1. ELKANN MICA MOLLA LA FISSA DEL “CORRIERE DELLA SERA” E SPEDISCE DUE AVVOCATI DA DE BORTOLI CON UN’OFFERTA PAZZESCA PER TOGLIERE IL DISTURBO DA VIA SOLFERINO 2. ORA IL PALLINO È NELLA MANI DEL DIRETTORE CHE HA DAVANTI DUE STRADE: ACCETTARE LA DOVIZIOSA OFFERTA E DIMETTERSI. OPPURE, ED È QUESTA LA STRADA CHE SEMBRA PERCORRERE, ALLEARSI CON IL DUO DELLA VALLE-CAIRO PER SBATTERE AL MURO IL “POVERO IMBECILLE” (COPY SCARPARO) CHE VUOLE IMPORRE IL “FAMIGLIO” CALABRESI 3. OVVIAMENTE, LA MOSSA DI DE BORTOLI NON POTEVA NON ESSERE IN DUPLEX CON IL SUO “PADRINO” ABRAMO BAZOLI CHE SAREBBE PRONTO A FARE UN PATTO PURE CON IL DIAVOLO (DELLA VALLE) PUR D’IMPEDIRE ALLA FIAT-CHRYSLER (AZIONISTA DI MAGGIORANZA RELATIVA IN RCS), LA NOMINA DEL DIRETTORE DELL’EX PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO 4. IN CASO DI STALLO, TRA I PAPABILI IL NOME DI ROBERTO NAPOLETANO (CHE SMENTISCE)

DAGOREPORT

Se anche dopo la pubblicazione del "Il Direttore", il thriller scritto per Chiarelettere dal suo ex amico Luigi Bisignani, resta il mistero su come cinque anni fa Flebuccio de Bortoli arrivò alla guida del "Corriere della Sera" dopo aver rinunciato alla presidenza della Rai offertagli da Berlusconi, rischia di trasformarsi in un casalingo "giallo" alla Fruttero & Lucentini la sua uscita da via Solferino.

L'ingarbugliata vicenda si snoda, infatti, tra la Torino degli Agnelli, che vorrebbero imporre alla direzione il loro Mariopio Calabresi oggi alla "Stampa" ma non ha i consensi nel consiglio di amministrazione di Rcs per farcela; Milano in cui opera il presidente di Intesa Abramo Bazoli con il suo alone miracoloso di eterno "padrino" di via Solferino; Firenze dove, stando alle ultime voci, si sarebbe rafforzato, complice l'amore comune per squadra di calcio la Fiorentina (e tanto altro), l'asse Renzi-Della Valle per impedire al nipote dell'Avvocato il blitz sul Corrierone.

Il che rivelerebbe che lo scarparo di Casette d'Ete non si sarebbe messo "l'anima in pace" come rivelato invece da Yaky Elkann nella sua recente uscita pubblica. Anzi.

Visto che non ha il consenso nel cda di Rcs, è di queste ore il nuovo tentativo del rampollo Fiat di convincere Flebuccio a girare i tacchi da via Solferino. La trattativa viene portata avanti da due avvocati del clan Agnelli che hanno il mandato di offrire una buonuscita extra da poter trasformare De Bortoli in un lingotto.

A questo punto, il pallino è nella mani del direttore che ha davanti due strade: accettare la doviziosa offerta e togliere il disturbo. Oppure, ed è questa la strada che sembra percorrere, allearsi con Della Valle-Cairo per sbattere al muro dell'arroganza il "povero imbecille" torinese (copy Della Valle) che vuole imporre il "famiglio" Calabresi.

Ovviamente, la mossa di De Bortoli - che si è messo nelle mani di un famoso giuslavorista milanese con cui spesso passa le vacanze in barca - non poteva non essere in duplex con l'arzillo vecchietto di Banca Intesa che sarebbe pronto a fare un patto pure con il diavolo allo scopo d'impedire alla Fiat (azionista di maggioranza relativa in Rcs) la nomina del direttore dell'ex primo quotidiano italiano.

Anche in caso di vittoria, con Flebuccio che si dimette e intasca, a Torino oggi sono più disponibili a fare un passo indietro sulla candidatura unica di Calabresi e a vagliare altre opzioni. Da escludere l'arrivo dell'attuale direttore del Tg1, Mario Orfei, che potrebbe essere interessato all'offerta dell'Rcs per traslocare alla Gazzetta dello Sport - Andrea Monti lo danno in uscita -, tra i soliti papabili il più quotato, sotto tutti i punti di vista, è Roberto Napolitano che dopo il Messaggero sta facendo molto bene anche al Sole24Ore e ha buoni rapporti sia con Torino, sia con Montezemolo.

Del resto il nome di Napoletano - che nei giorni scorsi ha seccamente smentito eventuali candidature - già era emerso con forza cinque anni fa prima del salto mortale di Ferruccio de Bortoli dalla Rai al ritorno miracoloso in via Solferino.

 

 

Vianello Mucchetti DeBortoli DeBenedetti Bazoli Geronzi DELLA VALLE ELKANN de bortoliGIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE renzi e della valle mani in tasca ROBERTO NAPOLETANO Mario Calabresi E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO