1. DI NUOVO LUI, L'IMMARCESCIBILE EMILIO FEDE, QUESTA VOLTA INDAGATO IN UNA SORDIDA STORIA DI RICATTI E FOTO PORNO (TRUCCATE) CHE COINVOLGONO I VERTICI MEDIASET, PASSANDO DA INCONFESSABILI SEGRETI E PRESUNTE RIVELAZIONI SULLA VICENDA RUBY 2. LE IMMAGINI, CHE A UN PRIMO ESAME DEI PERITI RISULTEREBBERO FOTOMONTAGGI, SONO PESANTI E MOSTRANO IL CAPO DELL’INFORMAZIONE MEDIASET, MAURO CRIPPA, IN COMPAGNIA DI TRANSESSUALI E FEDELE CONFALONIERI, RITRATTO ANCHE LUI IN POSE PIÙ CHE IMBARAZZANTI 3. FEDE VOLEVA SOLO DIFFAMARE E VENDICARSI DI CRIPPA CHE RITIENE IL VERO AUTORE DEL SUO LICENZIAMENTO? O OTTENERE ALTRI SOLDI PER LA SUA CACCIATA? AL MOMENTO IL REATO È DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALLA DIFFAMAZIONE 4. LA DOMANDA CHE CI SI PONE IN PROCURA A QUESTO PUNTO PERÒ È UN’ALTRA: PERCHÉ I VERTICI DEL GRUPPO MEDIASET, NONOSTANTE SIANO ORMAI INFORMATI DA TEMPO DI QUESTE VICENDE, NON HANNO MAI DECISO DI PRESENTARE DENUNCIA? L’INDAGINE CONTINUA

Paolo Colonnello per “la Stampa”

 

BERLU E FEDE BERLU E FEDE

Di nuovo lui, l'immarcescibile ex direttore del Tg4 Emilio Fede, questa volta indagato in una sordida storia di ricatti e foto pornografiche (truccate) che coinvolgono i vertici Mediaset, passando da inconfessabili segreti e presunte rivelazioni sulla vicenda Ruby.

 

Insomma, un pantano in cui da tre mesi sta indagando segretamente la procura di Milano con un’inchiesta che vede Fede iscritto sul registro degli indagati per associazione per delinquere finalizzata (per ora) alla diffamazione e il suo ex personal trainer, Gaetano Ferri, ex pugile e pregiudicato accusato invece di tentata estorsione ai danni di Fede, già salito alla ribalta delle cronache per una registrazione carpita al giornalista su presunti rapporti tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e la mafia.
 

EMILIO FEDE SFONDO BERLUSCONI EMILIO FEDE SFONDO BERLUSCONI

Un feuilleton, se non ci fosse di mezzo una serie di fotografie imbarazzanti che raccontano di un possibile, silenzioso ricatto, iniziato quando Fede fu cacciato dal Tg4 con una furibonda trattativa. Tanto che proprio ieri i pm hanno spedito la polizia giudiziaria negli uffici del Biscione per acquisire le copie dei contratti che hanno segnato l’uscita del giornalista da Mediaset. 
 

Per capirci qualcosa, bisogna andare con ordine. E tornare al giorno in cui Fede, verso le otto di sera del 28 marzo 2010, dopo aver condotto il “suo” Tg, ricevette in ufficio la visita del capo del personale Mediaset Luigi Motta, e del capo dell’ufficio legale Pasquale Straziota, con in mano una lettera di licenziamento. Fede chiama i suoi legali e si asserraglia nell’ufficio.

ruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpegruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpeg

 

Alla fine di una serie di telefonate, capisce che è finita. Ma mentre l’avvocato Straziota se ne sta andando, Fede estrae dalla scrivania alcune foto molto compromettenti che mostra all’avvocato Mediaset: «Guardate chi sono i vostri capi! Adesso cosa ne faccio di queste?». Il legale, imbarazzatissimo, sarebbe uscito di corsa dall’ufficio. Al punto di aver raccontato in seguito al pm di non aver visto quelle foto se non di sfuggita.
 

Ma le immagini, che a un primo esame dei periti risulterebbero fotomontaggi, sono pesanti e mostrano il capo dell’informazione Mediaset, Mauro Crippa, in compagnia di transessuali. Le foto, così come erano uscite dai cassetti di Fede, vi rientrano. E scompaiono per un po’. Fino a quando, l’estate scorsa, una lite con il suo personal trainer induce quest’ultimo a presentarsi ai carabinieri di Cusano Milanino con un file audio che riporta le lunghe chiacchierate di Fede a proposito di Berlusconi, Ruby, la mafia. 
 

berlusconi_fede - ruby berlusconi_fede - ruby

La procura di Monza apre un’indagine, spedisce a Palermo la parte sui presunti rapporti con la mafia, e mette sotto controllo i telefoni di Ferri. Finché non vengono intercettati alcuni sms in cui l’ex pugile chiede a Fede alcune centinaia di euro per non rivelare, parrebbe, altre vicende scottanti di cui sostiene avere le prove. «In realtà erano soldi che mi doveva per le mie lezioni di ginnastica», spiegherà più tardi Ferri. 
 

MAURO CRIPPA MAURO CRIPPA

Intanto l’inchiesta, visto che il tentativo di estorsione avviene a Milano, passa al capoluogo lombardo. Viene ordinata una perquisizione a casa di Ferri e, sorpresa: saltano fuori altri nastri in cui si parla diffusamente dei rapporti tra Berlusconi e Ruby. Nonché le famose foto, almeno tre, di Crippa. «Me le ha date Fede», mette Ferri a verbale, e spiega di aver contattato Arcore su richiesta dello stesso ex direttore e di aver mandato perfino un fax perché, sostiene, voleva avvisare Berlusconi del pericolo che stava correndo. Ad Arcore però non lo ricevono.

Fedele Confalonieri Fedele Confalonieri

 

In compenso l’ex pugile viene contattato da uno degli avvocati del gruppo per essere sottoposto a un interrogatorio difensivo. Ferri nel frattempo fa visita anche ad alcune redazioni proponendo le foto. Sempre, sostiene, su mandato di Fede. Nessuno abbocca. E la cosa sembra finire lì. Ma gli inquirenti sospettano che dietro questa insistenza ci fosse qualcosa di diverso, un tentativo di ricatto. Sui fotomontaggi di Crippa? Non solo. 
 

emilio fede (9)emilio fede (9)

Le foto in mano a Fede riguarderebbero anche altre persone. Ferri accenna nientemeno che a Fedele Confalonieri, il presidente di Mediaset, ritratto anche lui in pose più che imbarazzanti. Immagini, quest’ultime, che per ora ancora nessuno ha trovato ma che, ragionano in procura, potrebbero rappresentare un ulteriore reato.

 

Ma Fede voleva solo diffamare e vendicarsi di Crippa che ritiene il vero autore del suo licenziamento e che è già stato ascoltato come persona informata sui fatti? O ottenere altri soldi per la sua cacciata? Al momento il reato è di associazione per delinquere finalizzata alla diffamazione per la tentata diffusione delle immagini ai giornali. Inoltre, Fede avrebbe cercato di rientrare in possesso dei file.
 

emilio fede (7)emilio fede (7)

La domanda che ci si pone in Procura a questo punto però è un’altra: perché i vertici del gruppo, nonostante siano ormai informati da tempo di queste vicende, non hanno mai deciso di presentare denuncia? L’indagine continua.

emilio fede (5)emilio fede (5)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?