FA TROPPO FREDDO? È LA CRISI CHE TIENE LA GENTE IN CASA? O L’ASSENZA DI TOTALE CONTRO-PROGRAMMAZIONE? CERCANSI RISPOSTE AL SUCCESSO DI ASCOLTI DEL FESTIVAL: 10 MILIONI 709 MILA CON IL 42.48% PER TERZA SERATA - PERÒ TROPPE COSE VANNO PER IL VERSO STORTO: MERCOLEDÌ LA TRAGEDIA DELLA MORTE DEL FIGLIO DI FRANCO DEI RICCHI E POVERI, IERI IL FORFAIT DI DANIEL BARENBOIM E DI CARLO VERDONE FERMATO A ROMA DA UN ASCESSO AI DENTI: “HO UNA FACCIA CHE SEMBRO MARLON BRANDO NEL PADRINO”….

1 - SANREMO: 11,5 MILIONI CON 42.08% PER TERZA SERATA
(ANSA) -
Sono Stati 11 milioni 497 mila, pari al 42.08%, i telespettatori che hanno seguito ieri la prima parte della terza serata del festival di Sanremo. Per la seconda parte, platea di 6 milioni 354 mila con il 46.91%. La media ponderata è pari a 10 milioni 709 mila con il 42.48%.

2 - SANREMO, FUGA DAL PALCO. BUONI ASCOLTI, MA DISERTANO BARENBOIM E VERDONE. E DIMINUISCONO I CACHET
Silvia Truzzi per il "Fatto quotidiano"

Fa troppo freddo? È la crisi che tiene la gente in casa? O l'assenza di contro-programmazione? Cercansi risposte al successo di ascolti del Festival: la seconda serata che solitamente soffre di un fisiologico calo di audience ieri è andata meglio di ogni previsione, con il 42% di ascolti (l'anno scorso Morandi aveva perso tra il martedì e il mercoledì il 10 per cento di telespettatori).

Questo Sanremo è un prodotto garbato, incomparabilmente meglio delle passate edizioni strakitsch, condotto da due professionisti (da soli però non possono reggere cinque serate), ma veramente fatto in casa con pochissimi soldi. La direzione artistica ha sottolineato l'intenzione di far tornare protagoniste le canzoni, ed è un assai lodevole intento.

Però troppe cose vanno per il verso storto: mercoledì la tragedia della morte del figlio di Franco dei Ricchi e poveri, ieri il forfait di Daniel Barenboim. Il maestro ha mal di schiena, i medici gli hanno proibito di prendere l'aereo: è in Germania, dove sta facendo una mini-tournée cominciata lunedì, proseguita fino a mercoledì sera e che ha come prossima tappa - si legge sul sito del maestro - un concerto alla Staatskappelle di Berlino domenica: chissà se per allora il dolore gli sarà passato.

Per Fazio è un brutto colpo anche perché si era speso molto per favorire la trattativa con la Rai che, in questi tempi di austerity, all'inizio aveva fatto al direttore musicale della Scala un'offerta davvero troppo bassa. Fazio poi aveva puntato moltissimo sulla presenza all'Ariston di Berenboim, simbolo della ricetta "musica pop & musica colta".

Sostituirlo non si poteva, la scelta è caduta su una giovanissima promessa del piano, Lenora Armellini: ventenne padovana, si è già fatta notare in molti festival internazionali. Smentite le indiscrezioni che volevano all'Ariston Raffaella Carrà, confermata la presenza del Super Pippo nazionale, Baudo. Fabio Fazio ha perso anche Carlo Verdone che faceva parte della giuria di qualità, fermato a Roma da un ascesso ai denti: "Ho una faccia che sembro Marlon Brando nel Padrino".

L'attore sarà sostituito in corsa da Neri Marcorè, già qui in veste di "presenter". Attorno al Festival in questi giorni sta accadendo di tutto e la campagna elettorale è il minore dei guai: il Papa, il capitalismo italiano che va in galera, la bufera dei testimoni che accusano il Celeste ex governatore lombardo, Pistorius che ammazza la fidanzata. L'imperativo quest'anno era risparmiare e il direttore di RaiUno Giancarlo Leone ci è riuscito.

Basti dire che il cachet di Fabio Fazio, già contrattualizzato con Viale Mazzini per Che tempo che fa, si aggira (secondo autorevoli indiscrezioni ) attorno ai 350 mila euro per cinque serate e che lo scorso anno Morandi prese 1 milione e mezzo di euro. Rocco Papaleo percepì un ingaggio di 150 mila euro, Elisabetta Canalis e Belen in totale 120 mila, 30 mila la modella infortunata Ivanka.

E se l'anno scorso Adriano Celentano portò a casa 700 mila euro per le due serate (devoluti in beneficenza), quest'anno - il primo del dopo Presta, agente di moltissimi artisti che lavoravano con il Festival di Mazzi - Maurizio Crozza è stato l'ospite più pagato, con un cachet di 120 mila euro. E la co-conduttrice Luciana Littizzetto ha avuto 200 mila euro. Entrambi, come Fa-zio e Marcorè, sono rappresentati da Beppe Caschetto: emiliano , barba folta, conosciuto nel-l'ambiente come l'agente degli artisti "di sinistra", è il vero re di questo Sanremo low cost.

Per gli altri ospiti compensi non superiori ai dieci-ventimila euro. Un minuto dopo che le agenzie battono una dichiarazione di Giorgia Meloni ("l'Italia dà 100 mila euro a Carla Bruni per stonare a Sanremo"), la Rai smentisce: "Pagate solo le spese, in concorso con la casa discografica che sta promuovendo il disco".

PS: A proposito di crisi e tagli, molto rumore ha destato in sala stampa ieri il video editoriale di Aldo Grasso che sul corriere.it   invitava i giornali a non mandare più gli inviati al Festival, evento televisivo per eccellenza . Eppure qui ci sono i protagonisti e i fatti da raccontare: due grandi firme del Corriere - Ettore Mo e Corrado Stajano - recentemente spiegavano che in generale nell'informazione di oggi si avverte, terribilmente, la mancanza della testimonianza diretta, degli sguardi sul mondo. La verità è che i giornalisti, dice Grasso, a Sanremo si divertono. È vero, eppure a noi sembrava, tra pezzi per il giornale di carta, aggiornamenti per i siti e dirette sui social network di aver anche lavorato praticamente senza sosta.

 

BARENBOIM DIRIGE BarenboimI RICCHI E POVERI ricchi e poveri Pippo Baudo Carlo Verdone ringrazia Giancarlo Leone SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO giorgia melonialdo-grasso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO