fabri fibra

COSA FA UN RAPPER A 40 ANNI? SE SI CHIAMA FABRI FIBRA, APPARECCHIA UN GRANDE RITORNO PLAGIANDO ‘PHENOMENON’ DEL RAPPER LL COOL J, ATTACCA LA MAMMA, E PRENDE PER IL CULO FEDEZ: ‘IN OGNI CIRCO C’È BISOGNO DI UNA SCIMMIA CHE BALLA’ - VIDEO

 

 

VIDEO - FABRI FIBRA: ‘FENOMENO’ (2017)

 

 

 

VIDEO - LL COOL J: ‘PHENOMENON’ (1997)

 

 

 

 

FABRI FIBRA, RAP CONTRO LA MAMMA E IL FRATELLO NEL NUOVO «FENOMENO»

 

Andrea Laffranchi per www.corriere.it

 

La mamma non si tocca. Figuriamoci in una canzone. Al limite la si celebra. L’unico a provarci era stato Eminem, ma in Italia si sa, siamo mammoni. A rompere il tabù è Fabri Fibra. Nel nuovo album «Fenomeno», esce venerdì, c’è una canzone in cui il bersaglio è sua madre. Nelle rime di «Ringrazio» si legge di botte ricevute «fino a quando non usciva il sangue» e «cattiverie per farmi male».

fabri fibrafabri fibra

 

Uno sfogo tenuto dentro anni. Una tensione che alla fine è esplosa. Con la forza delle rime in stile Fabri Fibra. È tutta la famiglia Tarducci a uscirne male. «Nessun aiuto» è per il fratello Nesli, esordi da rapper e oggi cantautore. «Preferisco i tuoi primi testi/ Non avevi tutta la pressione che adesso ti mette mamma/ E sentirti parlare d’amore un po’ mi stanca». «Lui mi ha sempre attaccato e io non ho mai risposto. Non potevo più non affrontare il problema».

 

E la mamma?

«Tipica situazione italiana: la famiglia schiaccia i ragazzi, i genitori cercano la propria realizzazione attraverso i figli e così si creano danni enormi e molte di quelle notizie che finiscono nei tg. Guarda quel ragazzo che si è suicidato dopo che la madre lo ha denunciato perché si faceva le canne. Io ho sempre vissuto male il fatto che in famiglia dovessimo salvare la facciata quando c’era la guerra mondiale in casa. La vita è un dono è non posso permettermi di tenere questa cosa dentro fino alla morte».

 

Eravamo abituati al Fibra che filtrava quello che vedeva attorno. In questo album si guarda molto dentro...

«Crescendo si tirano le somme. A 20 anni fai il bullo. A 30 dici adesso o mai più. A 40 anni metti tutto in prospettiva. Se sei un artista vero devi tirare fuori le palle, i sentimenti e il malessere che hai dentro. Se fai questo, come fecero Jim Morrison e Kurt Cobain, la musica diventa qualcosa di potente».

 

Nell’intro si chiede se valga ancora la pena rappare a 40 anni. Quindi?

«Te lo domandi quando passi tutto agosto in studio in una Milano deserta. O quando le critiche arrivano a colpire la persona. Vale la pena perché i soldi ti permettono di andare via e non impazzire per la fama».

FABRI FIBRAFABRI FIBRA

 

E lei è andato via?

«In California. Ho sentito le farfalle nello stomaco quando mi sono reso conto che, al supermercato, nessuno avrebbe il momento con un foto o un video».

 

Il 20 ottobre parte il tour, il 3 maggio sarà protagonista di «Storytellers» su Vh1 (canale in chiaro di Viacom, ndr), ma prima di tutto in questi giorni sono previsti quattro in store, selfie e autografi in cambio di un cd...

«Voglio metterci un po’ d’anima in questi incontri. Magari meno firme e foto e quattro chiacchiere in più».

 

Chi è un «Fenomeno»?

«Quando avevo 20 anni il sogno di tutti era fare il calciatore o il cantante. Ma almeno erano lavori. Adesso che il lavoro non c’è i ragazzi vedono che youtuber e fashion blogger guadagnano stando davanti a un obiettivo. Ecco i fenomeni».

 

La febbre da social non la contagia?

«La violenza nelle strade è la reazione alla frustrazione dal vedere sui social cose che non avrai mai. L’opulenza mostrata da Vacchi crea bullismo e risse nella vita reale. Il dover fare sempre bella figura crea ansia sociale. Raccontare la verità è un lusso. E l’arte è l’unico modo per farlo. La musica che non dice certe cose perde il proprio scopo».

 

Chi le dice certe cose?

«Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti (presenti in «Pamplona» ndr) riesce a dare magia a una serata in auto. Bassi Maestro fa venire voglia di dire cose. Adele ti fa innamorare e sognare. In loro sento la verità».

Fabri FibraFabri Fibra

 

In «Red carpet» ironizza sulla nuova scena rap. Bocciati?

«I rapper di oggi non hanno contenuto perché hanno accettato la sconfitta della società e parlano solo di moda. Non credono più a nulla, del resto dopo 20 anni di Berlusconi non è rimasto nemmeno uno slogan. Dopo questa distruzione ci vorrebbe una leadership forte. Non basta Grillo. E non mi va bene nemmeno Renzi, arrivato al potere senza un voto. Però mi rivedo nella voglia di dare fastidio di questi rapper.

 

A differenza dei vari Michele Bravi che non hanno idea di cosa fare ma si vedono bene a farlo e allora fanno quello che gli dicono i vecchi, i rapper (e i cantautori indie) sono self made man che cercano di spodestare chi c’è. Non parlo di Fedez che prende i soldi dai vecchi della tv, ma in ogni circo serve una scimmia che balla».

 

Però nei suoni del disco c’è anche la trap di questi ragazzi. Come mai?

«È il suono cibernetico del 2017, la colonna sonora di questo annientamento sociale che nasce dallo scontro fra la realtà della società e l’interazione dei social network. Come Jimi Hendrix lo era per la sua generazione».

 

C’è una traccia, «Considerazioni», che è uno skit, un monologo di Roberto Saviano...

FABRI FIBRAFABRI FIBRA

«Non rovino la sorpresa, ma ci metterà davanti a un bivio. In lui vedo la voglia di sporcarsi le mani».

FEDEZFEDEZfedez e chiara ferragni  9fedez e chiara ferragni 9FEDEZ J-AXFEDEZ J-AX

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....