bergoglio feltri

FELTRI FOR PRESIDENT - L’INFELTRITO: "SALVINI MI VOLEVA AL COLLE, MI HANNO HANNO CANDIDATO A SINDACO DI MILANO E ALLA PRESIDENZA RAI: MANCA SOLO LA NOMINA A PAPA - ''LA MAGGIONI? IL PERSONAGGIO PIU’ QUALIFICATO, ECCETTO ME, PER NON FARE UN TUBO DI UTILE"

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

I giornalisti d'antan, gente taciturna che rompeva il silenzio regnante nelle redazioni soltanto per brontolare, non appena avevano a che fare con un novizio gli dispensavano consigli, spacciandoli come tavole mosaiche, leggi da rispettare senza discutere. Tra questi ce n'era uno cui attenersi rigorosamente: mai citare se stessi in un articolo, ovvero evitare di dare importanza alle opinioni e alle esperienze personali. I saggi colleghi del tempo che fu, probabilmente avevano ragione e io ho cercato di dare loro retta.

 

Con qualche eccezione, per esempio il presente pezzo che mi dedico non per narcisismo sterile, bensì perché la mia trascurabile figura di cronista è stata portata agli onori dell'attualità per motivi extraprofessionali.
 

In pratica, sono stato promosso a candidato. Candidato a perdere, naturalmente. Qualcuno ricorderà. Mesi fa, quando meno me l'aspettavo, ricevetti una telefonata da Matteo Salvini, il quale, tra il serio e il faceto, mi disse: mi autorizzi a fare il tuo nome per il Quirinale al posto di Giorgio Napolitano?

VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI

 

Confesso: ne fui lusingato, benché consapevole che non sarei stato eletto. In fondo, era un'attestazione di stima, e ringraziai il segretario della Lega per avere pensato a me quale bandiera del Carroccio, così come ringraziai Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d'Italia, per avere condiviso la mia candidatura. Non ci pensai più sino al momento della prima votazione a Camere riunite, trasmessa in diretta dalla tv.

 

Lo spoglio fu uno spettacolo indimenticabile. Guardare la presidente Laura Boldrini maneggiare le schede e, di tanto in tanto, costretta a leggere ad alta voce, obtorto collo, «Vittorio Feltri», mi divertiva molto di più che non assistere a una performance di Maurizio Crozza in piena forma. Dovevate udirla e vederla, livida e acida, a scandire le lettere del mio principale dato anagrafico.

vittorio feltrivittorio feltri

 

Soffriva, poveraccia; e io godevo. Al quarto tentativo, l'assemblea elesse Sergio Mattarella e non mi stupii: serviva un uomo grigio, e uno più grigio del giudice costituzionale siciliano non esisteva in natura. Bel colpo di Matteo Renzi. A me rimase la soddisfazione impagabile di avere irritato circa 200 volte la signora Montecitorio.
 

Nell'eventualità surreale che mi avessero spedito sul Colle, si sarebbe consumato un alto tradimento: difatti sarei stato l'unico tutore della Costituzione che odia la medesima, considerandola una palla al piede del Paese. Un paio di settimane orsono, mi ritrovo candidato (ancora a perdere) a occupare la poltrona di sindaco di Milano. Una follia. Non saprei amministrare un condominio di modeste dimensioni, immaginarsi una metropoli. Tra l'altro, sono nato a Bergamo, che è un grumo di case stupende (ma è paragonabile a un quartiere del capoluogo lombardo di cui so poco): come potrei osare di guidare la cosiddetta capitale morale d'Italia?
 

monica maggionimonica maggioni

D'accordo, di fessi con la fascia tricolore ne abbiamo sperimentati parecchi, ma incaricare proprio me di allungarne la lista sarebbe stata un'ingiustizia nei miei confronti e in quelli dei bistrattati milanesi. Non è finita. Recentemente mi precipita sul groppone una terza candidatura: presidente della Rai. Letta la notizia su vari mezzi di comunicazione, sono scoppiato a ridere, però mi sono trattenuto.

 

Ho pensato subito che al vertice dell'ex monopolio sarei stato perfetto: non ho la minima dimestichezza con le telecamere, se non nel ruolo secondario di ospite (non oneroso); ignoro i meccanismi che regolano l'azienda; in viale Mazzini sarei stato un alieno, quindi condannato alla totale inattività, cioè a starmene ore e ore alla scrivania a girarmi i pollici, esattamente come hanno sempre fatto i «numeri uno» della grande antenna nazionale.

 

vittorio feltrivittorio feltri

Sicché avrei garantito, nelle vesti di caporione, il più assoluto immobilismo, che è poi l'obiettivo cui puntano i partiti allorché procedano alle nomine del consiglio di amministrazione.
 

monica maggionimonica maggioni

Oddio, una soluzione alternativa - brillantissima - l'hanno trovata: in mia vece, è stata issata sul trono Monica Maggioni, reduce da formidabili insuccessi quale direttore di Rai News, emittente semiclandestina. È il personaggio più qualificato, eccetto me, per non fare un tubo di utile. Giù il cappello.

 

Mi domando a quale altro scranno potrei essere candidato, dopo la filza che ho indicato. Ne ho in mente uno per impossessarmi del quale avrei le carte in regola: il soglio pontificio. Questo è roba mia. Sarei il primo Papa dichiaratamente ateo della storia. Come successore di Francesco sono idoneo? Mi raccomando al conclave.

 

FELTRI BY BENNYFELTRI BY BENNY

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO