AL FAYED? TUTTA UNA FINTA! DIANA MORI’ PER TENERE AL GUINZAGLIO IL SUO KHAN! - LA TESI CHOC DEL FILM DI HIRSCHBIEGEL

Monica Ricci Sargentini per "Corriere della Sera"

Insegue il suo sogno d'amore come una ragazzina cui è stata negata l'adolescenza e ora batte i piedi per viverla.

Esageratamente ingenua, impulsiva fino alla nausea, un po' sprovveduta, smaniosa di aiutare gli altri ma anche troppo concentrata su se stessa. È questa la Diana che rimane in testa a chi vede l'omonimo film, scritto da Stephen Jeffreys e diretto da Oliver Hirschbiegel, sugli ultimi due anni di vita della principessa e sul suo amore per il chirurgo di origine pachistana Hasnat Kahn.

Una donna che tiene ancora gli orsacchiotti in stanza da letto, che rilascia interviste sul suo matrimonio con Carlo senza pensare alle conseguenze, che dice di non voler far vivere ai figli il dolore che lei stessa ha conosciuto con il divorzio dei suoi genitori, salvo poi agire come se non esistessero. William e Harry si vedono fugacemente soltanto una volta in quasi due ore di proiezione e vengono nominati da Naomi Watts, che interpreta con grande abilità il ruolo della principessa, soltanto in due occasioni.

La pellicola è stata proiettata ieri in prima mondiale a Leicester Square, nel centro di Londra, e uscirà nelle sale del Regno Unito il 20 settembre (il 3 ottobre in Italia). Il regista, Oliver Hirschbiegel, ieri ha difeso a spada tratta il contenuto del film: «Ci siamo basati - ha detto in conferenza stampa - sui resoconti di molte persone, sull'inchiesta della polizia e sul libro di Katie Snell Her Last Love, uscito nel 2001. Però chiariamo che questo non è un documentario ma un'interpretazione drammatica di una storia d'amore».

Certo le critiche non sono mancate. Mr Wonderful, il cardiologo amato dalla principessa, ha già fatto sapere che si terrà lontano dalle sale cinematografiche. «Vorrei che lo vedesse, invece, che gli piacesse - ha replicato Hirschbiegel -, e che capisse che è un ritratto positivo di tutti e due».

I Windsor, invece, mantengono un ostinato silenzio. Ma Ingrid Seward, direttrice di Majesty Magazine , ha spiegato a Sky News che, secondo lei, i principi non guarderanno il film: «Sarebbe troppo doloroso - ha detto -, Harry ha anche incontrato Hasnat. Penso che sentiranno che la memoria della loro mamma gli viene rubata per l'ennesima volta».

Il film inizia con le scene del drammatico incidente a Parigi, il 31 agosto 1997, in cui muoiono Diana, Dodi Fayed e l'autista Henri Paul. Ma subito l'orologio torna indietro di due anni con la principessa che vive da sola a Kensington Palace, accudita da una schiera di servitori e segretari che faticano a farle rispettare il protocollo. Poi l'incontro con il dottor Khan, interpretato da Naveen Andrews (noto per il suo ruolo in «Lost» ).

L'amore, turbato dalla notorietà di Diana, l'impegno umanitario che unisce i due amanti, gli attimi di felicità infinita e infine la rottura definitiva a poche settimane dalla morte. Naomi Watts ha raccontato di aver passato ore e ore a esercitarsi per riuscire a riprodurre la voce della principessa: «È stato un compito immane - ha detto ieri al Claridge Hotel -. Volevo trasmettere l'immagine di un essere umano, pieno di contraddizioni e sorprese». «E ci sei riuscita perfettamente - le ha replicato lo sceneggiatore Jeffrey - a volte non si capisce chi è quella vera tra voi due».

«Un film puramente d'amore, emotivo», come lo definisce il regista, in cui la morte di Diana, è la tesi suggerita nel finale, viene causata dalla passione per il chirurgo che è diventata ossessiva. Per riconquistarlo la principessa intreccia una relazione con Dodi Fayed, sperando di riuscire a farlo ingelosire. È lei che dà in pasto ai fotografi la sua nuova storia scatenando così un'insana caccia allo scoop che poi le costerà la vita.

 

 

DIANA E DODI LADY DIANA NELL'ASCENSORE DELL'HOTELLADY DIANA E DODI AL-FAYED ESCONO DALL'HOTEL Dodi al Fayed e Lady DianaLady Diana e Dodi al FayedI PRINCIPI WILLIAM E HARRYHasnat KahnHenri Paul article B BD B DC x watts naomi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO