EURO-FREGNACCE - IL TG3, PER RIEVOCARE I MIGLIORI ‘ITALIA-GERMANIA’, USA LE IMMAGINI DI SKY - ZAMPARINI SI È VANTATO DI AVER LICENZIATO PRANDELLI QUINDICI ANNI FA - BASSO-GRATTATINA SULLA PREVISIONE DI CACCIARI: “VINCIAMO DI SICURO, CON LA GERMANIA VINCIAMO SEMPRE LE SFIDE IMPORTANTI” - LE PERLE-PIRLA DI DOSSENA: “ADESSO CI SIAMO STESI IN CAMPO”, “ABBIAMO LE CHIAVI, ABBIAMO LE CHIAVI”, “DOBBIAMO PENSARE IN AMPIEZZA”, “DOBBIAMO MECCIARE”…

1 - SCARAMANTICI TAPPATEVI LE ORECCHIE
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Al Tg3 serale Flavio Fusi rievoca in un servizio la storia degli Italia-Germania più celebri. Occhi molto attenti notano però una magagna niente male: si parte con Martellini, si prosegue con gli altri telecronisti Rai, poi arriva il gol di Grosso in Germania e quelle che passano sotto al Fusi narrante sono le immagini di Sky Sport e - quasi da svenimento - la voce esultante di Fabio Caressa. Dove sono finite le immagini con le urla di Civoli?

2 - Peraltro se Marco Mazzocchi scopre la cosa - lui che con Caressa ha litigato pubblicamente pochi giorni fa in pieni Europei - come minimo lancia addosso a Fusi un paio dei suoi giganteschi occhiali da dentista, che possono fare malissimo.

3 - Fusi era comunque lanciato in chiave ostinata e aziendalmente contraria fin da inizio servizio. Rivera segnava spiazzando Maier e Fusi proseguiva così: «Gli eroi ora sono vispi nonnetti, qualcuno danza ancora nelle tristi balere televisive». Sotto, un'evoluzione di Rivera a Ballando con le Stelle.

4 - Rievocazione di Italia-Germania (ieri alcune centinaia, prima di giovedì milioni) anche per Raisport nel servizio di Fabrizio Tumbarello, il quale ha sostenuto che Italia-Germania 4-3 «ha ispirato decine di pellicole» (in teoria, una), e rievocando rievocando ha avvertito: «Se siete scaramantici, tappatevi le orecchie». Nel senso che ora si fa così?

5 - Si va diffondendo un minimo di panico in quelle catene di negozi di elettronica che hanno ripetuto l'iniziativa di regalare televisori in caso di vittoria finale degli azzurri. E stavolta avevano largheggiato assai, confidando nella débacle immediata.

6 - Ospite a Un Giorno da Pecora su Radiodue il presidente del Palermo Zamparini si è vantato di aver licenziato Prandelli quindici anni fa, al Venezia, dopo cinque giornate di campionato. Nessuno ne aveva mai dubitato.

7 «Nocerino ha un testosterone pazzesco: vi dico solo che agli inni Nazionali era sbarbato». (da Twitter)

8 - «Vinciamo di sicuro, con la Germania vinciamo sempre le sfide importanti » (Massimo Cacciari, Otto e mezzo, La7).

2 - LA VOLTA CHE MAGGIO CROSSÃ’ A SE STESSO...
Andrea Scanzi per "Il Fatto Quotidiano"


Gli ottimi ascolti di Italia-Inghilterra (share del 74.56% con picco dell'85.31 per il rigore finale di Diamanti) testimoniano la validissima copertura Rai. Il servizio pubblico, ogni giorno, dispensa perle. Per prima cosa, si materializzano personaggi immaginari. Come nei libri di Borges. In Rete c'è chi si diverte a raccogliere, e aggiornare, la nuova anagrafe di Euro2012 by Rai.

Qualche esempio: "Mario Prandelli" (e Cesare Balotelli in attacco), "Damiano De Rossi", "Cicci Buffon", "Nocerini", "Montolivio", "Andrea Balzaretti", "Ray Ascson" (Roy Hodgson), "Ueirruni" (Wayne Rooney) e il temibilissimo "Jo Parcrrr" (Scott Parker). In secondo luogo, grazie alla Rai si materializza l'impossibile: "De Rossi è sui carponi ardenti"; "Il gol di Montolivo fuori"; "Buffon prende le palle coi pugni" (sembra doloroso); "Maggio crossa per Maggio" (che si smaterializza, riappare e segna in rovesciata); "E' quasi pronto, si sta bendando a compressione le gambe" (uh).

Il successo Auditel è comunque figlio, anzitutto, del talento folgorante di Beppe Dossena. Più che un commentatore tecnico, un infaticabile pusher di banalità seriali. Ascoltiamolo: "Adesso ci siamo stesi in campo" (e poi tutti a cercare un guanciale per farsi una pennica); "Cassano ha tirato in porta per scrollarsi la ruggine". "Ha coraggio, ha coraggio" (ogni volta che qualcuno tira da 40 metri); "Abbiamo le chiavi, abbiamo le chiavi" (abbiamo le chiavi); "Ci sta, ci sta" (ci sta).

"Eh" (quando non sa che rispondere); "Eh eh" (quando ride senza motivo); "Ah" (quando medita su Le fiabe romantiche di Ludwig Tieck). "Gli errori ci stanno nel calcio" (non esistono più le mezze stagioni); "Ai punti avremmo vinto noi" (si stava meglio quando si stava peggio); "Chi sbaglia il primo rigore poi vince" (oh, questa l'ha presa).

"Ritorniamo a tessere" (e Berta filava, filava la lana); "Dobbiamo pensare in ampiezza" (ma a volte basterebbe anche solo pensare); "Adesso loro stanno diventanto inglesi" (prima invece erano unni); "Dobbiamo mecciare" (se non "mecci", al giorno d'oggi, non sei nessuno). Molti osservatori stanno irridendo Dossena. Sbagliano: riuscire quasi a far rimpiangere Salvatore Bagni, è impresa vera.

 

 

flavio fusiz mos48 marco mazzocchiFabio Caressamaurizio zampariniCESARE PRANDELLI jpegBEPPE DOSSENA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....