giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! – DA “RAI NEWS”: “LE IMMAGINI DELL’ARRIVO ALLA WESTMINSTER ABBEY, PER I FUNERALI DI ELISABETTA, DI CAMILLA, KATE E DEI SUOI PRIMI DUE FIGLI GEORGE E CHARLOTTE”. ESEQUIE CUMULATIVE PER CINQUE MORTI – TITOLO D’APERTURA IN PRIMA PAGINA SULL’“OSSERVATORE ROMANO”: “LA PACE È POSSIBILE QUANDO TACCIONO LE ARMI E COMINCIA IL DIALOGO”. SE INVECE LA PACE È POSSIBILE QUANDO PARLANO LE ARMI, DICESI MIRACOLO

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

lodovica maire rogati 9

Nel suo scoop sulla presunta vicenda di molestie sessuali che coinvolgerebbe Matteo Richetti, senatore di Azione, e l’attrice Lodovica Rogati detta Mairè (che però nega d’aver tirato in ballo il parlamentare), Emiliano Fittipaldi, vicedirettore di Domani, al settimo capoverso scrive: «Il secondo randez vous nel suo ufficio è quello cruciale».

 

Sei capoversi prima della fine, Fittipaldi concede il bis: «In più, la donna intervistata parla di una perquisizione subita dopo il randez vous del 16 novembre (quello delle presunti abusi)». Il gender dilaga. In attesa che gli abusi ritornino al maschile e che la testata venga modificata in Demain, astenersi dal francese: si scrive rendez-vous.

 

***

 

lodovica maire rogati 13

Nella sua rubrica su Domenica del Sole 24 Ore, il coltissimo Mephisto Waltz parla del «primo partito italiano, quello dell’astensione, che da anni ingrossa le proprie fila». Desideriamo ricordargli che il sostantivo femminile fila (singolare) al plurale fa file, e non fila.

 

Nella fattispecie, Lo Zingarelli 2023 conferma con la seguente definizione: «(Al plurale) ranghi: militare nelle file di un partito». Più avanti Mephisto Waltz aggiunge: «Un tempo si sarebbero svuotati delle armi obsolete i magazzini per rinverdire le disponibilità di quelle più recenti ed efferate». Efferato significa «caratterizzato da crudeltà e ferocia inumane»: l’aggettivo pare più prestarsi a un crimine che a uno strumento di offesa o di difesa.

 

***

 

papa francesco in aereo per il kazakistan

Di ritorno dal Kazakistan, papa Francesco sull’aereo dice ai giornalisti che «la politica è una delle forme più alte di carità» e dichiara di non ricordare se tale definizione sia da attribuirsi a Pio XII o a san Paolo VI. Vaticanisti e teologi al seguito se la bevono. Invece la frase «La politica è la forma più alta di carità, seconda sola alla carità religiosa verso Dio» è di Pio XI.

 

Papa Montini si limitò a riprenderla. Fu pronunciata da papa Ratti durante un’udienza concessa ai dirigenti della Federazione universitaria cattolica italiana il 18 dicembre 1927, come si evince da Discorsi di Pio XI (Società editrice internazionale, volume I, pagina 745) e dall’Osservatore Romano (23 dicembre 1927).

 

***

 

palmiro togliatti

Su Libero, Francesco Specchia sbaglia culo. Infatti conclude così un suo articolo: «Da cronisti non possiamo che registrare che una campagna elettorale cosi (sic) amabilmente virulenta (nonché esaltata all’infinito dai social), non si vedeva forse dal 1948. Ossia da quando Togliatti prometteva alle masse di prendere Mario Scelba “a calci nel sedere, ma con gli scarponi chiodati”. Quando si dice la lezione della Storia...».

 

Mica era matto, il Migliore: il ministro dell’Interno gli avrebbe scatenato contro i suoi celerini. Palmiro Togliatti preferiva prendersela con i miti, dunque nel 1948, in un comizio tenuto a Roma (secondo altre testimonianze a Sesto San Giovanni) si accontentò di lanciare questa profezia: «Voi sapete che io amo camminare in montagna attrezzato di tutto ciò che è necessario per scalare i pendii, compresi gli scarponi chiodati. Vi prometto che dopo le elezioni con quegli scarponi prenderò l’austriaco cancelliere a calci nel sedere».

 

Parlava del presidente del Consiglio democristiano, Alcide De Gasperi, già deputato alla Dieta tirolese di Innsbruck. Ma il 18 aprile dello stesso anno anche il segretario del Pci si accorse di aver sbagliato culo: perse le elezioni. Del resto, alla minaccia di Togliatti pare che De Gasperi avesse replicato in romanesco: «Viè qua! Si’ te pijo te sdrumo!».

rainews funerali regina elisabetta

 

***

 

Da Rai News: «Le immagini dell’arrivo alla Westminster Abbey, per i funerali di Elisabetta, di Camilla, Kate e dei suoi primi due figli George e Charlotte». Esequie cumulative per cinque morti.

 

***

 

Angelo Scelzo, ricordando papa Luciani sul Mattino, si occupa anche delle sue clamorose parole all’Angelus del 10 settembre 1978 (su Dio che «è madre») e sostiene che «passò inosservata, invece, in quello stesso Angelus, una novità ben più considerevole e importante, la citazione, per la prima volta, dalle finestre del palazzo apostolico, di un passo del Corano, il testo sacro dell’Islam: C’è una notte nera, una pietra nera e sulla pietra una piccola formica; ma Dio la vede e non la dimentica».

 

Al netto delle virgolette mancanti nella citazione, concordiamo con il giornalista vicino alla Comunità di Sant’Egidio, già attivo in diversi ruoli della comunicazione vaticana: la frase passò inosservata. Ma solo perché si tratta di un proverbio arabo, di cui non v’è traccia nel Corano. Nessuna disattenzione allora, a fronte del pressappochismo odierno.

 

***

 

stefano lorenzetto per la quinta volta nel guinness dei primati

Il Fatto Quotidiano parla di un sondaggio svolto fra 200 imprenditori e manager presenti al Forum Ambrosetti di Cernobbio: «La stragrande maggioranza di loro si è dichiarata contraria alla messa al bando degli aerei privati. Non ce lo saremmo mai creso». Frase surreale, tuttavia rende l’idea.

 

***

 

Titolo d’apertura in prima pagina sull’Osservatore Romano: «La pace è possibile quando tacciono le armi e comincia il dialogo». Se invece la pace è possibile quando parlano le armi, dicesi miracolo.

papa francesco con una bandiera ucraina proveniente da bucha papa francesco con la bandiera ucraina di bucha

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”