTO UN MUSICAL TRATTO DAI "MONTY PYHTON" - QUEL "PIANO DIABOLICO DI DIVULGAZIONE” DELLA LIRICA – VIDEO

 

 

Marco Molendini per il Messaggero

 

elio e le storie tese

Niente scherzi, stavolta si fa sul serio. È tempo d'addii in casa Storie Tese. «Ormai siamo antiquariato e vogliamo fare altro», conferma Stefano Belisari in arte Elio, portavoce e frontman del gruppo da quasi quarant'anni portabandiera sul fronte musicale demenzial-provocatorio. E per salutare, promette, «vogliamo i fuochi d'artificio per una serata che sarà una cavalcata alla Renato Zero, o Vasco Rossi: tre ore con tutte le nostre canzoni, e gli amici che ci hanno accompagnato». Non scherza Elio, dando appuntamento per il «concerto definitivo» a febbraio, anche se è pronto a giocare sul tema degli addii «che oggi - commenta piacciono molto».

 

Siamo appena reduci da un anno di saluti da parte dei Pooh. Che, però, dividendosi si sono moltiplicati: ognuno di loro ora prepara concerti e tour. Non è che farete lo stesso?

«Ma noi siamo grandi allievi dei Pooh. Ci piacerebbe fare un lungo tour d'addio che dura come il loro o come quello dei Deep Purple. Solo che a Roma lo abbiamo già fatto quest'estate e non ci si è filato nessuno».

 

Il guaio è che è molto difficile prendervi sul serio.

«Proprio così, è il nostro limite. Ma, in questo caso, è la pura verità. Non è come l'altra volta»

 

Quale?

«Nel 1988, ancora prima di diventare famosi facemmo un concerto d'addio, dopo solo sette anni di attività. Ma, in quel caso, si trattava dichiaratamente di un falso».

 

 

È anche difficile immaginare che una band decida di sciogliersi quando le cose vanno a gonfie vele: Elio e le Storie Tese non hanno mai avuto tanta visibilità come negli ultimi tempi.

«È vero siamo in forma, lo ammetto. Ma quello è il bello: chiudere alla grandissima. Non è da tutti».

 

Il primo a gettare la spugna è stato Rocco Tanica.

«Ma Rocco ha continuato a starci vicino, anche senza suonare, Ci ha detto che andare sul palco gli genera ansia».

elio e le storie tese

 

Però Rocco poi è andato a Sanremo. Lì, nel luogo delle ansie, non aveva ansie?

«No, perché era da solo. Dice che gli dà ansia essere in tanti».

 

Insomma, vi siete stufati davvero.

«Siamo gente che suona bene dal vivo in un mondo di giovani che vogliono solo youtuber, blogger, follower. Ma, soprattutto, non vogliamo finire come i Ramones. Al loro ultimo concerto provai una tristezza infinita. Non erano più loro e non voglio arrivare a quel punto».

Intanto, se ne va in giro con una sua versione del Flauto magico di Mozart.

«È un periodo in cui sto lavorando come mai. Forse si sono accorti tardi di me».

 

Sarà stato anche merito dell'esposizione che ha avuto a X Factor.

«L'ho fatto per cinque anni e ne ho vinti due. L'ultimo è stato il più bello. C'era una bella squadra con Mika, siamo stati bene insieme. Ora sto andando in onda con Extra Factor, uno spin off di X Factor che fa molto ridere per i suoi contributi folli. Ma la cosa che più mi diverte è l'idea di rifare i Monty Python».

 

Di che si tratta?

ELIO E LE STORIE TESE

«Andiamo in scena al Teatro San Babila di Milano con Spamalot, tratto dal musical Monty Python e il Sacro Graal (dal 6 al 18 febbraio). Sono pazzo dei Monty Python. E, in questo caso, sono tranquillo della qualità dell'adattamento italiano, perché a farlo è stato il fedele amico Rocco Tanica».

 

Tornando a Mozart e al Flauto magico che presenta all'Università, la sua passione per la lirica l'aveva addirittura portata a Sanremo, un paio di edizioni fa, con Vincere l'odio.

«Ho una formazione classica, poi con le Storie Tese mi sono trasformato in un divulgatore della musica classica fra i non appassionati. Del resto, nel mondo classico c'è una quantità di bellezza ineguagliabile dal pop, specie quello attuale. Soffro ascoltando le tante brutte cose che ci sono. Oggi fare ascoltare Mozart diventa addirittura un'opera buona».

elio e le storie tese

 

Anche giocandoci su come fate voi?

«Una volta con Rocco Tanica eravamo in piena crisi creativa. Abbiamo preso uno spartito di Benedetto Marcello e lo abbiamo capovolto ed è diventato un pezzettino finito nel nostro primo disco».

 

Stakanovisti del live, con quasi quattro decenni di storia alle spalle (il primo nucleo si è formato negli anni 70 al liceo scientifico Einstein di Milano, ma il primo concerto ufficiale è dell'80 a una festa di pensionati milanesi) le Storie Tese diranno addio il 2 febbraio al Forum di Assago, ultimo rinvio di un appuntamento più volte procrastinato per sopraggiunti impegni dei suoi componenti. Elio, invece, martedì 24 sarà nell'Aula Magna della Sapienza, come voce recitante e baritono del Flauto magico con l'Ensemble Berlin, formato da musicisti dei Philarmoniker, e alla soprano Julia Bauer per quello che definisce «un piano diabolico di divulgazione», che lo ha già visto impegnato in una rivisitazione del Barbiere di Rossini e con Pierino e il lupo di Prokofiev.

 

ELIO E LE STORIE TESEelio natasha stefanenko e giorgio metta (1)

 

ELIO X FACTORelio in mutandemika elio mika elio

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…