severgnini 9

L'ERBA DEI VICINI? VA TAGLIATA - FELTRI: "A SEVERGNINI OCCORRE UN PARRUCCHIERE CHE GLI ACCORCI ALMENO IL CIUFFO, DEBORDANTE QUANTO I TEMPI DELLA TRASMISSIONE. SFOLTIRE, SFOLTIRE...”

SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 2SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 2

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

Esordio televisivo di Beppe Severgnini nel ruolo di conduttore. Dirige L' erba dei vicini, il lunedì, in prima serata su Raitre. L' idea del programma è ottima: confrontare l' Italia con altri Paesi europei nell' intento di capire quali siano le analogie e le differenze tra noi, definiti spaghettari con un pizzico di disprezzo dagli stranieri, ed altri. Compito non facile, ma promettente.

 

A giudicare dalle prime puntate, l' impresa sembra in realtà disperata. Infatti, se i temi sono interessanti, lo svolgimento non è all' altezza perché inevitabilmente, per uscire dal vago e dal teorico, gli autori e il famoso giornalista del Corriere tendono a fissare l' attenzione su particolari emblematici ma banali, i soliti luoghi comuni.
 

feltrifeltri

Insomma, nonostante gli sforzi organizzativi, L' erba dei vicini resta lontana, la si intravede appena e non si capisce se sia più verde o no della nostra. Severgnini si prodiga, ma lascia intuire di non avere dimestichezza con le telecamere e non ce la fa a dominare lo studio.

 

Cosicché si dilunga in monologhi della durata tripla del necessario, rallentando il ritmo indispensabile allo scopo di non annoiare gli spettatori, notoriamente inclini al secondo sbadiglio, a cambiare canale. Il telecomando è un' arma micidiale.
 

L' introduzione, ricca di spiegazioni circa il voto riservato al pubblico presente per esprimere opinioni, non finiva mai. Transeat. Durante questa fase, Beppe è caduto in alcune ingenuità con sfumature volgari.
 

Per esempio, ha raccomandato alla platea di «votare di pancia», locuzione abusata che evoca le funzioni intestinali tra le quali non c' è quella di pensare. Il colon conviene lasciarlo perdere quando si tratta di ragionare.
 

SEVERGNINI ERBA DEI VICINISEVERGNINI ERBA DEI VICINI

Domanda d' apertura: «È meglio avere otto anni ad Amburgo (Germania) o a Genova?». Ed ecco le storie di due bambine della stessa età, una tedesca e una italiana, da cui si evince l' inesistenza di difformità sostanziali. La scuola, la famiglia, la cena. Nella casa teutonica si mangia una zuppa grigiastra che personalmente non oserei offrire nemmeno al mio cane; in quella ligure, lasagne al pesto.

 

La comparazione tra i due piatti dà un esito scontato e bisognava evitarla. I modelli didattici si somigliano. L' unica cosa che colpisce è che la scolaresca tedesca un giorno viene invitata ad assistere a una lezione addirittura universitaria sulla felicità, che peraltro è un' illusione. Immagino lo stato d' animo delle povere bimbe mentre ascoltavano le dissertazioni su un concetto tanto astratto, evanescente. Mah!
 

Ancora un quesito: come si comportano le mamme di Amburgo e quelle di Genova se un figlio, la mattina, ha la temperatura corporea di 37 gradi? Il pargolo va tenuto a casa per precauzione o spedito in classe perché in fondo non si tratta di febbre? Le prime non esitano a scegliere l' opzione numero due, le genovesi, la numero uno. Sarà vero?

 

SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 3SEVERGNINI ERBA DEI VICINI 3

Dubito. Se alle ore 7 una persona di qualsiasi nazionalità ha 37, vi è la certezza che alle ore 12 avrà un grado in più. L' esperienza insegna. La settimana successiva, avanti con l' Inghilterra. Nuovi gli ingredienti, ma la salsa era la stessa, insapore.
 

Vale la pena di organizzare un programma tivù di un paio d' ore per addentrarsi in simili problematiche, diciamo non decisive per comprendere l' indole dei popoli? Sono perplesso.

 

Probabilmente L' erba dei vicini non è da scartare in toto, ma serve aggiustarla, cominciando a portarla in seconda serata, dove si può sopportare tutto, anche gli esperimenti di Severgnini, cui occorre un parrucchiere che gli accorci almeno il ciuffo, debordante quanto i tempi della trasmissione. Sfoltire, sfoltire.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....