jo squillo

“ELODIE? SE NON FOSSE COSI’ BELLA AVREBBE MENO SUCCESSO” - JO SQUILLO SCATENATA: "IO E SABRINA SALERNO INSIEME AVEVAMO 10 GUARDIE DEL CORPO – LA DISLESSIA, LA CULTURA PUNK (“LA MIA PRIMA CANZONE ERA “SONO CATTIVA, SE LA SERA MI GIRA PRENDO IL COLTELLO E TI STRAVOLGO IL CERVELLO”), LA CRESTA VERDE E LA FIGLIA ELETTIVA (“LEI HA UNA MAMMA, IO SONO LA SUA DIVERSAMENTE MADRE”) - "L’ESIBIZIONE DEL CORPO FEMMINILE? IO SONO PER IL TOPLESS, DA SEMPRE, PERCHÉ VOGLIO ESSERE LIBERA" - "NON AVREI VOLUTO ESSERE UN UOMO, VOGLIO ESSERE PIÙ DI UN UOMO" - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Michela Proietti per corriere.it

 

jo squillo

Jo Squillo, cantautrice, conduttrice televisiva e attivista italiana. In una parola?

«Ar-tivista».

 

Vincenzo Trione ha definito l’artivismo una forma di arte politica per riflettere sulle emergenze del nostro tempo. Su quali emergenze si interroga?

«Su molte, a partire dalle donne, maltrattate, discriminate, uccise. Voglio portare un po’ di impegno proprio dove la gente si aspetta di trovare la leggerezza. Al Grande Fratello ho indossato il burqa, per ricordare la situazione delle donne in Afghanistan».

 

Quando ha iniziato con l’attivismo?

«Da sempre. Sono nata in un contesto fertile: papà era un rappresentante della Candy e nel privato un artista. Ha inventato i modellini degli aeroplani e costruiva le pipe da fumo».

elodie

 

Milanese da sette generazioni.

«Mi chiamo Giovanna Maria Coletti e sono una delle ultime milanesi doc, nella nostra casa in Città Studi parlavamo in milanese. Mia madre si è occupata di me e mia sorella gemella fino a quando non siamo cresciute, poi ha cominciato a fare la rappresentante di filati».

 

Sua sorella gemella.

«Ho il naso rotto, una cicatrice, due punti in testa, ma ci volevamo un casino di bene! Eravamo dislessiche: ho scelto l’artistico, lei fotografia. Al corso di scenografia ho capito che non volevo costruire palcoscenici, ma starci sopra».

 

(...)

Nel frattempo lei aveva molte cose da dire...

«Ho iniziato a frequentare il centro sociale Santa Marta. Era la fine degli anni ’70 avevo le chitarre a casa, ho cominciato a scrivere canzoni, la mia prima era “sono cattiva, se la sera mi gira prendo il coltello e ti stravolgo il cervello”».

 

Oggi questi testi non li potrebbe neppure pensare..

elodie

«Era la cultura punk. Avevo la cresta verde, già il green era nella mia testa. Scrivere quelle canzoni era un modo per parlare con la gente. Sono stata una delle prime donne che scrivevano per sé stesse, in quegli anni erano gli uomini che scrivevano per le donne» .

 

Non voleva cantare canzonette.

«Una delle canzoni che mi ha stimolato di più è stata Violentami. Una ragazza era stata violentata in metropolitana e la gente diceva che se l’era cercata. Ho voluto ribaltare la visione: noi ragazze non dovevamo essere più né vittime, né colpevoli. Ho pensato: “ah sì? Bene sono io che ti dico di violentarmi, ho ribaltato la logica”».

 

I suoi genitori che le dicevano?

«Solo mia nonna mi comprendeva, perché mi amava. Mi aiutava a disegnare i primi abiti, il kilt e l’impermeabile, e a incollare le scarpe perché le volevo fluorescenti. Il mio maestro era Demetrio Stratos e la mia band le Kandeggina gang: eravamo la generazione del k».

 

sabrina salerno e joe squillo a sanremo

Perché Kandeggina?

«Quando arrivavamo eravamo nocive, sbiancanti come la candeggina. Pulivamo tutto così dopo ci potevi ricostruire un mondo nuovo».

 

E il nome Jo Squillo?

«Gio è diminutivo di Giovanna e in casa avevamo il duplex: una volta per chiamare ci si metteva d’accordo con i vicini. Una linea telefonica aveva due utenze, la vicina ci gridava dalla finestra: “Mettete giù questo telefono!”. Con due gemelle in casa la linea era sempre occupata».

Chi era il suo pubblico?

«Avventurieri, femministe e future donne d’affari, gente che voleva costruire un futuro da giornalisti o da scienziati».

 

jo squillo funerali silvio berlusconi

Cosa significava per lei essere femminista?

«La libertà. Avevo sperimentato il maschilismo, la sera non potevo uscire perché femmina, invece io lo facevo. Sembra passato un secolo ma non è lontano il tempo in cui non si poteva rifiutare di fare sesso con il proprio marito».

 

Una milanese che la ispirava all’epoca.

«Alda Merini: diceva che la follia le aveva dato la gioia. Mi ha fatto capire come essere speciali senza sentirsi diversi».

Sabrina Salerno con cui ha cantato «Siamo Donne» era una femminista?

«Sabrina non aveva mai cantato in italiano: era famosa in tutto il mondo, una icona pop straordinaria. All’inizio avevo pensato a un progetto di tante donne: una scrittrice, una danzatrice. Poi quando ho incontrato Sabrina ho pensato: io e lei già siamo un mondo».

 

rino petrosino simona tagli jo squillo

Era credibile con gli hot-pants sfilacciati?

«Per seguirmi ha accettato di cambiare il suo produttore, che era prototipo di un certo tipo di femminilità e voleva cambiassimo il testo. Dovevamo andare in giro con 10 guardie del corpo».

 

Oggi vive di royalties?

«No, l’industria discografica non è facile. Essere artista dopo i 40 anni è parecchio complicato, tranne che per Orietta Berti e Iva Zanicchi. Le donne devono valere anche per il loro aspetto».

 

C’è un ageism nel mondo della musica?

«L’industria favorisce il giovane perché può gestirlo. Per fortuna i ragazzi di oggi sono parecchio determinati e hanno le proprie etichette».

Elodie se non fosse così bella avrebbe meno successo?

«Ne sono certa. Devi sempre far vedere, mostrare: questo agli uomini non è richiesto. La maggior parte delle acquirenti di musica sono donne e comperano la musica degli uomini».

 

(...)

ricciarelli jo squillo

Chi è Michelle?

«Mia figlia, ma in quel momento era in Friuli dai suoi genitori».

Ha una figlia adottiva?

«Ho una figlia elettiva. Lei ha una madre, io sono la sua diversamente madre. Quando ho perso i genitori questa ragazza bellissima è entrata nella mia vita e mi ha restituito la vita».

 

Come vi siete conosciute?

«Faceva la modella, si alzava all’alba per prendere quattro soldi e avere la possibilità di sfilare. Ero affascinata da questa ragazza che si “sbatteva”. I miei genitori avrebbero sempre voluto una nipote, me l’hanno mandata loro».

 

Quando avete deciso che eravate madre e figlia?

jo squillo chico forti

«Un giorno che non c’era posto in ostello si è fermata a dormire da me. E non se n’è mai più andata. Una mattina in cucina mi ha detto, all’improvviso: “Mamma”. Mi sono messa a urlare, non doveva permettersi. Non ero pronta e sentivo di mancare di rispetto alla sua famiglia. Ma ha continuato imperterrita».

jo squillo al grande fratello vip 4

 

Oggi che rapporto avete?

«Simbiotico: è molto affettuosa, quando non siamo insieme mi manda messaggini scrivendomi che le manco. Sta crescendo con me, come avrei fatto con i miei figli naturali, che non ho voluto per non lasciarli con la baby sitter».

 

Non ha mai pensato che potesse essere un rapporto d’amore?

«Io no, gli altri sì, anche le persone che mi volevano bene e mi conoscevano da una vita. Ma quando ci vedi insieme, capisci subito che rapporto è. Mi è venuta a trovare al Grande Fratello. Dicevo: “Non piangerò mai”. Per lei ho pianto».

Il Grande Fratello.

jo squillo

«Dovevo portare avanti delle battaglie, come quella per Chico Forti, l’italiano che nel 2000 è stato condannato per omicidio negli Stati Uniti. All’Isola invece sono andata quando ho perso ai genitori. Parlavo con la Luna, le stelle, i pesci».

 

(...)

 

Cosa manca oggi al femminismo?

«La consapevolezza che insieme vinciamo».

 

L’esibizione del corpo ci indebolisce?

«Io sono per il topless, da sempre, perché voglio essere libera. Le ragazze oggi mostrano il lato B: il femminismo passa attraverso questo».

 

Avrebbe voluto essere un uomo?

jo squillo al grande fratello vip 1jo squillojo squillo nunzia de girolamo foto di baccojo squillo pippo franco gole ruggentiJO SQUILLOJO SQUILLOjo squilloJO SQUILLOsabrina salerno jo squillosabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillo sabrina salerno jo squillojo squillo 4jo squillo 3jo squillo 12jo squillo 10jo squillo 1patrizia de blanck jo squillo gianluca mech foto di bacco

«No, voglio essere più di un uomo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO