franca leosini e rudy guede storiemaledette -28

“DETESTO IL TERMINE FEMMINICIDIO. CHE SIGNIFICA? SEMBRA ALLEGGERIRE CIÒ CHE È STATO COMMESSO” – FERMI TUTTI: DAL 4 NOVEMBRE TORNA IN TV FRANCA LEOSINI, CON “CHE FINE HA FATTO BABY JANE?”, DUE PUNTATE SPECIALI DEDICATE A FILIPPO ADDAMO E KATHARINA MIROSLAWA – “SONO PERSONAGGI CHE AVEVO GIÀ INCONTRATO IN CARCERE PER ‘STORIE MALEDETTE’ E CHE ORA SONO USCITIMA STARE FUORI PER LORO NON È FACILE: C'È STATO IL PERDONO SOCIALE?” – “È UN PROGRAMMA MOLTI DIFFICILE. BISOGNA STUDIARE GLI ATTI E…”

Annamaria Piacentini per “Libero quotidiano”

franca leosini

 

Che fine ha fatto Baby Jane? Ce lo racconterà Franca Leosini una delle giornaliste televisive più apprezzate dal pubblico. Ha classe e savoir faire e non si è mai piegata a fare progetti in cui non credeva. Per lei, il lavoro è impegnativo, ma ancora più importante è il rispetto del pubblico.

 

Al suo posto quante ne sarebbero capaci? Non bastano scollature audaci e stupide battute per vincere in tv: ci vogliono talento e intelligenza. Napoletana nata sotto il segno del Genio, prima di iniziare il suo programma studia gli atti giudiziari e cerca di conoscere il percorso di un assassino vagliando ogni passaggio della sua vita, e cercando di capire il motivo per cui un uomo insospettabile diventa il protagonista di efferati delitti.

tweet su franca leosini 1

 

Dal 1994 è conduttrice della celebre trasmissione Storie maledette, l'ineguagliabile programma più volte imitato, senza successo. Il suo segreto? Lealtà e introspezione. Anche Sherlock Holmes al suo confronto potrebbe diventare un dilettante!

 

Passiamo al programma: sarà composto da due puntate, la prima in onda il 4 novembre in prima serata su Rai 3 (ore 21,20), la seconda l'11. Nella prima puntata si parlerà di Filippo Addamo che a 23 anni, nel marzo del 2000 ha ucciso la madre Rosa. Oggi ha scontato la sua pena ed è un uomo libero.

 

tweet su franca leosini

Che fine ha fatto Baby Jane? è il titolo del film girato nel '62 dal regista Robert Aldrich. Perché lo ha scelto per la sua trasmissione?

«L'ho preso in prestito dal film horror, il tema delle due puntate tratta due efferati delitti. Il mio pensiero è proprio quello di capire qual è la realtà e quale sarà il destino di questi uomini che hanno commesso un crimine, ma che sono tornati liberi. La società li accoglie? Come vivono lottando contro i ricordi?».

 

Le domande sono difficili. E le risposte?

«Parlo con i protagonisti, si fidano di me, io non giudico e loro lo sanno. Dopo anni di carcere il debito con la società lo hanno scontato, cerco di recuperare il loro passato e il presente».

FILIPPO ADDAMO FRANCA LEOSINI

 

Li aveva già intervistati per Storie maledette?

«Sì, sono personaggi che avevo già incontrato in carcere per quel programma. Ora Addamo è fuori, ha pagato il suo debito con la società. Ma stare fuori per loro non è facile: c'è stato il perdono sociale? Ma la società che non dimentica è difficile che perdoni».

 

Ricominciare non sarà facile... Nella nostra società a volte non c'è posto neanche per chi moralmente ha molti pregi...

SONIA BRACCIALE FRANCA LEOSINI

«Sì, è cosi. Ma il programma vuole mettere in evidenza chi ha dovuto ricominciare da zero Mi interessava sapere come affrontano il "dopo", quelli che hanno scontato la pena».

 

Quando li intervista per lei cosa conta di più?

«La verità. Le storie sono complesse, non mi limito solo a raccontare, ma anche a capire l'ambiente in cui sono vissuti».

