pulci lorenzetto lollobrigida

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - NON SAPENDO PIÙ COME ATTACCARE IL COGNATINO D'ITALIA LOLLOBRIGIDA PER L’INFELICE USCITA SULLA "SOSTITUZIONE ETNICA", A "REPUBBLICA" HANNO TROVATO UNA SOLUZIONE INNOVATIVA: "IL MINISTRO SI DIFENDE DOPO L’USCITA SHOCK SULLA “SOSTITUZIONE ETICA" - BETTIN SULLA VERITÀ: “CI SONO STATI GIORNI MOLTO CALDI, CLIMATICAMENTE PARLANDO, COL CAMBIAMENTO CLIMATICO POI, SONO GIORNI ALQUANTO INSTABILI”. PREVISIONI PER DOMANI? SERENELLO VARIABILE? - ASSOLTO ALDO GRASSO CHE AVEVA PARLATO DI....

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima.

La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti”

e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

 

SOSTITUZIONE ETICA - LA REPUBBLICA

Non sapendo più come attaccare il ministro Francesco Lollobrigida, cognato del premier Giorgia Meloni, per l’infelice uscita sulla «sostituzione etnica», la redazione della Repubblica ha trovato una soluzione innovativa.

Sottotitolo a pagina 2: «Il ministro si difende dopo l’uscita shock sulla “sostituzione etica”».

 

***

 

ALDO GRASSO

A proposito di un rilievo apparso in questa rubrica il 21 aprile, diamo ad Aldo Grasso quello che è di Aldo Grasso seppur non richiesti di farlo. La firma di via Solferino aveva parlato di pietra d’inciampo in relazione alla rottura fra Carlo Calenda e Matteo Renzi.

Ora, è vero che la pietra d’inciampo per Lo Zingarelli 2023 è solo la «targa commemorativa in ottone incorporata nella pavimentazione stradale» per ricordare le vittime della Shoah e che la medesima fu registrata nel 2006 dall’artista berlinese Gunter Demnig presso l’Ufficio tedesco brevetti e marchi.

 

Tuttavia fin dal XIV secolo esiste nella lingua francese la pierre d’achoppement presente come locuzione nel dizionario Il Boch (Zanichelli) alla voce achoppement (inciampo), con il significato di «intoppo, scoglio».

aldo grasso

 

E, quel che più conta, nel Grande dizionario della lingua italiana di Salvatore Battaglia si legge, a pagina 430: «Pietra di impedimento, d’inciampo, d’intoppo: persona che con i suoi atti o per la sua posizione intralcia o danneggia l’azione o i piani altrui».

 

Battaglia riporta in proposito una citazione dalle Opere del gesuita Carl’Ambrogio Cattaneo (1645-1705): «Chi non contento dei suoi peccati è stato pietra d’inciampo a tanti altri col suo esempio... penserà di dar bastevole soddisfazione a Dio con un rosario, con un digiuno, con una picciola limosina?».

 

Aggiungiamo che l’espressione compare anche nella Storia della letteratura italiana (1870) di Francesco De Sanctis: «Certo, in quel canto de’ simoniaci vive immortale la vendetta dell’uomo ingannato che anticipa a Bonifazio l’inferno, e del ghibellino e del cristiano che vede nel papato temporale una pietra d’inciampo e di scandalo».

 

STEFANO LORENZETTO

Infine, numerose pietre d’inciampo s’incontrano nella Sacra Scrittura: «Egli sarà laccio e pietra d’inciampo» (Isaia 8, 14); «Ecco, io porrò per questo popolo pietre di inciampo» (Geremia 6, 21); «Hanno urtato così contro la pietra d’inciampo» (Paolo, Lettera ai Romani 9, 32).

Conclusione: assolto Grasso (il quale lo scorso 14 dicembre confessò sul Corriere della Sera: «Che terrore le “pulci” di Stefano Lorenzetto!»), condannato Demnig per aver brevettato l’acqua calda.

 

***

 

Incipit della rubrica Preghiera di Camillo Langone sul Foglio: «Gli sloveni sono 200 volte più intelligenti degli italiani (l’anno scorso in Slovenia sono stati regolarmente abbattuti 200 orsi, in Italia zero)».

