jo squillo

“ELODIE? SE NON FOSSE COSI’ BELLA AVREBBE MENO SUCCESSO” - JO SQUILLO SCATENATA: "IO E SABRINA SALERNO INSIEME AVEVAMO 10 GUARDIE DEL CORPO – LA DISLESSIA, LA CULTURA PUNK (“LA MIA PRIMA CANZONE ERA “SONO CATTIVA, SE LA SERA MI GIRA PRENDO IL COLTELLO E TI STRAVOLGO IL CERVELLO”), LA CRESTA VERDE E LA FIGLIA ELETTIVA (“LEI HA UNA MAMMA, IO SONO LA SUA DIVERSAMENTE MADRE”) - "L’ESIBIZIONE DEL CORPO FEMMINILE? IO SONO PER IL TOPLESS, DA SEMPRE, PERCHÉ VOGLIO ESSERE LIBERA" - "NON AVREI VOLUTO ESSERE UN UOMO, VOGLIO ESSERE PIÙ DI UN UOMO" - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Michela Proietti per corriere.it

 

jo squillo

Jo Squillo, cantautrice, conduttrice televisiva e attivista italiana. In una parola?

«Ar-tivista».

 

Vincenzo Trione ha definito l’artivismo una forma di arte politica per riflettere sulle emergenze del nostro tempo. Su quali emergenze si interroga?

«Su molte, a partire dalle donne, maltrattate, discriminate, uccise. Voglio portare un po’ di impegno proprio dove la gente si aspetta di trovare la leggerezza. Al Grande Fratello ho indossato il burqa, per ricordare la situazione delle donne in Afghanistan».

 

Quando ha iniziato con l’attivismo?

«Da sempre. Sono nata in un contesto fertile: papà era un rappresentante della Candy e nel privato un artista. Ha inventato i modellini degli aeroplani e costruiva le pipe da fumo».

elodie

 

Milanese da sette generazioni.

«Mi chiamo Giovanna Maria Coletti e sono una delle ultime milanesi doc, nella nostra casa in Città Studi parlavamo in milanese. Mia madre si è occupata di me e mia sorella gemella fino a quando non siamo cresciute, poi ha cominciato a fare la rappresentante di filati».

 

Sua sorella gemella.

«Ho il naso rotto, una cicatrice, due punti in testa, ma ci volevamo un casino di bene! Eravamo dislessiche: ho scelto l’artistico, lei fotografia. Al corso di scenografia ho capito che non volevo costruire palcoscenici, ma starci sopra».

 

(...)

Nel frattempo lei aveva molte cose da dire...

«Ho iniziato a frequentare il centro sociale Santa Marta. Era la fine degli anni ’70 avevo le chitarre a casa, ho cominciato a scrivere canzoni, la mia prima era “sono cattiva, se la sera mi gira prendo il coltello e ti stravolgo il cervello”».

 

Oggi questi testi non li potrebbe neppure pensare..

elodie

«Era la cultura punk. Avevo la cresta verde, già il green era nella mia testa. Scrivere quelle canzoni era un modo per parlare con la gente. Sono stata una delle prime donne che scrivevano per sé stesse, in quegli anni erano gli uomini che scrivevano per le donne» .

 

Non voleva cantare canzonette.

«Una delle canzoni che mi ha stimolato di più è stata Violentami. Una ragazza era stata violentata in metropolitana e la gente diceva che se l’era cercata. Ho voluto ribaltare la visione: noi ragazze non dovevamo essere più né vittime, né colpevoli. Ho pensato: “ah sì? Bene sono io che ti dico di violentarmi, ho ribaltato la logica”».

 

I suoi genitori che le dicevano?

«Solo mia nonna mi comprendeva, perché mi amava. Mi aiutava a disegnare i primi abiti, il kilt e l’impermeabile, e a incollare le scarpe perché le volevo fluorescenti. Il mio maestro era Demetrio Stratos e la mia band le Kandeggina gang: eravamo la generazione del k».

 

sabrina salerno e joe squillo a sanremo

Perché Kandeggina?

«Quando arrivavamo eravamo nocive, sbiancanti come la candeggina. Pulivamo tutto così dopo ci potevi ricostruire un mondo nuovo».

 

E il nome Jo Squillo?

«Gio è diminutivo di Giovanna e in casa avevamo il duplex: una volta per chiamare ci si metteva d’accordo con i vicini. Una linea telefonica aveva due utenze, la vicina ci gridava dalla finestra: “Mettete giù questo telefono!”. Con due gemelle in casa la linea era sempre occupata».

Chi era il suo pubblico?

«Avventurieri, femministe e future donne d’affari, gente che voleva costruire un futuro da giornalisti o da scienziati».

