veronica gentili

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - NELL’ULTIMA PUNTATA DELLE SUE PAGELLE SETTIMANALI SUL "FATTO", VERONICA GENTILI HA SCRITTO "NAIVETÉ". DERIVANDO DA NAÏF, SI SCRIVE NAÏVETÉ. QUALCUNO LE INSEGNI A USARE IL SEGNO DIACRITICO DELLA DIERESI: SI DIGITA ALT+0239 SUL TASTIERINO ALFANUMERICO DEL PC ED ESCE LA "Ï". NEL FRATTEMPO, UN’ALTRA INSUFFICIENZA PER LA QUINTA SETTIMANA CONSECUTIVA: 5...

Stefano Lorenzetto per www.stefanolorenzetto.it/telex.htm pubblicato da “Italia Oggi

 

stefano lorenzetto

«Non è certo la quantità dei parlamentari che fa la rappresentatività». Questo il titolo dato dal Foglio a un intervento di Giorgio Tonini, esponente del Pd nel Consiglio della Provincia autonoma di Trento. Verso la fine, Tonini scrive: «Ancora oggi, nel parlamento britannico, è la Corona, cioè il governo, a disporre del monopolio della proposta in materia di spesa». Bisognerà aggiornare lo “Zingarelli” 2021, che al secondo significato del lemma “corona” registra: «La Corona, la persona del sovrano o l’istituzione monarchica». Nel frattempo va modificato anche il titolo del Foglio: «Non è certo la qualità dei parlamentari che fa la rappresentatività». Almeno a Trento.

 

***

 

jill giacobba e joe biden 6

In una corrispondenza da New York, Sara Di Ronza dell’Ansa scrive, a proposito di Jill Tracy Jacobs Biden, moglie del candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti: «Di origini siciliane (il nonno si chiamava Gaetano Giacoppa), Jill ha trascorso la maggior parte della sua infanzia in Pennsylvania mantenendo vive grazie al padre Dominic molte tradizioni italiane». Sbagliato. Dominic Giacoppa (1898-1984) era il nonno. Il padre si chiamava Donald Carl (1927-1999), per l’anagrafe americana Jacobs.

 

veronica gentili

***

 

Nell’ultima puntata delle sue pagelle settimanali sul Fatto Quotidiano, Veronica Gentili ha scritto «naiveté». Derivando da naïf, si scrive naïveté. Qualcuno le insegni a usare il segno diacritico della dieresi: si digita Alt+0239 sul tastierino alfanumerico del pc ed esce la «ï». Nel frattempo, un’altra insufficienza per la quinta settimana consecutiva: 5.

 

***

 

La Stampa pubblica un’intervista, distesa su due pagine, con la scrittrice francese Valérie Perrin. In un riquadro, si legge: «Il nuovo romanzo di Valérie Perrin si intolerà “Trois”, tre, e dovrebbe andare in libreria per la primavera del 2020». Straordinario tempismo (per non parlare del verbo «intolarsi»).

 

***

 

Dal Corriere della Sera: «È morto Massimo Tozzi, il bambino di sei anni ferito giovedì mattina alla testa da un colpo di pistola esploso dal nonno Pier Paolo». Titolo: «Morto il bimbo colpito dal fucile del nonno». Vale sempre la copertina che L’Europeo nel 1950 dedicò all’inchiesta del suo inviato Tommaso Besozzi sulla tragica fine del bandito Salvatore Giuliano: «Di sicuro c’è solo che è morto».

 

***

 

Cesare Romiti e Nicola Mancino

«Mehmet II°». Così, su Panorama, Carlo Cambi scrive il nome del sultano ottomano che nel 1453 conquistò Costantinopoli. Grafia erronea. I numeri romani sono già l’espressione grafica dei numerali ordinali («II» sta per «secondo»), quindi accanto a essi non va mai posto l’esponente «°», necessario solo quando, per indicare l’ordinale, si usano le cifre arabiche («2°» per «secondo»).

 

***

 

Foto di Cesare Romiti sul Fatto Quotidiano, «durante una serata nel salotto romano di Marisela Federici (a destra) insieme a Milena Maffei (a sinistra)», precisa la didascalia. Essendo ritratti nell’immagine solo Romiti (al centro) e le due donne, chissà su quale altro lato avrebbe potuto trovarsi Milena Maffei.

 

BERLUSCONI SICILIA

***

 

Sommario dalla Verità: «Il progetto era un chiodo fisso di Silvio Berlusconi, che però non è mai andato oltre ai proclami e ad alcuni studi di fattibilità». L’avverbio «oltre» ha tre significati distinti, come spiega il “Dizionario linguistico moderno” di Aldo Gabrielli. In questo caso vale il primo di essi, «di là da» («oltre il fiume», «oltre i monti»). Quindi bisognava scrivere «non è mai andato oltre i proclami», con l’articolo determinativo, non con la preposizione articolata.

 

***

 

eugenio scalfari foto di bacco

Annuncio trionfale sul quotidiano fondato da Eugenio Scalfari: «Straordinario successo del volume di Repubblica: 20 mila copie esaurite con il giornale». Leggiamo con vivo interesse. Il libro in questione s’intitola “Covid, le cento giornate di Napoli”. Veniva regalato in edicola a chi acquistava La Repubblica. Conteneva «venti idee per il rilancio della città». Ecco le più rivoluzionarie, in ordine d’importanza: «Rafforzamento del sistema sanitario pubblico. Rilancio delle politiche per il turismo. Sblocco e velocizzazione dei pagamenti della pubblica amministrazione. Lotta alla burocrazia attraverso la semplificazione amministrativa. Didattica a distanza all’università, dando prevalenza a quella in presenza. Aumentare il personale scolastico. Gestione digitale dei beni culturali». Idee davvero molto napoletane. Strano che non siano andate esaurite 40.000 copie.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO