enrico ruggeri

“PASSO PER UNO DI DESTRA MA 100 ANNI FA SAREI STATO CON MATTEOTTI MICA CON LE SQUADRACCE” – ENRICO RUGGERI SI RACCONTA IN UN LIBRO – “SULLE QUESTIONI PRATICHE SONO MOLTO MENO DI DESTRA DI QUANTO SI CREDA: PER ESEMPIO SU LIBERALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE, ABORTO E ANCHE SU QUEL CHE ACCADE A GAZA - "AI TEMPI DELLA PANDEMIA, DISSI CHE NON POTEVAMO ASTENERCI DAL VIVERE SOLO PER NON MORIRE. UNA COSA SEMPLICE, SONO PASSATO PER NEGAZIONISTA. PENSO CHE LE CASE FARMACEUTICHE NON SIANO DEL TUTTO SOPRA LE PARTI. MA QUI MI FERMO” - "SONO FIERO DI NON AVERE MAI AVUTO FAVORITISMI DA NESSUNO: VETI INVECE SÌ”

Enzo Gentile per Oggi - Estratti

 

enrico ruggeri

«Dieci ragazze per me posson bastare», Lucio Battisti, 1970. E 40 vite possono bastare? È quello che viene da chiedersi dopo la lettura del lavoro che Enrico Ruggeri manda in libreria a metà maggio, 40 vite - Senza fermarmi mai, La Nave di Teseo, 270 pagine, 19 euro; un memoir che gioca a cavallo tra storia e autobiografia, affidando a ognuno dei 40 album sinora pubblicati - esordio nel 1977 - un ricordo, una ricostruzione, la musica e quel che gli gira intorno.

 

Enrico Ruggeri è uno dei nostri autori più popolari, sia per i suoi dischi sia per le canzoni ad altre voci: Mannoia, Bertè, Oxa, Morandi, Tozzi, Masini… Milanese, classe 1957, due matrimoni, prima Laura poi Roberta, tre figli, Pier Enrico, Ugo, Eva, di 34, 18, 13 anni, due festival di Sanremo vinti, 1987 e 1993, circa 500 canzoni nel suo portfolio, e poi libri, programmi radiofonici e televisivi in quantità: una vera macchina umana.

 

enrico ruggeri cover

Una delle sue composizioni più celebri si intitola Quello che le donne non dicono: c’è anche qualcosa che gli artisti non dicono, ad esempio in questo libro così fitto di confessioni?

«Non mi sono frenato o censurato, se non nello specifico del mio mestiere, dove avrei potuto parlare male di più d’uno. Ma non è stato per viltà o quieto vivere: piuttosto per rispetto dei fan, che hanno il diritto di amare chi desiderano. Ci sono persone che non stimo per nulla in questo ambiente, ma se comunicano, bene, con tanta gente, buon per tutti».

 

Nonostante una biografia così densa, lei non è stato mai risucchiato o travolto dal gossip: perché?

«Basta non frequentare le località, le barche, i ristoranti presidiati dai fotografi. E quando ho parlato anche di vicende molto personali, l’ho fatto senza eccessi, tra giochi di specchi e distorsioni. E comunque preferisco essere giudicato per quel che scrivo e canto piuttosto che per i frutti del pettegolezzo».

 

enrico ruggeri

Però in passato, proprio perché abituato a esprimersi senza peli sulla lingua è rimasto anche lei invischiato in polemiche nate da affermazioni sul Covid o sulla politica.

«E infatti starò ben attento, pensandoci mille volte prima di una prossima volta. Io sento un senso della giustizia che talvolta mi ribolle nelle vene e parlo senza mettere il freno a mano. Ad esempio, ai tempi della pandemia, dissi che non potevamo astenerci dal vivere solo per non morire. Una cosa semplice, forse condivisa da molti, ma in tempi di social e amplificazioni estreme, sono passato per negazionista. Ad esempio penso che le case farmaceutiche non siano del tutto sopra le parti. E qui mi fermo».

enrico ruggeri 1

 

Approverebbe una tassa sugli extraprofitti?

«Perché no? Soprattutto se certe posizioni e rendite sono state improvvise e incontrollate. In politica passo per uno di destra, ma sulle questioni pratiche lo sono molto meno di quanto si creda: per esempio su liberalizzazione delle droghe leggere, aborto e anche su quel che accade a Gaza. Resta che sono profondamente contrario alle dittature e ai tempi del liceo, a Milano, c’era solo un pensiero, un orientamento dominante. Ma se tornassi indietro di cent’anni sarei con Matteotti, mica con le squadracce».

enrico ruggeri maicon sona

 

Va a votare?

«Talvolta, non sempre. E comunque sono fiero di non avere mai avuto favoritismi da nessuno: veti invece sì».

 

Una delle sue grandi passioni è il calcio, sia giocato sia tifando Inter: quale fu la prima volta a San Siro?

«Ricordo benissimo: fu il 4-1 dell’Inter sul Verona, il primo gol che vidi dal vivo lo segnò Bertini.Ma la cosa che in assoluto mi colpì di più fu il verde del prato: le partite, poche, erano solo in bianco e nero, alla tv. Nel frattempo sono diventato molto amico di Evaristo Beccalossi, ho adorato il calcio degli irregolari: Best, Gigi Meroni, Cantona, Cassano. E soprattutto continuo a giocare, con gli amici, in un campetto a sette, un paio di volte alla settimana, e nella Nazionale Cantanti».

enrico ruggeri

(…)

 

Beatles o Rolling Stones?

«Beatles tutta la vita, ma a cena andrei con i Rolling Stones».

enrico ruggeri canta 'i gardini di marzo' 9enrico ruggerisanremoenrico ruggeri 2enrico ruggeri 3enrico ruggeri 5enrico ruggerienrico ruggerienrico ruggeri anni 20

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")