 

Infatti la violenza spesso si vive sin da bambini, ed è intollerabile. Purtroppo, spesso si trasmette da adulti...

FILIPPO ADDAMO ROSA MONTALTO

«Infatti, ma c'è anche il diritto alla menzogna. E molti di loro aspirano all'oblio, per questo cerco di recuperare la vicenda, ma è molto difficile che si mettano in gioco».

 

Che garanzie dà ai suoi interlocutori perché possano fidarsi di lei?

«Sanno che io non inganno, però non posso sostituirmi ad un magistrato, non è il mio mestiere. Ma quando cerchi di parlargli deve piacere il tipo di linguaggio che è composto da molti elementi. I colori della cronaca sono sempre accesi, però sanno che affidando a me il loro destino, avranno un restauro, un'immagine vera di ciò che sono oggi».

franca leosini e rudy guede storiemaledette 20

 

Cambiati, giusto?

«Il carcere cambia le persone, ed ogni storia che porto in tv è sempre frutto di un lungo lavoro. Per questo preferisco fare poche puntate e centrare i personaggi senza finzioni».

 

Quali sono i suoi punti di riferimento quando decide di intervistare un omicida?

«Sono tre: capire, dubitare, raccontare. Solo così si cerca di entrare in una storia per cercare anche un piccolo errore».

 

Non parla del femminicidio, perché?

«Non mi piace questa parola: che significa? È un delitto commesso ai danni delle donne e detesto questo termine che sembra alleggerire ciò che è stato commesso».

 

Ha ragione, e si sottolinea sempre la fragilità della donna: lei ci crede?

franca leosini storie maledette

«Parliamo di un efferato delitto e non copriamolo con la fragilità delle donne. La cronaca ha i suoi doveri e i suoi diritti, ma i colori spesso sono suggestivi. È sempre difficile trovare un equilibrio davanti ad un omicidio così terribile, bisognerebbe avere la saggezza di raccontarlo nel modo giusto».

 

Quando smette i panni della giornalista investigativa, cosa le piace fare?

«Amo tante cose, mi piace leggere, scrivere, andare a teatro. Mi piace la vita e trovo che chi fa il nostro mestiere finirebbe per inaridirsi senza mantenere il rapporto con la società». Il futuro? «Lo vedo cangiante, ma vivo nel presente. La vita va vissuta nel modo giusto».

tweet su franca leosini 2

 

Spente le luci dei riflettori, che interessi ha?

«Sono una persona che di interessi ne ha tanti. Il lavoro ad esempio, che per me è molto importante, però amo stare anche con le persone che arricchiscono la mia vita. Dobbiamo ricordarci che esistiamo anche noi».

 

Il pubblico la ama, ha una splendida famiglia e un grande pregio: l'onestà intellettuale...

«È ciò su cui conto. Ora spero che questa nuova avventura professionale trovi sempre lo stesso riscontro. È un programma molto difficile come tutto ciò che ho percorso. Bisogna studiare gli atti, non ci si può far trovare impreparati. Parliamo di fatti importanti».

 

Ha la forza di non mollare mai. Questo non lo trova un grande esempio?

 «Sì, certo. Ho investito molto sul piano lavorativo e se tutto va bene a febbraio torno con altre storie. Anche più complesse».

 

Quando ha "rubato" il titolo ad un vecchio film l'ha scelto perché lo considerava perfetto? Anche lì c'è un delitto tremendo. C'è il senso dell'horror, del mistero...

KATHARINA MIROSLAWA

«E in me, la voglia di ricominciare. Sempre! Il dopo-delitto, mi interessa molto. Ho investito tantissimo sul piano umano, e non sono pentita. La mia aspirazione è quella di portare in trasmissione altre storie avendo la possibilità di spaziare. Riprendere il programma sarà sempre un atto dovuto per chi crede nella giustizia e nella possibilità di cambiare la propria vita».

KATHARINA MIROSLAWA franca leosini foto di baccoKATHARINA MIROSLAWA franca leosini e rudy guede storiemaledette 21antonio ciontoli intervistato da franca leosinifranca leosini e rudy guede storiemaledette 26franca leosini

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...