ERNESTO CARBONE: “SONO STATO ASSOLTO PER IL REATO DI INTRUSIONE INFORMATICA” - UN DIPENDENTE DI RAIWAY: “ALLA FINE DI “BALLARÒ” I LAVORATORI RAI HANNO CONTESTATO RENZI” - GIUSEPPE VALENTINO: “IL TRIBUNALE HA ARCHIVIATO LE ACCUSE CONTRO DI ME”

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
La ringrazio innanzitutto per la Sua cortesia e disponibilità. Di seguito i fatti relativi all'articolo di "Repubblica" ripreso stamattina.

a) per gli stessi e identici reati (e quindi gli stessi fatti) contenuti nell'articolo (intrusione in sistemi informatici) e per il conseguente reato di sostituzione di persona, sono stato assolto con formula piena dal Tribunale di Forli con sentenza del 9 dicembre 2013.

b) sempre nell'articolo si fa riferimento a email inviate dal Senato e da un albergo di Firenze. A suo tempo ho prodotto al Tribunale di Forli la documentazione del Senato della Repubblica (servizi informatici) dove si attesta che non ho mai avuto un account del Senato , indispensabile per accedere alla rete. per quel che riguarda l'albergo la Polizia ha accertato che non ho mai soggiornato in quell'Hotel fiorentino.

c) per quanto concerne il mio indirizzo di posta elettronica e il mio profilo facebook, due mesi prima dei fatti (maggio 2009), nel marzo 2009 presentai denuncia presso i Carbinieri di Bologna perche più volte i miei account furono violati da sconosciuti.

d) per quel che riguarda la mia presunta iscrizione nel registro degli indagati, lo apprendo solo stamattina dal giornale. Sarà mia cura oggi stesso contattare la Procura di Roma per le relative verifiche.

Naturalmente sono pronto a fornire tutta la documentazione che attesta la veridicità di quanto ho elencato.
grazie ancora.
Cordiali Saluti
Ernesto Carbone

Lettera 2
Caro Dago, nessuna persona sensata può pensare che Giovanni Bazoli o Carlo Pesenti siano dei truffatori e dei delinquenti in senso stretto.
Men che mai prima che i fatti siano accertati da un Tribunale.

Ma le clamorose indagini che li coinvolgono, va chiarito, non sono un abuso a loro danno. Non sono storture procedurali. Perché chi siede nei Cda, e magari con ruoli di responsabilità sia formale sia notoriamente di fatto, deve abituarsi a pensare che questo comporta delle responsabilità. Oltre a quelle ovvie del management operativo che rende loro conto. E per vigilare sui quali manager gli azionisti pagano Bazoli e Pesenti.

Invece da sempre la casta dei potenti, della quale i due citati personaggi sono autentici pezzi da novanta , ritiene che questo non sia vero.
Anzi, di solito le decisioni le prende in società a monte o patti di sindacato, che delle decisioni a valle pretendono di non rispondere mai.

Per giunta, nel caso di Pesenti e Bazoli, la cultura economica, sociale e politica dei quali e' ben nota, con tratti autentica ed ingenua buona fede: "Noi operiamo non per laido arricchimento personale, ma per il bene del sistema e del Paese" . Perché mai infastidirli con inchieste e perquisizioni quando e' notorio che non sono dei criminali. Mutatis mutandis, ragionavano cosi anche Cesare Geronzi ( nota la linea di difesa: "ero solo un Presidente senza deleghe ") , il senatore Andreotti, il dottor Cuccia.

Tutte persone di altissimo livello, seppure con profili etici e politici molto opinabili. Ancor più mutatis mutandis, perché il profilo qui si abbassa di molto, ragiona così il Silvio Berlusconi. Una presunta buona fede per il bene comune.
Un filo di modestia gioverebbe a tutti costoro.
Bankomat

Lettera 3
Caro Ferrari, infatti tu non hai detto semplicemente che «i libri sono sempre stati inutili, fragili, cattivi». Hai detto che «i libri sono sempre stati inutili, fragili, cattivi» aggiungendo - come io infatti riporto subito dopo - «Se non con poche eccezioni». Che, peraltro, è una grande verità.

Nessuno può infatti smentire che «la gente ha sempre letto cose mediocri, oggi come nel passato». «Se non - appunto - con poche eccezioni». La dimostrazione è che, ad esempio, per ogni Meridiano che si pubblica (sono le «poche eccezioni»), escono venti libri (forse molti di più) «inutili, fragili, cattivi».
Luigi Mascheroni

Lettera 4
Gentil Dago, gli eredi dei lavoratori defunti ringraziano perché da oggi è ufficiale: gli 80 euro che sarebbero spettati ai loro congiunti saranno regolarmente calcolati nella dichiarazione dei redditi del deceduto. Poco importa se magari ci scapperà qualche bollo da comprare, un versamento da effettuare, qualche eurino da versare come prevede una fantomatica "ragioneria' che in perfetto Italian Style si manifesterà per l'occasione. Soprattutto se i lavoratori deceduti dovessero essere una nutrita schiera.

