FELTRI COLPISCE ANCORA! – UNO DOPO L’ALTRO ELIMINA TUTTI I PRETEDENTI ALLA DIREZIONE DEL ‘CORRIERE’: CALABRESI (‘’RISULTATI MODESTI A “LA STAMPA”), NAPOLETANO (‘’NON È RIUSCITO A SISTEMARE I CONTI DEL SOLE”), GIULIO ANSELMI (“TROPPO UN PROFESSIONISTA”), MENTRE GLI AZIONISTI HANNO BISOGNO DI GENTE “MALLE-ABILE”. COME PAOLO MIELI….

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Le tribolazioni al Corriere della Sera non finiscono mai. Sono noti i paurosi buchi di bilancio della Rcs dovuti a incauti acquisti del passato in terra spagnola e a una gestione a dir poco dilettantesca. Ma questo è niente in confronto alla confusione mentale che impedisce agli azionisti, talmente numerosi da recarsi alle riunioni sociali in pullman, di prendere decisioni utili a mandare avanti l'azienda, tenendo conto degli interessi della medesima.

Sono persone abbastanza educate, per cui non si picchiano né si insultano, come in effetti sarebbero pronte a fare. Ma ogni volta che si tratta di scegliere la linea da seguire sono costrette, per non accapigliarsi, a trovare dei compromessi quasi sempre sbagliati e dalle conseguenze disastrose. Figuriamoci quando all'ordine del giorno c'è il cambio del direttore.

Trovare un nome che vada bene a tutti i componenti del consiglio di amministrazione è un'impresa: ciascuno di essi ha un nome da proporre che manda in bestia i colleghi. Cosicché cominciano discussioni che non finiscono mai e non portano a una conclusione condivisa. Si rinvia la delibera a data da destinarsi. I vari consiglieri si consultano in privato, litigano, si mandano al diavolo, tentano mediazioni che regolarmente falliscono. Chiunque sia indicato quale possibile successore di Ferruccio de Bortoli è stoppato per un motivo o per un altro, o anche senza motivo.

L'azionariato della Rizzoli-Corriere della Sera non è un'allegra brigata, ma un coacervo di personaggi impegnati a farsi i casi propri, speriamo puliti. Al momento si sa soltanto che Ferruccio de Bortoli, cui va la nostra solidarietà di colleghi capaci di apprezzare le sue doti di navigatore eccellente e di persona assai educata, è giunto al capolinea.

Perché? Tutti i direttori sono transeunti per definizione: prima o poi stancano la proprietà, diventano antipatici e finiscono per essere scaricati. A lui è andata di lusso: ha guidato il bordello di via Solferino per due volte, esattamente come Paolo Mieli, un fuoriclasse che non ci stupiremmo se salisse ancora sul podio del Corriere in base al principio che«non c'è due senza tre». Glielo auguriamo di cuore, conoscendone l'abilità manovriera e il livello culturale. Amen.

Ma un conto è la nostra opinione tecnica, non influenzata dalle mene politiche che in questo Paese quasi marcio pesano più del merito, un altro conto sono le esigenze dei banchieri e degli imprenditori, preoccupati più di compiacere il potere romano che non coloro i quali tengono a fornire un'informazione di cui non vergognarsi. Spero che il concetto sia chiaro. Non costringetemi a specificare meglio.

Ciò detto vi do le notizie che arrivano dall'ex primo quotidiano italiano. Nei corridoi del quale si sussurra che Mario Calabresi, attuale numero uno della Stampa , non sia più papabile. Egli piace ancora alla Fiat e al suo giovin presidente John Elkann, ma a rendere la sua candidatura improbabile sarebbero i risultati modesti da lui ottenuti al quotidiano di Torino.

Alcuni consiglieri del Cda corrieresco gli preferirebbero addirittura Aldo Cazzullo, inviato nato alla Stampa e approdato alla corazzata milanese. Anche costui tuttavia suscita perplessità: è bravo, scrive bene, ma sarebbe azzardato mettergli in mano il timone, visto che non ha mai ricoperto ruoli di responsabilità redazionali. Sarebbe rischioso dargli fiducia al buio. Questo dicono. Altri azionisti che gravitano attorno alla Fiat suggeriscono una soluzione esterna al Corriere , e fanno il nome di Roberto Napoletano, ex direttore del Messaggero di Roma e ora direttore del Sole 24 Ore , il quale recentemente si è recato a Torino per tenere una conferenza all'Associazione industriali e ha incantato la platea con un discorso imperniato sul futuro dei mass media. Napoletano è piaciuto molto. Ha ricevuto applausi e complimenti dall'uditorio.

Poi però alcuni figli di buona donna hanno segnalato agli imprenditori che il capo del giornale economico nazionale, pur dandosi da fare, non è riuscito a sistemare i conti del Sole 24 Ore . Che, anzi, sarebbero peggiorati rispetto alla conduzione non brillantissima di Gianni Riotta, assai benvoluto da Emma Marcegaglia. Scartato anche Napoletano, povero figlio senza colpa né pena, ma un po' svantaggiato quanto a risultati pratici, chi è in grado di subentrare a de Bortoli?

Infuria il dibattito. Si scannano lorsignori. I più avveduti dei quali sussurrano un personaggio di lungo corso: Giulio Anselmi. Ma non sanno quello che dicono: Anselmi è bravo e serio, quindi non sarà mai selezionato perché è un professionista di livello, mentre il Corriere abbisogna di un ragazzo di bottega, malleabile.

Chi? Non si sa.La caccia all'uomo continua senza successo. In mancanza di un soggetto idoneo disponibile, forse sarebbe il caso di ripescare Mieli, il quale, se non altro,è talmente abile da scontentare tutti senza dare l'impressione di favorire qualcuno. Fra l'altro,dopo di lui le cose sono andate di male in peggio. Recuperare Paolo sarebbe divertente. Per noi e per lui. Coraggio, stupidini, dimostrate che avete almeno il senso dell'umorismo.

 

VITTORIO FELTRI E STEFANO LORENZETTOMario Calabresi Luigi Contu Gianni Letta Giulio Anselmi guardano il nuovo portale ANSA PAOLO MIELI MICHELE SANTORO Roberto Napoletano e Pasquale Cascella FERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...