La frase è divertente, ma in termini matematici non sta insieme. Zero indica l’assenza di quantità: 200 diviso nulla risulta il nulla. Per lo stesso motivo, zero diviso 200 dà zero e zero moltiplicato per 200 dà zero.

 

UNITA CON RENZI - FATTO QUOTIDIANO

***

 

Michele Smargiassi nelle pagine culturali della Repubblica: «Conviene che gli scandali avvengano, dicevano i latini: mai così vero».

Per la verità lo diceva Gesù Cristo: «Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che vengano scandali, ma guai all’uomo a causa del quale viene lo scandalo!». (Matteo 18, 7). E si trattava di un ebreo, non di un latino.

 

***

 

Restando a Matteo. Sul Corriere della Sera esce, per la morte di Arrigo Vecchioni, figlio del cantautore, il necrologio di tale Arnoldo, preceduto dalla seguente citazione: «“Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (Sant’Agostino)».

Ma il vescovo di Ippona è tirato in ballo a sproposito. Infatti l’indomani il necrologio viene ripubblicato con l’attribuzione corretta della frase: «(Matteo 5, 8)». Benché non si tratti delle parole di Matteo: l’evangelista riporta fra virgolette il Discorso della Montagna di Gesù, quello delle 9 beatitudini.

 

***

 

«Ctonie». «Superne». «Climax». «Dittico apotropaico». «Scaramanzia controintuitiva». «Forza pirica». «Autopoiesi». «Eponimo». «Palingenesi». «Messianica».

Parole tratte da un articolo di Viola Ardone. Per una partita del Napoli. Nelle pagine sportive della Repubblica. Jamme, jamme, ’ncoppa jamme jà, funiculì, funiculà!

 

***

STEFANO LORENZETTO

 

Serenella Bettin sulla Verità: «In effetti ci sono stati giorni molto caldi,climaticamente parlando, col cambiamento climatico poi, sono giorni alquanto instabili».

Previsioni per domani? Serenello variabile?

 

***

 

Il Fatto Quotidiano pubblica la lettera di un abbonato, Franco Novembrini, già dipendente dell'Unità, che si lamenta perché «il quotidiano fondato da Antonio Gramsci dopo tristissime vicende tornerà nelle edicole, si fa per dire, e l’editore sarà un palazzinaro inquisito per non parlare di chi lo dirigerà», il che gli «infonde una tristezza infinita».

Accanto, una foto di Piero Sansonetti con Matteo Renzi. Com’è noto, il primo ha ceduto al secondo la direzione del Riformista. La lettera reca questo titolo: «L’Unità con Renzi». Si può sapere che c’entra?

matteo renzi nuovo direttore del riformista

 

***

 

A corredo di un articolo di Giovanni Maria Vian su Domani, nella didascalia di una foto raffigurante Joaquín Navarro-Valls si legge che il medico e giornalista spagnolo «è stato il primo direttore della sala stampa della Santa sede dal 1984 al 2006».

 

Chiudendo un occhio su sala con la minuscola (essendo la denominazione ufficiale, quindi un nome proprio, bisognava scrivere Sala), l’organismo vaticano che diffonde notizie e testi della Santa Sede ha una storia ben più lunga.

 

I precedenti risalgono infatti al tempo di Leone XIII (1878-1903), poi a un «ufficio informazioni» costituito nel 1939 presso L’Osservatore Romano e infine all’ufficio stampa creato nel 1961 (per informare sull’imminente concilio) e riorganizzato nel 1963.

GIOVANNI MARIA VIAN

 

Concluso nel 1965 il Vaticano II, l’anno seguente venne istituita la Sala stampa della Santa Sede, diretta successivamente da Fausto Vallainc (1966-1970), in seguito divenuto vescovo, dal laico Federico Alessandrini (1970-1976) e da Romeo Panciroli (1976-1984), il comboniano che era anche segretario della Pontificia commissione delle comunicazioni sociali e che poi, come arcivescovo, fu rappresentante diplomatico del Papa in vari Paesi (Liberia, Gambia, Sierra Leone, Iran).

 

Dunque il giornalista spagnolo appartenente all’Opus Dei è stato il quarto direttore, il più longevo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....