Come si dice di questi tempi: "Tutto fa brodo". Lo ha dimostrato il premier Renzi inciampato nella banconota da 20 euro raccolta sulla via del Nazzareno qualche giorno fa e suggellata con un pronto:" E poi dicono che non ho le risorse". Ma, si sa, il Governo propone e la Ragioneria dispone, tanto che l'Agenzia delle Entrate ha diramato l'attesa circolare sul bonus post mortem.

Speculare sui morti sa di cinismo ma una domanda sorge spontanea: perché non destinare invece quegli ambiti 80 euro a un fondo pro incapienti? O agli esodati? Almeno quelli un'occasione per spenderli, e far così decollare i consumi, ce l'hanno ancora... Baci
Madame Règle

Lettera 5
Caro Dago,
Pittibimbo Renzi ha detto: "Lo Stato è più forte dei ladri". Errore. Doveva dire: "Lo Stato è IL più forte dei ladri". Da Equitalia in avanti è tutto un furto.
Gianni Bisio

Lettera 6
Spettabile redazione,
lo scrivente prof. avv. Giovanni Doria, in nome e per conto dal sen. avv. Giuseppe Valentino dal quale ha ricevuto specifico mandato professionale, in relazione all'articolo dal titolo "I figli di Amintore Fanfani, Cecilia e Giorgio, indagati per il caso Scajola - L'accusa è quella di aver aiutato Matacena a sottrarsi alla cattura: rischiano da tre mesi a cinque anni", il cui contenuto è quello dell'articolo odierno del Corriere della Sera, e comparso, in data odierna, alle ore 12.24, sul Vostro sito www.dagospia.com (alla pagina http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/i-figli-di-amintore-fanfani-cecilia-e-giorgio-indagati-per-il-caso-scajola-laccusa-77137.htm), Vi invita, anche ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 l. n. 47/1948, a voler rappresentare, in testa di pagina e collocate nella stessa pagina del giornale che ha riportato la notizia, quanto segue.

Il Presidente della sezione GIP-GUP del Tribunale di Catanzaro, su corrispondente istanza della Procura della Repubblica, con provvedimento del 19 settembre 2006, ha disposto l'archiviazione del procedimento nei riguardi del sen. avv. Giuseppe Valentino, richiamato nel predetto articolo, alla stregua della seguente, specifica motivazione: <<l'accusa di concorso del Parlamentare in associazione di tipo mafioso (...) risulta destituita di fondamento e oggettivamente inattendibile, alla stregua degli accertamenti eseguiti, con esito affatto negativo, come, peraltro, esposto dallo stesso Pubblico Ministero a pag. 6-7 della richiesta>>.

Con successivo provvedimento del GIP presso il Tribunale di Catanzaro del 19 gennaio 2010, inerente ad un procedimento stralcio, la motivazione di cui sopra è stata litteris confermata, ai fini dell'ulteriore provvedimento di archiviazione.

A cagione della evidente rilevanza di quanto sopra ai fini di una retta e completa informazione, ed allo scopo di mitigare la potenziale lesività dell'informazione (perché) solo parzialmente riportata nell'anzidetto articolo, si invita, per l'effetto, a voler rappresentare quanto sopra secondo le modalità prescritte al cit. art. 8 l. n. 47/1948.

Distinti saluti
Prof. Avv. Giovanni Doria

Lettera 7
Ma scusate, mica può sempre venire un Britannia a Civitavecchia per dirci quello che dobbiamo privatizzare! Si può parlare anche con un Geitner al giorno d'oggi. Poi con l'abbronzato eventualmente ci parla lui.
Tiziano Longhi

Lettera 8
Caro Dago,
lo sai che i politicanti che si stracciano le vesti a fronte di un ipotetico ruolo statunitense nella vita politica italiana mi fanno veramente sorridere?
Ah, questi politicanti con memoria labile, che si dimenticano della strage del Cermis, del coinvolgimento nel rapimento Moro, nella strage di Ustica (vedi wikileaks), dei vari rapimenti su suolo italiano da parte di agenti USA ecc. ecc. ecc.
La Storia italiana è zeppa di simili ingerenze: basta essere intellettualmente onesti e riconoscerlo, e magari prendere sempre provvedimenti...
Recondite Armonie

Lettera 9
Caro DAGO, finora i patron della politica sono riusciti a tenere Grillo nell'angolo. Oggi come mi giro sento solo gente che voterà M5S. Se allora grillo fara' un botto piu' ampio alle europee, non basteranno piu' la denigrazione di Crozza e gli sfotto' di Repubblica. E' da prevedere che si aprano allora i cassetti delle Procure. Quanto ci scommettiamo?
saluti BLUE NOTE

Lettera 10
La mia parrocchia è addolorata per l'oltraggio a due capitelli mariani. Ho scoperto tutto ciò leggendo il loro bollettino, dove il parroco se n'è lamentato. Tuttavia, girando pagina ho dovuto notare un articolo che poneva una domanda - considerando l'attualità - altrettanto sconcertante. Questa: "Rinasce la Santa Russia?". E lì si spiegava che Putin sta realizzando - anche grazie alle preghiere e ai digiuni chiesti dalla Madonna di Fatima - il disegno di Dio.

