beatrice venezi

ESSERE BEATRICE VENEZI: DIRETTRICE D’ORCHESTRA, DONNA E BONISSIMA - “IL MONDO DELLA MUSICA CLASSICA È PIENO DI PREGIUDIZI: C'È CHI PENSA CHE SIA APPANNAGGIO DI PRIVILEGIATI, DALLA SUPERIORITÀ INTELLETTUALE, E C'È UN'ÉLITE CHE VORREBBE CHE RIMANESSE TALE. DI CONSEGUENZA, SE UNA PERSONA MINA QUESTI SCHEMI PERCHÉ DICE CHE LA MUSICA DEVE ESSERE DI TUTTI, VIENE OSTEGGIATA…”

Lara Loreti per “la Stampa”

 

beatrice venezi

«Complimenti! Hai dimostrato di avere proprio gli attributi». «Tu sei troppo donna». E ancora: «Io quella la distruggo», detto da un collega a un amico in comune. Avere 30 anni, essere una direttrice d'orchestra di respiro internazionale e sentirsi dire frasi come queste da direttori artistici, musicisti, registi. Beatrice Venezi a 22 anni era già sul podio, ha girato i teatri di mezzo mondo ed è impegnata nel sociale, nella lotta alle discriminazioni di genere e nel diffondere un messaggio ben chiaro: la musica classica non appartiene a un'élite, ma è per tutti. Eppure, c'è ancora chi la valuta per la giovane età e per l'aspetto fisico.

 

beatrice venezi 4

«Un modo di ragionare medievale, purtroppo me ne sento dire di tutti i colori, ma io vado dritta per la mia strada», dice la musicista lucchese, protagonista a settembre a Livorno del Festival Mascagni e a fine estate a Torino.

 

Perché si fa fatica a combattere certi atteggiamenti discriminatori?

«Credo sia una questione di potere e controllo. Il mondo della musica classica è pieno di pregiudizi: c'è chi pensa che sia appannaggio di privilegiati, dalla superiorità intellettuale, e c'è un'élite che vorrebbe che rimanesse tale. Di conseguenza, se una persona mina questi schemi perché è giovane, perché è donna o solo perché dice che la musica classica deve essere di tutti, viene osteggiata. Ai meccanismi di potere questo dà fastidio. Se poi ami il glamour è anche peggio».

beatrice venezi 3

 

Essere giovane, donna, curata e con delle idee è un problema?

«Sì, e c'è la mentalità per cui sembra che una donna di cultura non debba curarsi, come se bellezza e intelletto si escludessero a vicenda. Nel mio caso, c'è chi sostiene che il "contenitore" e l'immagine siano troppo forti. Addirittura mi criticano per vestiti e capelli lunghi.

 

A queste persone rispondo che ho 30 anni, ho scritto un libro sull'amore per la musica classica [Allegro con fuoco, edito Utet, ndr], ho pubblicato un disco [My journey, Warner Music Italia, ndr], ho diretto in mezzo mondo, ho prestato il mio volto per campagne sociali e la mia attività ha un ritorno sul territorio. Il contenuto c'è, se poi qualcuno non lo vuole vedere... All'estero sono considerata un'ambasciatrice del mio Paese, questo atteggiamento ostile è puramente italiano e viene sia da uomini sia in generale da persone con più anni di me».

beatrice venezi 6

 

Si è chiesta il perché?

«La competizione gioca un ruolo centrale. Ma non riesco a capire se il motivo che provoca certi comportamenti sia, per citare un libro, una roba da "uomini che odiano le donne", se conta di più il fattore anagrafico o se sia una mera questione di genere. Fatto sta che in Italia va così. Ai personaggi importanti della classica ci si rivolge sempre con paroloni come maestro, direttore, egregio professore. Quando le stesse persone parlano con me, mi chiamano solo Beatrice. Mi sta bene, a Londra il direttore Gergiev è per tutti Valerij, ma mi pongo alla pari e do anche io del tu».

beatrice venezi 5

 

È vero che in Giappone le hanno chiesto di indossare un abito maschile sul podio? «Sì, per la cultura locale all'inizio era difficile capire che io potessi dirigere con un vestito lungo da sera. Poi ho spiegato loro che l'outfit non è solo un elemento estetico, ma porta con sé un messaggio di innovazione sociale per cui non mi devo conformare alle aspettative. Per essere competente non devo essere brava come un uomo. E non devo essere paragonata a un uomo».

 

Ha mai pensato di mettere su famiglia?

«Sì, in futuro. Ma molte colleghe temono di perdere un anno o più di carriera e di essere messe da parte. Una paura indotta dal contesto: esistono discriminazioni verso le mamme».

 

beatrice venezi 9

Come si sconfiggono questi pregiudizi?

«Si fanno tante battaglie sulla carta, ma spesso alle parole non corrispondono azioni. La musica classica va svecchiata. Quanto alle donne, i pregiudizi si superano fregandosene e continuando sulla propria strada. Io ormai ignoro certi atti di body shaming, svolgo al massimo il mio lavoro, uso le critiche per fare ancora meglio e traggo molta forza dall'affetto che ogni giorno mi dimostrano le ragazze che mi scrivono, la gente che mi stima e i successi internazionali».

beatrice venezi 7beatrice venezibeatrice venezibeatrice venezibeatrice venezi 9beatrice venezibeatrice venezibeatrice venezi 10beatrice venezibeatrice venezi 8

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…