IL ‘FEROCE’ SARACINO – PARLA L’EX LEADER DEL MOVIMENTO STUDENTESCO, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE E POI ASSOLTO 5 ANNI DOPO: ‘SE TUTTI TI ACCUSANO DI ESSERE UN MOSTRO QUALCHE DUBBIO TI VIENE’

Malcom Pagani per ‘Il Fatto Quotidiano'

Tre vite e una sola morte, incontrata all'improvviso quando a metà degli anni 80, Giuseppe Saracino decise di sparire dal mondo. Dimettendosi da giovane "terrone" naufragato fuori rotta, da ex ascoltato leader del Movimento Studentesco milanese, da professore e in ultimo, anche da mostro. Lo chiamavano Popi e nella prima esistenza, quella indirizzata da suo padre, dannunziano di Bitonto folgorato "dall'emozione di Addis Abeba", esule in Lombardia con una figlia a carico e lì sfidato a duello dall'amore (la nuova moglie ebrea cattolica conosciuta a un tè danzante al Diana), gli era toccato in sorte il peggio.

Qualche momento di trascurabile felicità subito dopo le bombe: "Nacqui contento con tanto di casa diroccata di fronte per giocare" e poi via, in collegio, dove il Popi era stato spedito a 9 anni. "Qualcosa non aveva funzionato in famiglia" dice oggi. Chiudendo un lunghissimo silenzio personale con un libro sorprendente (La versione del Popi, Vanda.epublishing, casa editrice digitale) che tra memorie, frammenti kafkiani e scritti dal carcere sventola più dolori che rimpianti.

Popi Saracino si costituì e venne arrestato nel 1980. Il processo partì nell'ottobre dello stesso anno. Sul collo, un'accusa per il più odioso dei delitti. Violenza carnale su una sua studentessa, Simonetta (i cognomi come molto altro godono del diritto all'oblio) che a casa del professor Saracino era finita "per bere qualcosa" il 28 maggio, in una Milano spettrale e profondamente turbata dall'omicidio Tobagi.

Fu tragico anche l'epilogo di un episodio minore della Storia, l'incontro tra Saracino e Simonetta, culminato dopo tre giorni di tormenti e biglietti rabbiosi: "A questo serve la sua grande cultura?" in una denuncia per stupro. Cinque anni di udienze, collettivi rissosi, femministe in guerra, aule di giustizia sopraffatte da particolari morbosi, vis-à-vis tra vittima e presunto carnefice, amici, nemici, grandi firme e barricate. Il Pci ne approfittò per vendicare anni d'insuccessi e reclute in fuga dalle sezioni della Figc. Li persuadeva a mollare quello che con le parole ci sapeva fare e dietro le sbarre, finalmente, sarebbe stato costretto a tacere.

Imputato Saracino - Si alzi
Sul filo spinato, come unico imputato un "compagno", un ex sessantottino, un cattivo maestro che avrebbe pagato fuori tempo massimo: "Un ex giovane scoppiato male che finiva come si meritava". Quando alle 19 e 40 del 21 gennaio 1985 Popi Saracino venne definitivamente liberato da un giudice donna, pianse: "...ecco qua Saracino, la tua ultima chance. In piedi e non pensare. In nome del popolo italiano, visto questo e visto quest'altro, si dichiara l'imputato assolto con formula piena perché il fatto non costituisce reato".

Richiesto di un commento sulla sua ex allieva fu laconico: "Penso cose che un gentiluomo non può dire". Poi evaporò, a neanche 40 anni, lasciandosi alle spalle le discussioni fumose, il cortocircuito a sinistra, gli attacchi di Scalfari e Natalia Aspesi, la convinta difesa di Montanelli, il film di Bellocchio ispirato al suo caso (La condanna, premiato a Berlino), gli editoriali per regolare i conti, la voglia di gogna per quel figlio di un'era in cui "a forza di sostenere che fosse vietato vietare" si erano smarriti limiti, confini e frontiere da non superare. Il feroce Saracino da punire perché "chi semina vento, raccoglie tempesta" dopo la burrasca non fu più lo stesso.

Saracino ieri, Saracino oggi
Non il talento che dominava le assemblee della sua Armata Brancaleone ("un gruppo poco compatto e tantomeno allineato di compagni universitari" a dar retta al ricordo di Anna Foà nel Gossip online sul sito del libro): "Si parla per ultimi. Prima bisogna far sfogare tutti i cazzoni, poi, quando le stronzate del tipo "la base che non parla mai" e "la crisi del movimento" sono finite, si alza il ditino e gli si spiega che cazzo bisogna fare" né il retore che nasconde la ferita e riguarda al "buiolo" e al suo ruolo da capro espiatorio con relativa leggerezza: "Ormai purtroppo non c'era più niente da riparare. Avevo avuto i miei incubi, questo sì: tipo Uomini e topi per intenderci, se tutti ti accusano di essere un mostro, qualche dubbio ti viene".

Ma un'altra persona. Che guarda alla fantasia al potere con analitico disincanto: "In Francia De Gaulle aveva già chiarito che la ricreazione era finita... a novembre era morto Annarumma... Lotta Continua era uscita di testa e titolava: "La violenza riapre tutto". Infatti arrivarono le bombe in piazza Fontana, a 10 metri da via Larga, dove era morto l'agente". E alle occasioni svanite, riserva una nostalgia non retorica.

Per usare le parole di Monica Maimone e Antonello Nociti (ancora nel Gossip), Saracino era un tipo che non si "commiserava", un prisma indefinibile di curiosità: "Era stato maoista, guevarista, mickjaggerista, persino simpatizzante della reaganomics", uno che "si innamorava sempre e ostinatamente con gli occhi suoi, e mai e poi mai con quelli degli altri", uno che era rimasto al primato del dubbio sulla certezza, rifiutava di servire l'ideologia e con i suoi "cani sciolti" aveva già minato alle radici la rigida disciplina dei marxisti-leninisti.

Quando uscì, dopo 60 mesi di limbo equamente condiviso con l'inferno, non trovò paradisi ad attenderlo: " mio amico - scrive Nociti - tornò a vivere all'aria libera e si trovò in un mondo nel quale parlare del ‘68 e delle lotte operaie e studentesche, era alla moda come ricordare le carrozzelle coi cavalli o poesie di Giosuè Carducci". Così si reinventò con successo nell'urbanistica, ridisegnando le periferie degradate, senza moralismi né fondamenta stabili. E ora architetto della sua biografia. Lampi accelerazioni, frenate, divagazioni.

Un risarcimento. Un fine pena mai. Così ne La versione del Popi passano il detenuto per caso Giuliano Pisapia o il La Russa" che alla Statale "comandava il plotone assalitore" che per poco non rese Saracino orbo, ma come in un esorcismo rovesciato, professore che in giudizio fu trascinato non viene mai, neanche per un istante, la tentazione di vedere il film dell'esistenza sua con le lenti del pregiudizio: "I debiti è meglio pagarli che averli" Saracino, da ultimo della fila, ha scontato anche quelli di una generazione. Quando decise di lasciare la scuola, terrorizzati dalle implicazioni, gli porsero un foglio da firmare: "L'amministrazione mi chiese di chiarire che lo facevo per motivi personali, non ebbi difficoltà a dichiarare il vero" È la frase finale del libro. La versione del Popi. L'ultima, prima dell'immersione definitiva.

 

LA VERSIONE DEL POPI GIUSEPPE SARACINO GIUSEPPE SARACINO E SIMONETTA RONCONI FACCIA A FACCIA

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO