CON ESPOSITO HA SBAGLIATO BERLUSCONI: DOVEVA ANDARCI A CENA, COME HA FATTO VENDOLA
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago,
non c'è dubbio che la storia del concorso Rai con le "quote Perugia" sia un classico esempio di porcata all'italiana. Tuttavia, sentire i vertici dello Iulm e della Tobagi tuonare contro le scuole di giornalismo aziendali, proprio loro che sono da sempre i serbatoi semi-ufficiali di Mediaset e Corsera, fa abbastanza ridere. E ho capito che il pubblico è pubblico e il privato è privato ecc. ecc., però insomma, anche in quel di Milano un po' di decenza non guasterebbe. RP
Lettera 2
Io, quando sento qualcuno/a che si esprime oralmente con un "barra", esempio "tre barra quattro", penso che sia una persona di scarsa cultura. Oggi l'ho sentito in una diretta RAI (ore 19 circa) dal Parlamento. Che pena.
Giuseppe Tubi
Lettera 3
Caro Dago,
Durante una cena, il Cassazionista Esposito avrebbe sparlato di quel Berlusconi che poco tempo dopo avrebbe condannato in via definitiva. La colpa però è del Cavaliere, il quale avrebbe dovuto, per una volta, imitare Vendola e andare a cena con il giudice che doveva giudicarlo. P.S. Più che dei campionissimi come Coppi, i difensori di Silvio sono sembrati dei Malabrocca.
Salve Natalino Russo Seminara
Lettera 4
Caro DAGO, per il Cavaliere si parla di grazia, indulto, salvacondotto. Rifacendosi però all'obiettivo di snellire la burocrazia, previsto nel decreto Cresci Italia, potrebbe bastare un modello di autocertificazione sottoscritto anche dai figli, Galliani, Rossella e i redattori del TG5.
Saluti, Labond
Lettera 5
OK, Napulità : fiducia nella Giustizia; ma davvero ha la "G" maiuscola, cù 'sti Espositi accà ? Vittorio Quaraquaquà InFeltrito
Lettera 6
Povero Giulianone Ferrara: è rimasto così choccato dalla sentenza, che l'idea di una Berlusconi che continua il lavoro del Padre lo fa eccitare fino al brindisi. Come se le "stimmate" paterne da statista (ammesso che le abbia mai avute) siano ereditabili. Ma non so se è l'alcol o il caldo a fargli dare la patente di "fenomeno della democrazia moderna" a un personaggio come Bush. Che dire: se lo sémo giocato, definitivamente. Disonesto intellettualmente (e perciò coerente) non fino all'osso, fino all'ossimoro! Abbracci, JJB
Lettera 7
Gentil Dago,
A proposito degli ostacoli burocratici e delle stangate pecuniarie anti-Cav., minacciate dal puntiglioso, ma modesto, Sindaco, ligure, di Roma, Marino, evidentemente, non sa che il suo partito, il Pd, rutelliano e veltroniano, per anni, non ha pagato gran parte dei canoni al municipio del Centro storico della capitale per le occupazioni del suolo pubblico, compiute dalle "Feste dell'Unità del 2011 e del 2012, svoltesi alle Terme di Caracalla.
Forse, Marino ha inteso proporre una "terza via" per sconfiggere Berlusconi : dopo quella politica e quella giudiziaria, quella amministrativa per "infame e abusivo allestimento di palco e spregevole danneggiamento del suolo pubblico", in via del Plebiscito, sotto casa dell'odato ex premier... Farina del sacco mariniamo, o suggerimento di nonno Rodotà , tà , tà , tà , sussiegoso professorone, da Cosenza ?
Ossequi
Pietro Mancini
Lettera 8
Caro Dago, ho oramai una certa eta', sono antiberlusconiano, ed ho osservato con fare disincantato questi 20 anni di berlusconismo, tanto da dichiarare che senza ombra di dubbio che il Cav. ha proprio ed esclusivamente fatto in questo periodo i c.... suoi.- Nell'ultima tornata, e dopo parecchio tempo, ho votato Grillo, sperando in una ventata di aria fresca, ma mi sto accorgendo che lo stesso Grillo e' rimasta l'unica stampella a favore del Cav. Ma cosa spera Grillo? di mandare CRIMI a fare il primo ministro? Non mi resta pertanto, insieme a Confucio, che sedermi nuovamente in riva al fiume ed aspettare.- Vedro' passare Berlusconi, e, subito dopo, Grillo.- Saluti A.D. 73