 

jo squillo funerali silvio berlusconi

Cosa significava per lei essere femminista?

«La libertà. Avevo sperimentato il maschilismo, la sera non potevo uscire perché femmina, invece io lo facevo. Sembra passato un secolo ma non è lontano il tempo in cui non si poteva rifiutare di fare sesso con il proprio marito».

 

Una milanese che la ispirava all’epoca.

«Alda Merini: diceva che la follia le aveva dato la gioia. Mi ha fatto capire come essere speciali senza sentirsi diversi».

Sabrina Salerno con cui ha cantato «Siamo Donne» era una femminista?

«Sabrina non aveva mai cantato in italiano: era famosa in tutto il mondo, una icona pop straordinaria. All’inizio avevo pensato a un progetto di tante donne: una scrittrice, una danzatrice. Poi quando ho incontrato Sabrina ho pensato: io e lei già siamo un mondo».

 

rino petrosino simona tagli jo squillo

Era credibile con gli hot-pants sfilacciati?

«Per seguirmi ha accettato di cambiare il suo produttore, che era prototipo di un certo tipo di femminilità e voleva cambiassimo il testo. Dovevamo andare in giro con 10 guardie del corpo».

 

Oggi vive di royalties?

«No, l’industria discografica non è facile. Essere artista dopo i 40 anni è parecchio complicato, tranne che per Orietta Berti e Iva Zanicchi. Le donne devono valere anche per il loro aspetto».

 

C’è un ageism nel mondo della musica?

«L’industria favorisce il giovane perché può gestirlo. Per fortuna i ragazzi di oggi sono parecchio determinati e hanno le proprie etichette».

Elodie se non fosse così bella avrebbe meno successo?

«Ne sono certa. Devi sempre far vedere, mostrare: questo agli uomini non è richiesto. La maggior parte delle acquirenti di musica sono donne e comperano la musica degli uomini».

 

(...)

ricciarelli jo squillo

Chi è Michelle?

«Mia figlia, ma in quel momento era in Friuli dai suoi genitori».

Ha una figlia adottiva?

«Ho una figlia elettiva. Lei ha una madre, io sono la sua diversamente madre. Quando ho perso i genitori questa ragazza bellissima è entrata nella mia vita e mi ha restituito la vita».

 

Come vi siete conosciute?

«Faceva la modella, si alzava all’alba per prendere quattro soldi e avere la possibilità di sfilare. Ero affascinata da questa ragazza che si “sbatteva”. I miei genitori avrebbero sempre voluto una nipote, me l’hanno mandata loro».

 

Quando avete deciso che eravate madre e figlia?

jo squillo chico forti

«Un giorno che non c’era posto in ostello si è fermata a dormire da me. E non se n’è mai più andata. Una mattina in cucina mi ha detto, all’improvviso: “Mamma”. Mi sono messa a urlare, non doveva permettersi. Non ero pronta e sentivo di mancare di rispetto alla sua famiglia. Ma ha continuato imperterrita».

jo squillo al grande fratello vip 4

 

Oggi che rapporto avete?

«Simbiotico: è molto affettuosa, quando non siamo insieme mi manda messaggini scrivendomi che le manco. Sta crescendo con me, come avrei fatto con i miei figli naturali, che non ho voluto per non lasciarli con la baby sitter».

 

Non ha mai pensato che potesse essere un rapporto d’amore?

«Io no, gli altri sì, anche le persone che mi volevano bene e mi conoscevano da una vita. Ma quando ci vedi insieme, capisci subito che rapporto è. Mi è venuta a trovare al Grande Fratello. Dicevo: “Non piangerò mai”. Per lei ho pianto».

Il Grande Fratello.

jo squillo

«Dovevo portare avanti delle battaglie, come quella per Chico Forti, l’italiano che nel 2000 è stato condannato per omicidio negli Stati Uniti. All’Isola invece sono andata quando ho perso ai genitori. Parlavo con la Luna, le stelle, i pesci».

 

(...)

 

Cosa manca oggi al femminismo?

«La consapevolezza che insieme vinciamo».

 

L’esibizione del corpo ci indebolisce?

«Io sono per il topless, da sempre, perché voglio essere libera. Le ragazze oggi mostrano il lato B: il femminismo passa attraverso questo».

 

Avrebbe voluto essere un uomo?

jo squillo al grande fratello vip 1jo squillojo squillo nunzia de girolamo foto di baccojo squillo pippo franco gole ruggentiJO SQUILLOJO SQUILLOjo squilloJO SQUILLOsabrina salerno jo squillosabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillojo squillo 4jo squillo 3jo squillo 12jo squillo 10jo squillo 1patrizia de blanck jo squillo gianluca mech foto di bacco

«No, voglio essere più di un uomo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...