feltri porro

FELTRI COLPITO DA “VIRUS” - NON MI PERDO UNA PUNTATA. PORRO E’ BRAVO. PER QUESTO RISCHIA DI CHIUDERE I BATTENTI. NON VOGLIO DIRE CHE GLI CONVENGA ESSERE RENZIANO MA QUALCHE BACETTO AL PREMIER LO DEVE MANDARE, SIA PURE PER INTERPOSTA PERSONA” - L’ANNO PROSSIMO VIA PORRO E GIANNINI: CHI AL LORO POSTO?

Vittorio Feltri per “il Giornale”

FELTRIFELTRI

 

In questa rubrica domenicale, che volge al termine, non mi sono mai occupato di Virus ovvero il Contagio delle idee, che sembra una doppia minaccia, evocando malattie perniciose. Lo faccio oggi in chiusura, come usa nei negozi che dichiarano di svendere i loro prodotti per fine esercizio.

 

Il conduttore del programma, da qualche anno nel palinsesto di Raidue, è Nicola Porro (non ho ancora capito se pugliese, romano o milanese), apprezzato collega e perfino amico, una specie di compagno di banco in un Giornale, il nostro, che non ha più banchi ma soltanto computer, il che lo rende più simile a una succursale di Banca Intesa che non a un organo di informazione (per altro dal passato glorioso, dal presente dignitoso e dal futuro nelle mani di Dio onnipotente).

 

Veniamo al dunque. Non mi perdo mai una puntata di Virus e non so perché. Forse perché spero di assistere a un flop, ciò che mi consentirebbe di sfottere Nicola da qui all' eternità; o forse perché spero che si tratti di un trionfo e, da ultimo, perché mi interessano le bischerate attorno alle quali si sviluppa la trasmissione.

 

VIRUS PORROVIRUS PORRO

Alla quale ho partecipato alcune volte con piacere alterno. Da un canto trovo stimolante il confronto delle opinioni, dall' altro confesso che le discussioni politiche mi hanno scassato l' anima. Gli ospiti non sono mai sorprendenti: le solite facce di palta, inclusa la mia, i soliti temi e i soliti contrasti. Eppure, quando seguo da casa il talk show in questione, sento forte il desiderio di intervenire per dire la mia, pur sapendo che è totalmente ininfluente.

 

Debbo ammettere che Porro è sagace e usa la telecamera con la stessa disinvoltura con cui io adopero l' accendino per avviare l' ennesima sigaretta. Segno che egli non è un abusivo della tv, ma un giornalista completo capace di maneggiare sia la penna sia il microfono. In altre parole, è bravo. Ed è proprio questo che mi preoccupa.

nicola porronicola porro

 

Non vorrei che la sua conclamata abilità si trasformasse agli occhi dei dirigenti della Rai, notoriamente coperti da fette di salame, in un difetto tale da rendere Nicola indesiderato, cioè inadatto a guidare un programma dedicato all' attualità politica e affini.

 

Poni il caso che Porro non abbia dimostrato una netta attitudine a leccare il didietro ai politici più influenti in questo momento. Per lui sarebbe un guaio, dato che viale Mazzini è indipendente da tutto e da tutti tranne che dai padroni del vapore. I quali - di sinistra, di destra o di centro - sono accomunati dalla medesima indole: quella di promuovere chi li loda e li imbroda e di bocciare chi, invece, ne mette in luce le pecche.

 

Nicola non ha ancora deciso da che parte stare, se coi progressisti o coi conservatori, e va avanti ubbidendo al proprio istinto di giornalista un po' narciso, fottendosene altamente di compiacere questo o quel leader o sottoleader di partito. Questo non gli giova, nel senso che non è utile a garantirgli lunga e felice vita nell' ex monopolio.

 

VIRUS PORRO FELTRIVIRUS PORRO FELTRI

Non voglio dire che gli convenga essere renziano a ogni costo, ma qualche bacetto al presidente del Consiglio lo deve mandare, sia pure per interposta persona.

 

Quanto all' opposizione, non gli consiglio di bistrattarla. La ignori. Attenzione, però, c' è opposizione e opposizione. Quella dei 5 stelle va blandita, non approvata ma almeno tenuta in considerazione. Per concludere, è opportuno che Nicola non si comporti come se fosse il primo della classe; se i capi si accorgessero che lo è davvero, lo butterebbero fuori a calci nel sedere. Auguri, amico mio.

nicola porronicola porroNICOLA PORRONICOLA PORRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....