facebook messenger fake news

FAKE NEWS E POLLICE VERSO: ECCO COME CAMBIA FACEBOOK - IL SOCIAL NETWORK INIZIA A SEGNALARE LE NOTIZIE ‘DISPUTATE’: CI SARÀ UN BOLLINO E SARANNO MENO VISIBILI - E ALLA FINE ARRIVA IL FAMIGERATO ‘NON MI PIACE’, MA PER ORA SOLO SU MESSENGER

nuove versioni facebook messengernuove versioni facebook messenger

Simone Cosimi per www.repubblica.it

 

Grandi novità in casa Facebook. Quelle appena implementate - o in fase di test - sono infatti funzionalità che solo qualche tempo fa sarebbero apparse impossibili. Il social network di Mark Zuckerberg ha infatti iniziato, come promesso, a etichettare le notizie false (o almeno, ritenute tali) nelle versioni statunitense e presto in quelle francese e tedesca. I link contenenti notizie o articoli in odor di bufala verranno incorniciati da un richiamo grafico che avvisa gli utenti del fatto che sono "Disputed", cioè "Contestate".

 

facebook segnala quelle che ritiene fake newsfacebook segnala quelle che ritiene fake news

Non saranno dunque cancellati dalle bacheche ma avranno scarsa visibilità e, appunto, saranno segnalati in modo vistoso in quanto messi in discussione da terze parti come PolitiFact, FactCheck o Snopes, siti specializzati nel cosiddetto "debunking". Sarà anche spiegato perché sono ritenute infondate. La prima è stata una presunta news del sito satirico The Seattle Tribune su un dispositivo Android di Donald Trump ritenuto poco sicuro e fonte di diverse fughe di notizie dalla Casa Bianca. Non solo fake news, però: a Menlo Park sta anche per sbarcare il famigerato pollicione all'ingiù.

 

La piattaforma starebbe infatti testando l'agognata reaction "negativa". Il "Dislike" non dovrebbe tuttavia arrivare nelle bacheche, cioè non dovrebbe arricchire le sei faccine disponibili per commentare un qualsiasi contenuto lanciate esattamente un anno fa. Farà invece il suo atteso esordio all'interno del più controllato perimetro di Messenger.

 

facebook non mi piace nel messengerfacebook non mi piace nel messenger

A scovare l'esperimento, a quanto pare disponibile a un numero limitato di utenti, è stato un lettore che l'ha segnalato al sito tecnologico TechCrunch. In pratica ogni frase di una conversazione all'interno di una chat potrà essere a sua volta oggetto di una precisa "reaction". Basterà tenerlo premuto per veder apparire una serie di faccine e simboli: fra questi c'è anche il pollice verso.

 

Un uso che per il momento sarebbe limitato e per giunta ben contestualizzato - al contrario di ciò che il top management del social sostiene da sempre, cioè che quella reazione innescherebbe nelle bacheche troppi fraintendimenti - ma che finirebbe per farsi strada anche in altre sezioni del sito. C'è da scommetterci.

 

Facebook ha confermato la novità spiegando di testare "continuamente nuovi modi di rendere Messenger più divertente e coinvolgente. Si tratta di  un piccolo esperimento in cui consentiamo alle persone di condividere un'emoji che ben rappresenti le loro sensazioni rispetto a un singolo messaggio". Insomma, se dovesse funzionare la caratteristica potrebbe farsi spazio su scala globale.

 

Fra l'altro questo meccanismo che consente di commentare ogni singolo messaggio sembra ricalcare l'opzione già disponibile nell'ultima versione di Messaggi di Apple per come rivoluzionata da iOS 10: pochi ne hanno contezza ma, tenendo premuto ogni singolo elemento di testo, gli si può affiancare una reazione fra cui, guarda caso, anche il pollice all'ingiù insieme a un punto interrogativo, due esclamativi, una risata, un pollice all'insù e un cuore. Funzioni a loro volta già sperimentate dal social professionale Slack. Per ultimo, perfino all'interno di Messenger è disponibile un set di adesivi con l'amatissimo pollice che boccia.

notizie disputate fake news facebooknotizie disputate fake news facebook

 

Il punto è che gli utenti, almeno secondo Facebook, usano Messenger per coordinarsi, organizzarsi, lanciare proposte, fare e disfare gruppi per lanciare una serata o una gita con gli amici. C'è chi, in barba a ogni piattaforma dedicata, ci lavora. Insomma, in quel contesto il pollice all'ingiù avrebbe un suo senso.

 

Significherebbe inequivocabilmente un "No". Discorso diverso per le timeline, dove quella reaction rischierebbe di generare troppa negatività (come se non ce ne fosse già abbastanza) sulle bacheche degli utenti. Una posizione molto "politica", questa, che ogni executive del gruppo non perde l'occasione per sottolineare.

 

FACEBOOK LIVEFACEBOOK LIVE

Dopo le Storie, cioè i contenuti che scompaiono dopo 24 ore, e l'aggiornamento complessivo della fotocamera interna all'applicazione con l'introduzione dell'opzione Direct - in sostanza le Storie private, destinate a uno o più amici - Facebook lancia (o prova) dunque una serie di novità che nel giro di pochi mesi potrebbero cambiarne le fattezze in profondità. Ma gli utenti non saranno contenti finché il pollice cattivo non sbarcherà sulla bacheca.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?