2024pulci2412

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI - VERONICA GENTILI SUL "FATTO QUOTIDIANO": "UN TESTO DEL GENERE PROMOSSO DA UN’ISTITUZIONE PUBBLICA, ALLORA SÌ CHE DIVENTA UN MODELLO". COMPLIMENTI PER LA VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO - MASSIMO GAGGI SUL "CORRIERE DELLA SERA": "TRUMP CONFERMA DI VOLER INIZIARE LE ESPULSIONI DEI CLANDESTINI, INIZIANDO DA QUELLI CHE HANNO COMMESSO REATI PENALI". I REATI SONO SEMPRE PENALI, NON ESISTONO QUELLI CIVILI O AMMINISTRATIVI... 

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi” 

(http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

domani assoluzione o condanna

Incipit di un servizio di Aldo Fontanarosa sulla Repubblica: «A Natale le famiglie che vivono a ridosso dell’aeroporto di Ciampino, il secondo della Capitale, avranno un motivo in più per festeggiare. E qualche speranza possono coltivarla anche le tante altre persone che – nelle varie regioni del Paese – vedono sfrecciare sulle loro teste, voli, e poi voli, e poi altri voli, a gettito continuo». Deve essere un fan di Ernesto Maria Ruffini, direttore dimissionario dell’Agenzia delle entrate. (La locuzione corretta è a getto continuo, cioè senza interruzione).

 

•••

 

Veronica Gentili nella rubrica Facce di casta sul Fatto Quotidiano: «Un testo del genere promosso da un’istituzione pubblica, allora sì che diventa un modello». Complimenti per la virgola fra soggetto e verbo.

 

•••

 

avvenire accento sbagliato

Raffica di errori concentrati dall’eruditissimo cardinale Gianfranco Ravasi in un suo articolo, sul supplemento domenicale del Sole 24 Ore, dedicato al giubileo. Il primo, minore, è condonabile, perché forse potrebbe essere frutto di una correzione automatica o, peggio, redazionale: in ogni caso il dottissimo prelato cita male Dante scrivendo «esercito molto» invece di «essercito molto» (Inferno, XVIII, 28).

 

In una rapida rassegna dei giubilei, il presidente emerito del Pontificio consiglio della cultura scrive poi che «nel 1425 Martino V iniziava la tradizione venticinquennale», e qui gli sfondoni sono due e sono suoi, perché quel pontefice celebrò sì un Anno santo, ma nel 1423, in ossequio alla cadenza giubilare stabilita da Urbano VI, che nel 1390 l’aveva fissata ogni 33 anni.

 

L’Anno santo successivo fu quello celebrato nel 1450 da Niccolò V, che tornò alla precedente cadenza cinquantenaria stabilita nel 1343 da Clemente VI, e fu invece Paolo II a ridurla, nel 1470 con la bolla Ineffabilis providentia, a quella venticinquennale, che da allora è rimasta definitiva. Ma non fu quel papa a iniziarla perché morì nel 1471: a celebrare l’Anno santo del 1475 fu il suo successore Sisto IV, il pontefice che diede il nome alla Cappella Sistina.

 

la repubblica voli a gettito continuo

Ravasi aggiunge infine che la tradizione venticinquennale «fu interrotta, per le note vicende storiche nel 1800 e nel 1850» e qui chiudiamo un occhio sulla virgola mancante dopo «storiche», giacché l’indulgenza giubilare lo impone. Perfetta ci sembra invece, nel contesto fluido generale e a corredo dello zoppicante articolo cardinalizio, l’illustrazione scelta dal Sole 24 Ore: un’opera d’arte descritta nella didascalia come «The Large Glass. Massimo Bartolini, “Mixing Parfums”, 2000, porta girevole, neon, essenze di terra e di gelsomino, Roma, MAXXI». Porta girevole, altro che porta santa.

