CARTA CANTA E CARTA STRACCIA - ELKANN: "LA STAMPA" TORNA IN UTILE. RCS? SIAMO FIDUCIOSI, UN'AZIENDA QUASI FALLITA ORA È IN RISANAMENTO" - MARPIONNE, BOTTA DI ALLEGRIA: "IL LAVORO DI JOVANE È ADEGUATO. I NUMERI DI RCS DOVREBBERO ESSERE DECENTI. MA SE NE OCCUPA ELKANN"

1.EDITORIA: LA STAMPA TORNA IN UTILE. ELKANN, BUON 2014

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

(ANSA) - "La Stampa ha avuto un buon 2014, abbiamo chiuso l'anno in utile". Lo afferma all'ANSA il presidente di Fca e di Italiana Editrice Spa, John Elkann, a Ginevra per il Salone dell'Auto. "Grazie al lavoro di tutta la squadra - dice - sul digitale abbiamo superato le 30mila copie vendute al mese, con una crescita dei ricavi del 20%".

 

2.EDITORIA: ELKANN,POSITIVE PROSPETTIVE 2015 ITALIANA EDITRICE

napolitano mario calabresi elkann napolitano mario calabresi elkann

 (ANSA) - Sono "molto positive" le prospettive per il 2015 di Italiana Editrice, la società nata dalla fusione di La Stampa e Secolo XIX. Lo afferma all'ANSA il presidente, John Elkann, oggi a Ginevra per l'apertura alla stampa del Salone dell'Auto. "Il 2015 è un anno con prospettive molto positive - dice - L'abbinamento La Stampa Secolo XIX ha migliorato il prodotto e stimiamo una crescita del digitale, sia per quanto riguarda la diffusione che per i ricavi della pubblicità. Siamo dunque molto soddisfatti - sottolinea Elkann - per l'operazione annunciata lo scorso anno".

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

 

3.RCS: ELKANN, RISANAMENTO IN CORSO POSITIVO PER FUTURO

 (ANSA) - In Rcs "è in corso un'opera di risanamento, portata avanti con successo dall'attuale management, che le permette di avere prospettive positive per il suo futuro". Lo ha detto all'ANSA John Elkann, presidente di Fca e primo azionista di Rcs, "società - precisa a margine del Salone dell'Auto di Ginevra - che però non controlliamo". "Rcs - ricorda ancora Elkann - presenterà i risultati del 2014 nel consiglio dell'11 marzo. Siamo fiduciosi nell'aver visto come una società quasi fallita nel 2012 si sia risanata".

il twitt di John Elkann alla fine della sua intervista da parte di de Bortoli il twitt di John Elkann alla fine della sua intervista da parte di de Bortoli

 

4.RCS: MARCHIONNE, SODDISFATTI COME VA AVANTI PARTITA

 (ANSA) - "In Fca chi gestisce la partita Rcs è John Elkann. Siamo soddisfatti di come sta andando avanti la partita e lo vedremo dai numeri, che dovrebbero essere decenti". Così Sergio Marchionne al Salone dell'Auto di Ginevra. "Jovane sta facendo un lavoro adeguato - aggiunge - starà poi agli azionisti risolvere gli eventuali problemi futuri".

 

 

de Bortoli intervista il giovane editore John Elkann Presidente LA Stampa de Bortoli intervista il giovane editore John Elkann Presidente LA Stampa

5.EDITORIA: CONSIGLIO LIGURIA, SALVARE IL CORRIERE MERCANTILE

 (ANSA) - "Subito i fondi dell'editoria al Corriere Mercantile per salvare la pluralità dell'informazione". Lo ha chiesto il Consiglio regionale della Liguria approvando oggi all'unanimità un ordine del giorno di Ezio Chiesa (Liguria Cambia) che evidenzia "la difficile situazione del quotidiano genovese Corriere Mercantile" e impegna la giunta a "attivarsi nei confronti del Governo affinché stabilisca in tempi rapidi norme certe per quanto riguarda l'assegnazione dei contributi sull'editoria".

 

Si chiede anche di attivarsi "di concerto con la cooperativa Giornalisti&Poligrafici (proprietaria del giornale, ndr) nei confronti del mondo economico al fine di individuare eventuali imprenditori disposti a investire sulla testata". Nel documento si ricordano le antiche origini della testata, nata nel 1824, e le scelte editoriali: la costituzione in una cooperativa composta da giornalisti e poligrafici, il passaggio dall' edizione pomeridiana a quella del mattino con la vendita in abbinamento a La Stampa.

 

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN

"Scaduto il contratto con la società editrice torinese, il quotidiano dal primo marzo scorso è tornato in edicola in veste autonoma, ma deve affrontare una difficile situazione finanziaria a causa delle incertezze collegate all'erogazione dei contributi statali sull'editoria" si legge nell'ordine del giorno. "La ventilata chiusura - si legge nel documento - oltre a rappresentare un ulteriore ridimensionamento della pluralità dell'informazione mette a rischio diversi posti di lavoro con la conseguente successiva difficoltà di collocazione, vista la crisi che attanaglia l'editoria e il settore dell'informazione in genere".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....