Ovvero: la cosiddetta "conversione della Russia". Da agnostico non so dire se esiste una "Madre Celeste", se c'è sarà stanca di essere tirata per il Velo! Ma ricordo agli intolleranti che siamo nell'era Bergoglio, perciò è anacronistico sfruttare il Cattolicesimo per proporre una idea antidemocratica della Disciplina, della Morale, e della Tradizione. A maggior ragione se si spacciano per "difensori della Fede" certi prepotenti che piacciono più per il (presunto) lato machista, che per la loro (falsa) difesa dei Valori Supremi.
Natale Pellizzer

Lettera 11
Egregio Direttore,
L'ex Ministro del Tesoro Usa Geithner ha dichiarato, e non ad un quotidiano di Berlusconi, ma un'intervista ed il contenuto di un suo libro, di un complotto dell'Europa che conta ai danni del Governo di centrodestra italiano, nel 2010! Cosa fa la sinistra? Minimizza e mette in dubbio. E' inaudito! Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se i colpevoli fossero stati due amici come Berlusconi e Putin, tanto per fare un esempio, contro la sinistra ( un Letta, un Bersani, un Renzi).

Qui non si tratta, spero l'abbiano capito, del fatto che abbiano colpito i moderati, qui si tratta di aver umiliato la democrazia della propria Patria, così faticosamente e con il sangue conquistata dalla liberazione partigiana! Allora mi chiedo: se non reagiscono, lo fanno perché cretini o consapevoli della complicità di chi? Di qualcuno che, gratta gratta, sempre comunista e'? E cosa siamo diventati, un Paese del quarto mondo? Ma non si vergognano di questo silenzio e di buttarla a ridere? Che schifo!!!
L. C. G. - Teramo

Lettera 12
Esimio Dago,
Rottama D'Alema e la Bindi; sfancula Floris e la Camusso, non ha l'ossessione travagliesca per il Cavaliere, non cerca la stampella delle toghe rosse, vuole sburocratizzare e liberalizzare, è contro i privilegi dei capataz statali, sta con le forze dell'ordine e non contro i rivoltosi in servizio permanente, piace sempre meno ai Repubblicones, eccetera,eccetera,eccetera. Ma, cosa ci fa Renzi nel Centrosinistra, quando sarebbe l'erede ideale (un Alfano, ma col quid) di Berlusconi ?
Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 13
Ciao Dago, sono un lavoratore di Rai Way, l'azienda strategica per la RAI che Renzi ha deciso di regalare al suo amico. Ti scrivo anche a nome di moltissimi colleghi.

Ieri Renzi è andato a Ballarò. Il suo intervento è stato registrato prima della diretta.
Al termine dell'intervista, i lavoratori della Rai hanno fermato Renzi e quando gli hanno fatto notare che aveva detto molte inesattezze sulla Rai è andato su tutte le furie.
Ti allego un post del gruppo: Indignerai.

Un' ansa che non sarà mai scritta....alla fine della trasmissione Ballaro' i lavoratori della Rai hanno contestato il presidente del consiglio Renzi....facendogli notare che aveva detto un sacco di inesattezze ....difendendo la propria azienda visto che il giornalista e conduttore Floris non ha ritenuto di farlo.....il presidente del consiglio è andato via su tutte le furie gridando di non votare per lui allora....i lavoratori hanno risposto in coro ...."stai sereno Matteo ......e leggi i volantini che ti abbiamo dato ..."

Dago, ti chiedo se è possibile di far sapere ai tuoi tantissimi lettori che Rai Way è la società che trasporta il segnale di tutti i canali radio e tv in tutto il mondo.

I suoi impianti sono strategici anche per la sicurezza nazionale. Su quei tralicci, ci sono anche impianti delle forze dell'ordine, dei servizi segreti, dell'esercito, della protezione civile, Banca d'Italia, 118, Vigilii del fuoco, Presidenza della Repubblica, Capitaneria di porto, protezione civile e altri.

Durante momenti particolari (ad esempio durante la guerra del golfo, durante l'attacco Nato nei paesi dell'ex Jugoslavia), tutti gli impianti principali di Rai Way, per motivi di sicurezza, vengono presidiati dall'Esercito, perchè come ben sai, in caso di Golpe, le prime ad essere occupate, sono le torri di trasmissione.

Renzi vuole regalare (600 milioni, considera che solo per digitalizzarli sono stati investiti 500 milioni), questi 2300 impianti a chi ben sappiamo. Non è normale. Per cortesia Dago, fai sentire la nostra voce!
Grazie!! Max Loscalzo

 

Ernesto Carbone Francesco Boccia,Ernesto Carbone,Antonello PirosoGiovanni Bazoli GIAMPIERO PESENTI 5ves33 gianarturo ferrariFIDUCIA RENZI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE GIUSEPPE VALENTINO SENATORE PDLchiara rizzo matacena b d e ab e fe c d Draghi, Barack e Michelle Obama STRESS TEST - LIBRO DI TIMOTHY GEITHNERBERSANI LETTA RENZI SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...