 

•••

 

«Con Torino il professor Mortadella sarà ubbidente anche da premier, quando decise di privatizzare la telefonia di Stato», rievoca Maurizio Belpietro, direttore della Verità, in un abrasivo editoriale contro Romano Prodi, a suo dire prono agli ordini degli Agnelli. Ma se nella ricostruzione dei fatti l’azione viene presentata come futura («sarà ubbidiente», con la i), che c’entra il passato remoto «decise»? Belpietro avrebbe dovuto ricorrere al futuro semplice pure nella subordinata: «Con Torino il professor Mortadella sarà ubbidiente anche da premier, quando deciderà di privatizzare la telefonia di Stato».

cardinale gianfranco ravasi

 

•••

 

«Assoluzione o condanna / Per Salvini sarà una vittoria», titola Domani. La maiuscola posta all’inizio della seconda riga trasforma in ovvietà (tautologia, direbbero nel colto giornale diretto da Emiliano Fittipaldi) il concetto espresso nella prima. Infatti, assoluzione o condanna rappresentano la conclusione naturale di un processo (salvo i casi in cui il reato si estingua per prescrizione, amnistia o decesso dell’imputato). Bastava scrivere: «Assoluzione o condanna per Salvini sarà una vittoria».

 

•••

 

Nel dare la notizia dell’assoluzione del ministro Matteo Salvini per la vicenda dei migranti che furono bloccati a bordo della nave Open Arms, Avvenire annota nel titolo di prima pagina: «Esultanza di Meloni e Orbàn». Quando si usano gli accenti, bisognerebbe scegliere quelli giusti. Il premier magiaro si chiama Viktor Orbán, non «Orbàn». Nella lingua ungherese, le vocali lunghe sono marcate esclusivamente da accento acuto: non esistono vocali con accento grave.

 

•••

 

1 maurizio belpietro tommaso gentile

Maurizio Caverzan sulla Verità intervista Milo Infante, conduttore di Ore 14, programma di Rai 2, e gli fa dire: «Un vicedirettore ad personam è un generale senza esercito. Non credo che quella di Marano sia una mossa contro Ranucci, muoia Sigfrido e tutti gli altri vice ad personam». La frase è ispirata alla Bibbia, ma per la verità nell’originale suona così: «Sansone disse: “Che io muoia insieme con i Filistei!”» (Giudici, 16, 30). Avendola deformata con «e» al posto di «con», Caverzan avrebbe dovuto quanto meno cambiare anche la concordanza fra il soggetto plurale («Sigfrido e tutti gli altri») e il predicato verbale («muoiano», non «muoia»).

 

•••

 

Maurizio Caverzan

«Sull’immigrazione Trump conferma di voler iniziare le espulsioni dei clandestini dal primo giorno, iniziando da quelli che hanno commesso reati penali», riferisce Massimo Gaggi sul Corriere della Sera, da New York. Il significato di reato è «infrazione di una norma penale» (Lo Zingarelli 2025), quindi l’espressione reato penale è giuridicamente incongruente. I reati sono sempre penali, non esistono quelli civili o amministrativi.

 

•••

 

Titolo dalla Verità: «L’eredità di Arcuri: 203 milioni di danni da pagare per le mascherine». Un danno è un danno, ma 203 milioni sono una quantità di danni infinita. Per far capire che si tratta di euro, occorreva scrivere «danni per 203 milioni». Lo stesso servizio è corredato da questo sommario: «Poco prima era stata avviato il mega accordo con Benotti C., con il quale venduti circa 800 milioni di dispositivi per 1,2 miliardi». Concordanza e sintassi pedestre a parte, «venduti»?

 

donald trump ed elon musk assistono al lancio di un razzo di spacex foto lapresse 6

Semmai comprati (dall’Italia), come precisato nel testo: «Arcuri è stato quindi accusato di aver gestito le importazioni in modo da favorire un circuito esclusivo, quello di Vincenzo Tommasi e Mario Benotti (oggi scomparso), due dei mediatori della maxicomessa da 800 milioni di mascherine, pagate 1,2 miliardi di euro».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO