enrico ruggeri

“PASSO PER UNO DI DESTRA MA 100 ANNI FA SAREI STATO CON MATTEOTTI MICA CON LE SQUADRACCE” – ENRICO RUGGERI SI RACCONTA IN UN LIBRO – “SULLE QUESTIONI PRATICHE SONO MOLTO MENO DI DESTRA DI QUANTO SI CREDA: PER ESEMPIO SU LIBERALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE, ABORTO E ANCHE SU QUEL CHE ACCADE A GAZA - "AI TEMPI DELLA PANDEMIA, DISSI CHE NON POTEVAMO ASTENERCI DAL VIVERE SOLO PER NON MORIRE. UNA COSA SEMPLICE, SONO PASSATO PER NEGAZIONISTA. PENSO CHE LE CASE FARMACEUTICHE NON SIANO DEL TUTTO SOPRA LE PARTI. MA QUI MI FERMO” - "SONO FIERO DI NON AVERE MAI AVUTO FAVORITISMI DA NESSUNO: VETI INVECE SÌ”

Enzo Gentile per Oggi - Estratti

 

enrico ruggeri

«Dieci ragazze per me posson bastare», Lucio Battisti, 1970. E 40 vite possono bastare? È quello che viene da chiedersi dopo la lettura del lavoro che Enrico Ruggeri manda in libreria a metà maggio, 40 vite - Senza fermarmi mai, La Nave di Teseo, 270 pagine, 19 euro; un memoir che gioca a cavallo tra storia e autobiografia, affidando a ognuno dei 40 album sinora pubblicati - esordio nel 1977 - un ricordo, una ricostruzione, la musica e quel che gli gira intorno.

 

Enrico Ruggeri è uno dei nostri autori più popolari, sia per i suoi dischi sia per le canzoni ad altre voci: Mannoia, Bertè, Oxa, Morandi, Tozzi, Masini… Milanese, classe 1957, due matrimoni, prima Laura poi Roberta, tre figli, Pier Enrico, Ugo, Eva, di 34, 18, 13 anni, due festival di Sanremo vinti, 1987 e 1993, circa 500 canzoni nel suo portfolio, e poi libri, programmi radiofonici e televisivi in quantità: una vera macchina umana.

 

enrico ruggeri cover

Una delle sue composizioni più celebri si intitola Quello che le donne non dicono: c’è anche qualcosa che gli artisti non dicono, ad esempio in questo libro così fitto di confessioni?

«Non mi sono frenato o censurato, se non nello specifico del mio mestiere, dove avrei potuto parlare male di più d’uno. Ma non è stato per viltà o quieto vivere: piuttosto per rispetto dei fan, che hanno il diritto di amare chi desiderano. Ci sono persone che non stimo per nulla in questo ambiente, ma se comunicano, bene, con tanta gente, buon per tutti».

 

Nonostante una biografia così densa, lei non è stato mai risucchiato o travolto dal gossip: perché?

«Basta non frequentare le località, le barche, i ristoranti presidiati dai fotografi. E quando ho parlato anche di vicende molto personali, l’ho fatto senza eccessi, tra giochi di specchi e distorsioni. E comunque preferisco essere giudicato per quel che scrivo e canto piuttosto che per i frutti del pettegolezzo».

 

enrico ruggeri

Però in passato, proprio perché abituato a esprimersi senza peli sulla lingua è rimasto anche lei invischiato in polemiche nate da affermazioni sul Covid o sulla politica.

«E infatti starò ben attento, pensandoci mille volte prima di una prossima volta. Io sento un senso della giustizia che talvolta mi ribolle nelle vene e parlo senza mettere il freno a mano. Ad esempio, ai tempi della pandemia, dissi che non potevamo astenerci dal vivere solo per non morire. Una cosa semplice, forse condivisa da molti, ma in tempi di social e amplificazioni estreme, sono passato per negazionista. Ad esempio penso che le case farmaceutiche non siano del tutto sopra le parti. E qui mi fermo».

enrico ruggeri 1

 

Approverebbe una tassa sugli extraprofitti?

«Perché no? Soprattutto se certe posizioni e rendite sono state improvvise e incontrollate. In politica passo per uno di destra, ma sulle questioni pratiche lo sono molto meno di quanto si creda: per esempio su liberalizzazione delle droghe leggere, aborto e anche su quel che accade a Gaza. Resta che sono profondamente contrario alle dittature e ai tempi del liceo, a Milano, c’era solo un pensiero, un orientamento dominante. Ma se tornassi indietro di cent’anni sarei con Matteotti, mica con le squadracce».

enrico ruggeri maicon sona

 

Va a votare?

«Talvolta, non sempre. E comunque sono fiero di non avere mai avuto favoritismi da nessuno: veti invece sì».

 

Una delle sue grandi passioni è il calcio, sia giocato sia tifando Inter: quale fu la prima volta a San Siro?

«Ricordo benissimo: fu il 4-1 dell’Inter sul Verona, il primo gol che vidi dal vivo lo segnò Bertini.Ma la cosa che in assoluto mi colpì di più fu il verde del prato: le partite, poche, erano solo in bianco e nero, alla tv. Nel frattempo sono diventato molto amico di Evaristo Beccalossi, ho adorato il calcio degli irregolari: Best, Gigi Meroni, Cantona, Cassano. E soprattutto continuo a giocare, con gli amici, in un campetto a sette, un paio di volte alla settimana, e nella Nazionale Cantanti».

enrico ruggeri

(…)

 

Beatles o Rolling Stones?

«Beatles tutta la vita, ma a cena andrei con i Rolling Stones».

enrico ruggeri canta 'i gardini di marzo' 9enrico ruggerisanremoenrico ruggeri 2enrico ruggeri 3enrico ruggeri 5enrico ruggerienrico ruggerienrico ruggeri anni 20

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…