facebook messenger fake news

FAKE NEWS E POLLICE VERSO: ECCO COME CAMBIA FACEBOOK - IL SOCIAL NETWORK INIZIA A SEGNALARE LE NOTIZIE ‘DISPUTATE’: CI SARÀ UN BOLLINO E SARANNO MENO VISIBILI - E ALLA FINE ARRIVA IL FAMIGERATO ‘NON MI PIACE’, MA PER ORA SOLO SU MESSENGER

nuove versioni facebook messengernuove versioni facebook messenger

Simone Cosimi per www.repubblica.it

 

Grandi novità in casa Facebook. Quelle appena implementate - o in fase di test - sono infatti funzionalità che solo qualche tempo fa sarebbero apparse impossibili. Il social network di Mark Zuckerberg ha infatti iniziato, come promesso, a etichettare le notizie false (o almeno, ritenute tali) nelle versioni statunitense e presto in quelle francese e tedesca. I link contenenti notizie o articoli in odor di bufala verranno incorniciati da un richiamo grafico che avvisa gli utenti del fatto che sono "Disputed", cioè "Contestate".

 

facebook segnala quelle che ritiene fake newsfacebook segnala quelle che ritiene fake news

Non saranno dunque cancellati dalle bacheche ma avranno scarsa visibilità e, appunto, saranno segnalati in modo vistoso in quanto messi in discussione da terze parti come PolitiFact, FactCheck o Snopes, siti specializzati nel cosiddetto "debunking". Sarà anche spiegato perché sono ritenute infondate. La prima è stata una presunta news del sito satirico The Seattle Tribune su un dispositivo Android di Donald Trump ritenuto poco sicuro e fonte di diverse fughe di notizie dalla Casa Bianca. Non solo fake news, però: a Menlo Park sta anche per sbarcare il famigerato pollicione all'ingiù.

 

La piattaforma starebbe infatti testando l'agognata reaction "negativa". Il "Dislike" non dovrebbe tuttavia arrivare nelle bacheche, cioè non dovrebbe arricchire le sei faccine disponibili per commentare un qualsiasi contenuto lanciate esattamente un anno fa. Farà invece il suo atteso esordio all'interno del più controllato perimetro di Messenger.

 

facebook non mi piace nel messengerfacebook non mi piace nel messenger

A scovare l'esperimento, a quanto pare disponibile a un numero limitato di utenti, è stato un lettore che l'ha segnalato al sito tecnologico TechCrunch. In pratica ogni frase di una conversazione all'interno di una chat potrà essere a sua volta oggetto di una precisa "reaction". Basterà tenerlo premuto per veder apparire una serie di faccine e simboli: fra questi c'è anche il pollice verso.

 

Un uso che per il momento sarebbe limitato e per giunta ben contestualizzato - al contrario di ciò che il top management del social sostiene da sempre, cioè che quella reazione innescherebbe nelle bacheche troppi fraintendimenti - ma che finirebbe per farsi strada anche in altre sezioni del sito. C'è da scommetterci.

 

Facebook ha confermato la novità spiegando di testare "continuamente nuovi modi di rendere Messenger più divertente e coinvolgente. Si tratta di  un piccolo esperimento in cui consentiamo alle persone di condividere un'emoji che ben rappresenti le loro sensazioni rispetto a un singolo messaggio". Insomma, se dovesse funzionare la caratteristica potrebbe farsi spazio su scala globale.

 

Fra l'altro questo meccanismo che consente di commentare ogni singolo messaggio sembra ricalcare l'opzione già disponibile nell'ultima versione di Messaggi di Apple per come rivoluzionata da iOS 10: pochi ne hanno contezza ma, tenendo premuto ogni singolo elemento di testo, gli si può affiancare una reazione fra cui, guarda caso, anche il pollice all'ingiù insieme a un punto interrogativo, due esclamativi, una risata, un pollice all'insù e un cuore. Funzioni a loro volta già sperimentate dal social professionale Slack. Per ultimo, perfino all'interno di Messenger è disponibile un set di adesivi con l'amatissimo pollice che boccia.

notizie disputate fake news facebooknotizie disputate fake news facebook

 

Il punto è che gli utenti, almeno secondo Facebook, usano Messenger per coordinarsi, organizzarsi, lanciare proposte, fare e disfare gruppi per lanciare una serata o una gita con gli amici. C'è chi, in barba a ogni piattaforma dedicata, ci lavora. Insomma, in quel contesto il pollice all'ingiù avrebbe un suo senso.

 

Significherebbe inequivocabilmente un "No". Discorso diverso per le timeline, dove quella reaction rischierebbe di generare troppa negatività (come se non ce ne fosse già abbastanza) sulle bacheche degli utenti. Una posizione molto "politica", questa, che ogni executive del gruppo non perde l'occasione per sottolineare.

 

FACEBOOK LIVEFACEBOOK LIVE

Dopo le Storie, cioè i contenuti che scompaiono dopo 24 ore, e l'aggiornamento complessivo della fotocamera interna all'applicazione con l'introduzione dell'opzione Direct - in sostanza le Storie private, destinate a uno o più amici - Facebook lancia (o prova) dunque una serie di novità che nel giro di pochi mesi potrebbero cambiarne le fattezze in profondità. Ma gli utenti non saranno contenti finché il pollice cattivo non sbarcherà sulla bacheca.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....