federica sciarelli francesco cossiga giovanna botteri

“NON PARLO MAI DELLA MIA VITA PRIVATA? MI VERREBBE DA DIRE, ‘SO CAZZI MIEI’” – LE “CONFESSIONI” DI FEDERICA SCIARELLI, DAL 2004 VOLTO DI “CHI L’HA VISTO”: “LE VOCI SU UN FLIRT SU COSSIGA? CALUNNIE, HO AVUTO UN RISARCIMENTO INCREDIBILE E CON QUEI SOLDI HO COMPRATO CASA” – “SE NON FOSSE ANDATA MALE LA VITA SENTIMENTALE, AVREI FATTO UNA DECINA DI FIGLI” – L’AMICIZIA CON GIOVANNA BOTTERI, L’INCHIESTA SU DI LEI E WOODCOCK PER RIVELAZIONE DI SEGRETO D’UFFICIO E I "VUOTI LEGISLATIVI" RIEMPITI DAL SUO PROGRAMMA - “LA PENSIONE? SONO GIÀ NEI PALINSESTI DELL’ANNO PROSSIMO. ANCHE SE NON SONO ALLINEATA AL GOVERNO, NON MI FANNO ANDARE VIA”

Estratto dell’articolo di Maria Volpe per il “Corriere della Sera”

federica sciarelli foto di bacco

 

Dimostra decisamente meno anni di quelli che ha, e alle volte può essere un problema. Federica Sciarelli, solare per dna nonostante da anni abbia a che fare con storie dure, a volte durissime, a ottobre spegnerà 66 candeline e dunque l’anno prossimo sarà a tutti gli effetti una pensionata.

 

Quando l’ha buttata lì con nonchalance ai vertici Rai (all’amministratore delegato Sergio e al direttore generale Rossi) «gli è preso un colpo. Hanno detto: dobbiamo trovare una soluzione, mica te ne puoi andare».

 

Non la lasciano andare in pensione...

«Sono già nei palinsesti dell’anno prossimo effettivamente. Anche se arrivo dal Tg3 di Sandro Curzi (detto Telekabul, ndr ) e non sono allineata al governo, non mi fanno andare via».

 

federica sciarelli

Lei e «Chi l’ha visto?» siete una cosa sola.

«Il programma ormai è un fiore all’occhiello della Rai, faccio ascolti e costo poco: noi non paghiamo esperti, né ospiti».

 

Più che altro è una delle poche che non lascia la Rai...

«Io ho dato tanto a “Chi l’ha visto?” e “Chi l’ha visto?” ha dato tanto a me. Non farei mai uno sgarbo così alla Rai. Anche se ho un ottimo rapporto con Urbano Cairo che avrebbe piacere ad avermi su La7; poi adoro Mentana e lavorerei volentieri con lui. Ma resto qui».

 

federica sciarelli

La sua amica Giovanna Botteri è appena andata in pensione dalla Rai (ed è approdata a La7). Come è nata la vostra amicizia?

«Io e Giovanna ci siamo conosciute al Tg3 di Curzi: tutte e due capelli ricci, permanenti, maglioni improbabili, ci vedevamo poco: io al politico, lei agli esteri. Ricordo che in un telegiornale delle 19 le diedi la linea: lei era in Iraq ed era in una situazione di pericolo. Le dissi in diretta: “Stai attenta, mettiti al riparo”».

 

Un’amicizia a distanza.

«Un po’ sì. Ci siamo legate molto durante il Covid. Lei mi chiamò dalla Cina e mi disse: “Non dar retta a quello che dicono, la situazione è gravissima”. Mi diede un sacco di suggerimenti utili, che poi divennero obbligo in Italia».

 

federica sciarelli

[…] Potreste fare un programma insieme.

«Si, siamo una la spalla dell’altra»

 

[…] Lei è molto comunicativa, ma della sua vita privata non dice mai nulla e non si sa nulla. Perché così tanto riserbo?

«Mi verrebbe da dire perché “so ca... miei”. Non mi piace raccontare i fatti miei e non capisco quelli che li raccontano. Sono proprio molto riservata. Per esempio non vado mai ospite in altri programmi. Fuori dal lavoro voglio essere libera. Giro per strada con la pinza nei capelli».

 

[…] Mi parli almeno un po’ del suo grande amore: suo figlio Giovanni.

federica sciarelli 2

«Se sa che parlo di lui... va beh, ha 28 anni, è alto, biondo, occhi azzurri: è bello come il sole. L’ho cresciuto da sola, mi sono separata subito da Sergio, il papà, ma abbiamo un ottimo rapporto».

 

È stata dura crescerlo da sola?

«All’inizio sì. Facevo il Tg3 delle 19, e anche il Tg notturno. Che adesso è a mezzanotte, una volta andava in onda anche all’una e mezzo. Ero distrutta. La mattina dovevo comunque alzarmi per portarlo all’asilo. Ero stravolta, ma felicissima di essere mamma. Se non fosse andata male la vita sentimentale, ne avrei fatti una decina di figli».

 

[…]  So che non le piace, ma parliamo di Francesco Cossiga, e della vostra amicizia.

«Ero una cronista politica e seguivo Cossiga: un’esperienza pazzesca. Andai a New York a seguirlo ed ero in ansia, c’erano tutti quirinalisti esperti, in aereo giocavano a scopone scientifico. I colleghi mi chiesero se volevo giocare con loro. Non sapevano che io ero bravissima. Vinsi un sacco di soldi e da allora mi rispettarono molto. Cossiga però parlava ogni cinque minuti, non c’era mai un momento di relax».

federica sciarelli 4

 

[…] E diventaste amici tanto che il settimanale Panorama scrisse che avevate una relazione.

«Mi infuriai. Dissi a Cossiga: “Io faccio causa”, lui: “Fai bene, quando vincerai, mi offrirai champagne”. La causa fu molto dura, io rimasi malissimo per quell’articolo, falso e calunnioso.

 

Ero una ragazza giovane che aveva vinto un concorso e quel pezzo mi ferì immensamente. Pensai: “Che schifo d’ambiente”, volevo mollare tutto. Ma andai avanti.

 

francesco cossiga

Perfino Curzi mi consigliò di non fare causa, “tra giornalisti non si fa” mi suggerì, ma io ero determinata ad avere la verità. Da una parte c’ero io, giovane cronista, e dall’altra parte la corazzata della Mondadori, con gli avvocati della Mondadori».

 

Lei decise di andare in fondo.

«Sì assolutamente. La loro linea di difesa fu che la relazione con Cossiga era una battuta. Io ero sempre più furiosa. Se avessi incontrato Piroso (autore dell’articolo, ndr ) non so che gli avrei fatto.

 

Poi però lui si è scusato pubblicamente e disse: “Mi dispiace aver scritto quelle cose su Sciarelli”. Quell’episodio mi ha insegnato che bisogna tenere la barra dritta nella vita».

 

SCIARELLI E WOODCOCK

Quando ha vinto la causa che cosa ha fatto?

«Ho avuto un risarcimento incredibile, e ho comprato casa. Poi tanta soddisfazione. Ero in lacrime. Lo dissi subito ai miei genitori, papà stava molto, molto male. Riuscì solo a dirmi: ”Complimenti Federica”, poi entrò in coma».

 

Altro argomento che non ama: lei e il pm di Napoli, Henry John Woodcock siete stati accusati nel 2017 — e poi assolti — per rivelazione di segreto d’ufficio. E si è scritto anche molto di un vostro legame, mai ufficializzato. Quindi?

«Quindi continuo a non dire assolutamente nulla. Posso solo dire che in quel periodo con l’indagine, io stavo dappertutto, su tutti i giornali e mio figlio doveva dare l’ultimo esame di laurea e mi disse “mamma, non ne posso più, non riesco a laurearmi”».

 

SCIARELLI

[…] Spesso il programma ha riempito vuoti legislativi.

«È così. Ho fatto vedere per prima l’identikit di Provenzano, di Ghira (uno degli assassini del Circeo, latitante per anni). Da donna pratica, che va a fare la spesa, ho detto: incrociamo i dati dei cadaveri non riconosciuti all’obitorio, con quelli degli scomparsi.

 

Sembra una cosa ovvia adesso, ma non lo era e il ministro degli Interni ha costruito una banca dati. Ho fatto la battaglia perché non si aspettasse 48 ore per denunciare una persona scomparsa e ora c’è una nuova legge.

 

Ho chiesto che potesse denunciare chiunque, non solo un familiare. Ed è stato fatto. Quando ho cominciato a condurre il programma adoravo la politica, ma poi ho capito che qui potevo davvero incidere e costruire qualcosa di utile per tutti».

 

44 francesco cossiga

SCIARELLI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…