feltri giannini floris

1. FELTRI SI CUCINA I BOLLITI GIANNINI E FLORIS: “ATTRATTI DAI SOLDI, SI SONO MESSI A FARE LO STESSO PROGRAMMA. IL RISULTATO È UN PESSIMO AFFARE (E UNO DEI DUE CHIUDERÀ)” 2. GIANNINI NON HA RESISTITO AI 400MILA € OFFERTI DALLA RAI. SPERO CHE LA CIFRA FOSSE NETTA. TEMO CHE SARÀ SOLLECITATO A SLOGGIARE. GLI CONSIGLIO DI BUSSARE A MEDIASET”

Vittorio Feltri per “il Giornale

vittorio feltri 3vittorio feltri 3

 

C'era una volta un bravo giornalista e c'è ancora, ma non scrive più: adesso parla. Chi glielo abbia fatto fare, non si sa. In questi casi si pensa sempre ai soldi. Il soggetto in questione è Massimo Giannini, una brillante carriera alla Repubblica che improvvisamente e improvvidamente egli ha lasciato, quando occupava la poltrona di vicedirettore, per trasferirsi alla Rai e condurre Ballarò, programma della terza rete portato al successo da Giovanni Floris.

 

Floris diMartedìFloris diMartedì

Il quale Floris - a sua volta per quattrini - ha mollato il certo per l'incerto, essendo emigrato a La7, chiamatovi da Urbano Cairo, l'unico editore italiano più attento ai bilanci che ai prodotti.

 

I soliti bene informati sostengono che Giannini non abbia resistito al compenso offertogli dall'ex monopolio: 400mila euro. Spero per lui che la cifra sia netta; qualora fosse lorda, mi domanderei se valesse la pena rinunciare al posto sicuro nel quotidiano diretto da Ezio Mauro, dove gli stipendi non sono da fame, specialmente quelli dei vertici redazionali.

giannini vs floris sfida tv 590520giannini vs floris sfida tv 590520

 

Lo stesso discorso meriterebbe Floris benché il suo reddito pare abbia compiuto un salto più alto rispetto a quello del collega. La psiche umana è misteriosa, figuriamoci quella dei due giornalisti televisivi in guerra per motivi professionali. Infatti, i loro programmi sono pressoché identici e si dividono, inevitabilmente, gli spettatori.

floris conduce tutto   voglio il tuo programmafloris conduce tutto voglio il tuo programma

 

Se Floris, col suo Di Martedì, ruba uno zerovirgola di audience al concorrente, fa i salti di gioia come se avesse vinto la Champions. Idem Giannini con Ballarò, un brand collaudato ma non al punto da non soffrire l'abbandono del fondatore per quanto il successore, privo di esperienza televisiva, se la cavi.

 

Entrambi i conduttori si rivolgono al medesimo target progressista essendo anch'essi progressisti, ciò che impedisce loro di progredire. Non possono perché gli italiani non sono tutti rossi, almeno la metà non sopporta le trasmissioni sfacciatamente sbilanciate a sinistra e si guarda bene dal seguirle.

MASSIMO GIANNINIMASSIMO GIANNINI

 

Cosicché Giannini e Floris, a prescindere dalle capacità (indubbie), sono costretti a spartirsi il piatto, col risultato di essere gli unici «cuochi» del nostro Paese ad aver adottato le mezze porzioni, vanamente pretese dal già ministro della Sanità, Girolamo Sirchia. In questo senso i due hanno il diritto di definirsi innovativi e in sintonia con Expo, l'imminente esposizione riservata al cibo.

 

massimo giannini -ballaromassimo giannini -ballaro

Per il resto, tirando le somme, hanno fatto un pessimo affare. Difatti i dirigenti delle emittenti sono proni davanti alla legge dei numeri: se un programma non sfonda e, pertanto, non raccoglie pubblicità a sufficienza, non indugiano a chiuderlo, infischiandosene bellamente del personale che ci rimette la paga, ricca o povera che sia. Temo che almeno una delle star (probabilmente Giannini, dato che Rai 3 è più pretenziosa di La7) la prossima stagione sia sollecitata a sloggiare. Mi dispiacerebbe perché Massimo, posizione politica a parte, è giornalista stimabile.

 

GIANNINI E RENZI A BALLAROGIANNINI E RENZI A BALLARO

Dalla vetta della mia età, qualora la funesta previsione fosse esatta, gli consiglierei di bussare a Mediaset che considera la gente di sinistra benvenuta, perché utile a fare dispetti al padrone, Silvio Berlusconi.

 

P.S: chiedere informazioni a Enrico Mentana.

MENTANA GIANNINIMENTANA GIANNINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…