CHE FA DI NOTTE LORENZETTO? LE PULCI AI GIORNALI! - TITOLO DI “REPUBBLICA”: “LANCIO DI AIUTI SU GAZA, ALCUNI PARACADUTI NON SI APRONO”. I FAMOSI PARACADUTI DI GUERRA. (IL SOSTANTIVO PARACADUTE RESTA INVARIATO AL PLURALE) - "LA VERITÀ": “PAPA FRANCESCO RIVEDE IL RAPPORTO COL PREDECESSORE: ‘USATO CONTRO DI ME. SE FOSSI COSTRETTO A LASCIARE, NON MI FAREI CHIAMARE PIÙ PAPA'". ESISTE ANCHE IL MENO PAPA? NO? ALLORA BISOGNAVA SCRIVERE: “NON MI FAREI PIÙ CHIAMARE PAPA”

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

la verita??, piu?? papa

Gianluigi Nuzzi, sulla Stampa, nell’articolo intitolato «I revisionisti della giustizia», prende duramente posizione contro chi contesta le sentenze di colpevolezza pronunciate nei confronti di Olindo Romano e Rosa Bazzi nonché di altri assassini condannati in via definitiva.

 

La morale finale è fulminante: «Finché la magistratura non rimetterà tutto in ordine alla delegittimazione sarà derogato l’enorme potere di dettare legge». Se abbiamo capito bene dove vuol andare a parare Nuzzi, per lui la locuzione «derogare a...» significa «consegnare a...», esattamente il contrario di quello che finora stabilivano le sentenze dei dizionari (definizioni di derogare nello Zingarelli 2024: venir meno, rinunciare; contravvenire; non attenersi; discostarsi; porre con un provvedimento legislativo un’eccezione rispetto alla regola contenuta in altra norma giuridica; nuocere a qualcuno o a qualcosa, pregiudicare qualcuno; eludere, trasgredire). Insomma, ci sono «i revisionisti della giustizia» e poi c’è Nuzzi, «il revisionista dell’italiano».

la repubblica, paracaduti

 

•••

 

La prima cosa bella è il titolo della rubrica che, sulla terz’ultima pagina della Repubblica, lo scrittore Gabriele Romagnoli dedica al giorno appena spuntato: «La prima cosa bella di lunedì 11 febbraio 2024 è negoziare. È un’arte, una tecnica, non è mai una resa, ma l’alternativa (migliore) all’idea di combattere finché ne resti uno solo». Peccato che sia uscita l’11 marzo (e che l’11 febbraio fosse domenica, non lunedì). La prima cosa brutta, con un mese di ritardo.

 

•••

 

Titolo dal sito della Repubblica: «Lancio di aiuti su Gaza, alcuni paracaduti non si aprono: i pacchi precipitano sulla folla». I famosi paracaduti di guerra. (Il sostantivo paracadute resta invariato al plurale).

gianluigi nuzzi alessandra viero quarto grado

 

•••

 

Titolo dalla Verità per marcare la differenza fra Jorge Mario Bergoglio e Joseph Ratzinger: «Francesco rivede il rapporto col predecessore: “Usato contro di me. Ma se fossi costretto a lasciare, non mi farei chiamare più Papa». Esiste anche il meno Papa? No? Allora bisognava scrivere: «Non mi farei più chiamare Papa».

 

•••

 

bergoglio funerali di ratzinger

Per descrivere la situazione «delle decine e decine di cantieri aperti nella Capitale all’alba del Giubileo», con il sindaco Roberto Gualtieri che li magnifica in una serie di video social, Tommaso Labate sul Corriere della Sera ricorre a queste tre immagini: «Il cittadino sbruffa, il negoziante si inalbera, l’automobilista impazzisce nel traffico». È vero che il Grande dizionario della lingua italiana dà la seguente definizione del verbo sbruffare: «Emettere dalla bocca o dal naso, sbuffando rumorosamente, spruzzi di saliva o di un liquido immesso o penetrato nella bocca stessa (con particolare riferimento ad animali)». Ma qui, trattandosi di uomini, forse bastava il meno repellente sbuffa.

 

•••

 

usa paracadutano pasti su gaza 4

Avvenire dà conto, in un titolo, del verbo bergogliano: «“No a sacerdoti imprenditori o padroni”». Bel problema. Quindi, tanto per cominciare, dovrà dimettersi l’intero management del gruppo editoriale San Paolo, media company che pubblica Famiglia Cristiana, Credere, Il Giornalino, Jesus, Benessere e Gazzetta d’Alba; ha una casa editrice con 3.400 titoli in catalogo; conta 33 librerie in Italia; svolge attività commerciali multimediali, audiovisive, musicali; esercita la vendita diretta di grandi opere con pagamento rateale; controlla l’emittente televisiva Telenova; possiede la San Paolo Digital srl, che coordina e supporta lo sviluppo delle attività Internet e new media del gruppo. Il presidente Gerardo Curto, l’amministratore delegato Antonio Rizzolo, il direttore generale Giuseppe Musardo, il consigliere d’amministrazione Roberto Ponti e il direttore amministrativo e finanziario Franco Soliman sono infatti tutt’e cinque sacerdoti.

usa paracadutano pasti su gaza 1

 

•••

 

Titolo dal sito del Corriere della Sera: «Stupro di gruppo a Chianciano, la denuncia di una campionessa di scherma minorenne». Non sapevamo che esistesse anche la scherma maggiorenne.

 

•••

 

Editoriale di Andrea Zoppini sul Sole 24 Ore: «Come scrive già negli anni 50 Tullio Ascarelli c’è un legame sottile e profondo tra ordinamento degli studi e orientamento della dottrina, atteso che egli ci dice – parafrasando Hegel e Goethe – nulla più delle istituzioni rappresentano la forma della sostanza». Ovvero quando la sostanza manca di forma.

 

•••

 

L INVENTARIO DELL EREDITA DI MARELLA CARACCIOLO AGNELLI

Monica Colombo sul Corriere della Sera parla di Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, accusato di evasione fiscale, per il quale la Procura provinciale della capitale spagnola ha chiesto 4 anni e 9 mesi di carcere: «Una notizia che nel giro di un amen ha occupato i siti web di mezzo mondo». La locuzione in un amen significa già «in un attimo», periodo di tempo talmente breve che non abbisogna di ulteriori specificazioni.

 

•••

 

Google News riporta un titolo del Post: «Lannosa questione delleredità degli Agnelli, spiegata». Spiegata proprio bene. (Sul sito del Post il titolo è corretto, con gli apostrofi).

rottweiler 3

 

•••

 

Titolo dalla pagina Facebook del Corriere della Sera: «Sbranato da tre rottweiler». Titolo sottostante: «L’assalto, le ferite: “Quei due cani erno impazziti”». Quasi come il redattore di turno.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO