enrico ruggeri

“PASSO PER UNO DI DESTRA MA 100 ANNI FA SAREI STATO CON MATTEOTTI MICA CON LE SQUADRACCE” – ENRICO RUGGERI SI RACCONTA IN UN LIBRO – “SULLE QUESTIONI PRATICHE SONO MOLTO MENO DI DESTRA DI QUANTO SI CREDA: PER ESEMPIO SU LIBERALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE, ABORTO E ANCHE SU QUEL CHE ACCADE A GAZA - "AI TEMPI DELLA PANDEMIA, DISSI CHE NON POTEVAMO ASTENERCI DAL VIVERE SOLO PER NON MORIRE. UNA COSA SEMPLICE, SONO PASSATO PER NEGAZIONISTA. PENSO CHE LE CASE FARMACEUTICHE NON SIANO DEL TUTTO SOPRA LE PARTI. MA QUI MI FERMO” - "SONO FIERO DI NON AVERE MAI AVUTO FAVORITISMI DA NESSUNO: VETI INVECE SÌ”

Enzo Gentile per Oggi - Estratti

 

enrico ruggeri

«Dieci ragazze per me posson bastare», Lucio Battisti, 1970. E 40 vite possono bastare? È quello che viene da chiedersi dopo la lettura del lavoro che Enrico Ruggeri manda in libreria a metà maggio, 40 vite - Senza fermarmi mai, La Nave di Teseo, 270 pagine, 19 euro; un memoir che gioca a cavallo tra storia e autobiografia, affidando a ognuno dei 40 album sinora pubblicati - esordio nel 1977 - un ricordo, una ricostruzione, la musica e quel che gli gira intorno.

 

Enrico Ruggeri è uno dei nostri autori più popolari, sia per i suoi dischi sia per le canzoni ad altre voci: Mannoia, Bertè, Oxa, Morandi, Tozzi, Masini… Milanese, classe 1957, due matrimoni, prima Laura poi Roberta, tre figli, Pier Enrico, Ugo, Eva, di 34, 18, 13 anni, due festival di Sanremo vinti, 1987 e 1993, circa 500 canzoni nel suo portfolio, e poi libri, programmi radiofonici e televisivi in quantità: una vera macchina umana.

 

enrico ruggeri cover

Una delle sue composizioni più celebri si intitola Quello che le donne non dicono: c’è anche qualcosa che gli artisti non dicono, ad esempio in questo libro così fitto di confessioni?

«Non mi sono frenato o censurato, se non nello specifico del mio mestiere, dove avrei potuto parlare male di più d’uno. Ma non è stato per viltà o quieto vivere: piuttosto per rispetto dei fan, che hanno il diritto di amare chi desiderano. Ci sono persone che non stimo per nulla in questo ambiente, ma se comunicano, bene, con tanta gente, buon per tutti».

 

Nonostante una biografia così densa, lei non è stato mai risucchiato o travolto dal gossip: perché?

«Basta non frequentare le località, le barche, i ristoranti presidiati dai fotografi. E quando ho parlato anche di vicende molto personali, l’ho fatto senza eccessi, tra giochi di specchi e distorsioni. E comunque preferisco essere giudicato per quel che scrivo e canto piuttosto che per i frutti del pettegolezzo».

 

enrico ruggeri

Però in passato, proprio perché abituato a esprimersi senza peli sulla lingua è rimasto anche lei invischiato in polemiche nate da affermazioni sul Covid o sulla politica.

«E infatti starò ben attento, pensandoci mille volte prima di una prossima volta. Io sento un senso della giustizia che talvolta mi ribolle nelle vene e parlo senza mettere il freno a mano. Ad esempio, ai tempi della pandemia, dissi che non potevamo astenerci dal vivere solo per non morire. Una cosa semplice, forse condivisa da molti, ma in tempi di social e amplificazioni estreme, sono passato per negazionista. Ad esempio penso che le case farmaceutiche non siano del tutto sopra le parti. E qui mi fermo».

enrico ruggeri 1

 

Approverebbe una tassa sugli extraprofitti?

«Perché no? Soprattutto se certe posizioni e rendite sono state improvvise e incontrollate. In politica passo per uno di destra, ma sulle questioni pratiche lo sono molto meno di quanto si creda: per esempio su liberalizzazione delle droghe leggere, aborto e anche su quel che accade a Gaza. Resta che sono profondamente contrario alle dittature e ai tempi del liceo, a Milano, c’era solo un pensiero, un orientamento dominante. Ma se tornassi indietro di cent’anni sarei con Matteotti, mica con le squadracce».

enrico ruggeri maicon sona

 

Va a votare?

«Talvolta, non sempre. E comunque sono fiero di non avere mai avuto favoritismi da nessuno: veti invece sì».

 

Una delle sue grandi passioni è il calcio, sia giocato sia tifando Inter: quale fu la prima volta a San Siro?

«Ricordo benissimo: fu il 4-1 dell’Inter sul Verona, il primo gol che vidi dal vivo lo segnò Bertini.Ma la cosa che in assoluto mi colpì di più fu il verde del prato: le partite, poche, erano solo in bianco e nero, alla tv. Nel frattempo sono diventato molto amico di Evaristo Beccalossi, ho adorato il calcio degli irregolari: Best, Gigi Meroni, Cantona, Cassano. E soprattutto continuo a giocare, con gli amici, in un campetto a sette, un paio di volte alla settimana, e nella Nazionale Cantanti».

enrico ruggeri

(…)

 

Beatles o Rolling Stones?

«Beatles tutta la vita, ma a cena andrei con i Rolling Stones».

enrico ruggeri canta 'i gardini di marzo' 9enrico ruggerisanremoenrico ruggeri 2enrico ruggeri 3enrico ruggeri 5enrico ruggerienrico ruggerienrico ruggeri anni 20

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”