EMMANUELLE, SESSO A MANOVELLE - IN UN CINEMA CHE NON SI ERA ANCORA APERTO UFFICIALMENTE AL PORNO DI MASSA, L’EROS RIGOROSAMENTE SOFT DI SYLVIA KRISTEL HA DOMINATO L’IMMAGINARIO SESSUO-LIBERATO DEGLI ANNI ’70 TRA FEMMINISMO PUNITIVO E “SCOPATA SENZA CERNIERA”, IMPONENDO UN COMPORTAMENTO SESSUALE APERTO A OGNI ESPERIENZA, DALLE SCOPATE IN AEREO AI RAPPORTI A TRE ALLE SAUNE LESBO…

Marco Giusti per il Manifesto

Intelligente, colta, bellissima, Sylvia Kristel, che è morta a 60 anni da poco compiuti per un cancro alla gola che l'aveva colpita nel 2005 e col quale aveva a lungo lottato, ha dominato come sexy star tutti gli anni '70. Grazie al personaggio di Emmanuelle che interpretò nell'omonimo film di Just Jaeckin nel 1974, e poi in tanti sequel, a cominciare da "Emmanuelle 2 - L'antivergine" di Francis Giacobetti, ma anche grazie a una serie di film di autori più o meno famosi, dal Walerian Borowczyk del meraviglioso "Il margine" al Claude Chabrol del poco noto ma incantevole "Alice ou La dernier fugue", dal Roger Vadim di "Une femme infedele" al Curtis Harrington dello stravagante "Mata Hari", dal Jean-Pierre Mocky di "Un lenzuolo non ha tasche" all'Alain Robbe Grillet di "Giochi di fuoco", che ne capirono la bellezza e l'eleganza e ne fecero forse la prima icona della donna che da oggetto degli appetiti sessuali maschili diventa lei stessa dominatrice.

Era certo difficile far coincidere, negli anni '70, il femminismo con il mito del primo "Emmanuelle", produzione porno soft patinata per guardoni abituati a "Lui" e "Playboy" e alle vacanze da Club Med che incassò qualcosa come cento milioni di dollari e fece lievitare il compenso dell'attrice da 6.000 a 100.000 dollari ottenuti per girare il sequel, ma la grazia di Sylvia Kristel, il suo sguardo freddo, distaccato e superiore in qualsiasi situazione, anche nella totale nudità, e soprattutto la sua presenza in film marginali e importanti come "Il margine" o "Alice", ce la resero qualcosa di irripetibile e di devastante all'epoca.

La Kristel impose anche un tipo fisico di donna, fragile, minuta, elegante, quasi androgina che si distaccava dalle maggiorate degli anni '50 e '60, e un comportamento sessuale aperto a ogni esperienza, dalle scopate in aereo ai rapporti a tre alle saune lesbo con Laura Gemser, che diventerà in Italia la celebre "Emanuelle Nera" con un'emme sola, che fece epoca e occupò per una ventina d'anni l'immaginario erotico del maschio medio più o meno politicizzato ma comunque molto arrapato che si stava aprendo verso le prime libertà sessuali di massa e i desideri di vacanze esotiche-erotiche.

In un cinema che non si era ancora aperto ufficialmente al porno, la serie Emmanuelle resterà sempre rigorosamente soft, Sylvia Kristel, giovanissima olandese cattolica nata a Utrecht, inizia il cinema nei primissimi anni '70 con particine in film curiosi e d'autore tra Olanda e Germania come "L'amica di mio marito" di Pim De La Parra (il suo primo film porta la firma di Scorsese alla sceneggiatura!), il thriller "Perché i gatti" di Fons Rademakers, "Nuda dietro la siepe" dell'austriaco Frans Weisz, già studente del CSC a Roma.

Dopo il successo del primo "Emmanuelle" di Just Jaeckin, il secondo sarà firmato da Francis Giacobetti, la Kristel, che poteva recitare perfettamente in francese, tedesco, olandese, inglese e italiano, passa a film europei di serie A in un momento ricco e particolare del cinema internazionale, come dimostrano, appunto i ruoli che interpreta per Borowycz, Chabrol, Mocky, Vadim, Robbe-Grillet. Recita assieme a star come Joe Dallesandro, Jean-Louis Trintignant, Philippe Noiret, Jean Carmet, Gerard Depardieu e Michel Piccoli (in "Tre simpatiche carogne"). Si ritrova poi in ricche produzioni e coproduzioni con Alain Delon nel brutto "Airport 80" di David Lowell Rich, con Ursula Andress e Cornel Wilde in "The Fifth Musketeer" di Ken Annakin, nel "Mata-Hari" di Curtis Harrington.

In Italia gira con Enrico Montesano e la regia di Salvatore Samperi l'interessante "Amore in prima classe" e un episodio di "Letti selvaggi" di Luigi Zampa, non bellissimo, dove ha un'avventura con un finto Vucumprà napoletano interpretato da Orazio Orlando. Nei primi anni '80 girerà in America una serie di film dove è usata come ex-Emmanuelle, come il fortunato "Lezioni maliziose" di Alan Myerson, dove fa perdere la testa a un ragazzino di 15 anni, che incasserà 50 milioni di dollari.

Ma siamo già in una fase declinante della sua carriera, tra rapporti sbagliati e brutte storie di cocaina. In fondo non riuscirà mai a slegarsi dall'ombra del suo personaggio più fortunato e lo riprenderà in tardi sequel e serie tv. Pochi anni fa, rispetto alla sua carriera così legata al personaggio di Emmanuelle, a "Libération" diceva: "E' il destino che ti ci spinge. Si dice sì o si dice no. E io ho detto troppe volte di sì. Non so perché, forse per pigrizia... Bisogna che utilizzi il mio rimpianto per dipingere o scrivere.. piangere non serve a niente".

Scriverà infatti poco dopo un libro di memorie nel 2006, "Nue", e farà piccoli ruoli nel cinema e in tv fino agli ultimi anni. Recita addirittura in un film tv italiano nel 2010, "le ragazze dello swing" di Maurizio Zaccaro, dedicato al Trio Lescano. Il mondo libero di "Emmanuelle" era ormai lontano.

 

SYLVIA KRISTEL IN UN AMORE IN PRIMA CLASSE SYLVIA KRISTEL IN EMMANUELLE SYLVIA KRISTEL IN AIRPORT sylvia kristelemmanuelle sylvia kristel 02emmanuelle sylvia kristel 05emmanuelle sylvia kristel 03emmanuelle sylvia kristel 04

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO