ESODATO DAL “CORRIERE”, MANNHEIMER CI INFORMA DALLE COLONNE DEL “FOGLIO” CHE RENZI CONQUISTA GLI ITALIANI CON PERCENTUALI BULGARE (TRANNE CHE NEL PD)

Renato Mannheimer per "il Foglio"

Il fenomeno Renzi travolge sempre più lo scenario politico italiano, specie dal punto di vista dell'opinione pubblica. Il sindaco di Firenze è - emerge da tutte le classifiche - il politico più popolare in questo momento nel nostro paese. Ma non si tratta solo di un consenso personale. Quello che sembra convincere il pubblico è l'adesione alle sue iniziative, che è continuamente crescente. Ad esempio, all'inizio di gennaio, il 46 per cento della popolazione - la maggioranza relativa - dichiarava di essere soddisfatto delle prime mosse di Renzi da segretario del Pd.

Da allora, come si sa, il giovane Matteo ha promosso numerose iniziative, prima tra tutte la proposta di legge elettorale. Tutto ciò gli ha consentito di acquisire un ulteriore supporto, tanto che oggi chi afferma di essere soddisfatto dell'azione del sindaco di Firenze è il 54 per cento, la maggioranza assoluta, con un incremento di quasi il 10 per cento in poche settimane. Naturalmente, l'orientamento è diverso tra gli elettorati dei vari partiti. Renzi trova l'approvazione dell'85 per cento di chi vota Pd, ciò che non era scontato.

Ma, specialmente, si registra - a seguito, ovviamente, dell'incontro con Berlusconi - il consenso della maggioranza (52 per cento) dei votanti attuali per Forza Italia. Mentre, come è ovvio, tre elettori di Grillo su quattro condannano l'azione di Renzi: ma anche tra i votanti per il M5s il 23 per cento invece la approva. Il confronto con il Cavaliere, per di più proprio nella sede del Pd, ha però diviso il paese: il 48 per cento degli italiani lo approva e il 44 per cento è di parere opposto.

La differenza tra i due valori non deve ingannare, poiché, tenendo conto dell'errore statistico insito in tutti i sondaggi, si tratta di cifre assai vicine tra loro. Quello che colpisce è che questa spaccatura divide a metà proprio il Pd: qui metà approva e metà dissente, mentre, ovviamente, la netta maggioranza dei votanti per FI si dichiara entusiasta per l'incontro, che ha "rimesso in sella" Berlusconi. Nel partito di Renzi, dunque, la situazione è critica e il segretario non potrà non tenerne conto.

Non è un caso che il 58 per cento degli italiani ritenga che prima o poi si assisterà a una scissione nel Pd. E, ciò che è più significativo, è di questo parere ben metà dell'elettorato dello stesso Pd. C'è, insomma, tra i votanti del maggiore partito della sinistra una buona parte in netto dissenso con la scelta del sindaco di Firenze di incontrare Berlusconi, pur approvando l'iniziativa della legge elettorale.

Ma uno su quattro tra i votanti per il suo stesso partito ritiene che "le proposte di Renzi sono per ora soltanto chiacchiere" e uno su tre dichiara che "per come sta agendo rischia di indebolire il governo Letta". Una parte consistente di italiani condivide queste critiche. Per questo, non è detto che nel quadro di una persistente sfiducia per la politica e i suoi protagonisti, la popolarità di Renzi si confermi a questi livelli anche nei prossimi mesi.

Tutto dipende, naturalmente, dalla sua capacità di ottenere rapidamente dati concreti, in contrasto con le performance degli altri politici in questi ultimi anni. Ad esempio, se il sindaco-segretario riuscirà davvero nei prossimi giorni, come ormai sembra, a fare approvare una nuova legge elettorale (agli italiani interessa più l'elemento di novità della legge che il dettaglio sui suoi contenuti, nei quali si orientano assai poco), otterrebbe un notevole vantaggio a suo favore.

Ma se, al contrario, non vi riuscisse, gli elettori finirebbero col pensare che "è uno come gli altri", che "fa solo proclami". Si tratta di uno scenario possibile, dato che gli scettici sulla capacità concreta di Renzi e i nemici di quest'ultimo non sono pochi, anche, specialmente, nel suo partito.

 

Renato Mannheimer RENATO MANNHEIMER MANNHEIMER MATTEO RENZILANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENORENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…