tiziano ferro

FERRO CORROSO DALL’ALCOL – HA COMINCIATO A FRIGNARE DI BULLISMO PERCHE' OBESO, POI PERCHE' ERA GAY ORA AGGIUNGE L'ALCOLISMO: ORA MANCA LA CADUTA DAL SEGGIOLONE DA PICCOLO - “BEVEVO E NESSUNO MI POTEVA SOPPORTARE. ERO UN ALCOLISTA. VOLEVO MORIRE” - "IN CLASSE I RAGAZZI MI CHIAMAVANO CICCIONE, FEMMINUCCIA, SFIGATO. VIVEVO PERENNEMENTE FRUSTRATO, INCAZZATO E ANCHE UMILIATO" - PER FORTUNA TUTTI 'STI STRAZI NON GLI HANNO IMPEDITO DI EVADERE LE TASSE (CONDANNATO A SCUCIRE 6 MILIONI AL FISCO)

L'INCIPIT

Bevevo e nessuno mi poteva sopportare

tiziano ferro

Nessuno mi poteva sopportare quando bevevo. E chi ci riusciva o aveva pietà, o era come me. O più disperato di me. Oggi che non bevo da diversi anni ho capito che quella disperazione aveva un senso, uno solo: aiutare qualcun altro.

 

È diventato chiaro circa un anno fa, durante un meeting di recupero a Milano. Entra un ragazzo nuovo, distrutto, al suo terzo o quarto giorno di sobrietà. Aspetta la fine del meeting, poi mi si avvicina e mi dice: «Io non ce la faccio più, eppure non ci volevo venire qua. Avevo deciso che sarei entrato e uscito. Sono rimasto perché ho visto te» (...).

 

FERRO 3

"ERO UN ALCOLISTA E VOLEVO MORIRE"

Renato Franco per il Corriere della Sera

«Una sera la band mi convinse a bere. E da lì non mi sono fermato più. Bevevo quasi sempre da solo, l'alcol mi dava la forza di non pensare al dolore e alla tristezza, ma mi portava a voler morire sempre più spesso. Ho perso occasioni e amici. Io ero un alcolista».

 

ferro jovanotti

È dedicata a Tiziano Ferro e alla sua confessione la copertina di 7 , il magazine del Corriere domani in edicola e su digital edition. Il numero del settimanale si apre con la lunga, coraggiosa e toccante, lettera scritta dallo stesso Tiziano Ferro in cui il cantautore racconta la sua esperienza («l'alcolismo ti guarda appassire in solitudine, mentre sorridi di fronte a tutti») per aiutare chi vuole uscire dall'abisso della dipendenza come lui stesso è riuscito a fare. Un'esperienza che Tiziano ha voluto fissare nel film-documentario Ferro , una produzione originale Amazon disponibile su Prime Video dal 6 novembre (lo stesso giorno esce anche «Accetto miracoli: l'esperienza degli altri», il suo primo album di cover).

 

TIZIANO FERRO

Un documentario (che 7 ha potuto vedere in anteprima esclusiva) dove il cantautore ha tirato fuori tutto se stesso. Altro che agiografia, ne emerge un ritratto - molto consapevole - in cui smantella pezzo per pezzo l'immagine esteriore, patinata, sempre un po' photoshoppata, ad uso di copertina, che i personaggi pubblici sono costretti spesso a indossare

tiziano ferro

 

Se - complice il filtro, la gabbia, il cordone di sicurezza, l'alone di invincibilità che il business della discografia ti costruisce intorno - Tiziano Ferro poteva apparire a uno sguardo superficiale quasi urticante, un personaggio da maneggiare con cura, il Tiziano di Ferro si mostra in tutta la sua fragilità, in curiosa antitesi con quel cognome che rimanda al metallo per eccellenza più duro. Il riassunto in 5 parole dei motivi per cui non era felice è come un taglio di Fontana, un colpo netto che lascia stupiti nella sua semplicità.

 

«Alcolista, bulimico, gay, depresso, famoso. Pure questo, famoso, mi sembrava un difetto, forse il peggiore». Il suo è un coming out totale. Come quando confessa: «Non sono mai stato il primo della classe, ero anonimo, non bello, per niente atletico, anzi grasso, timido, i ragazzi mi chiamavano ciccione, femminuccia, sfigato.

TIZIANO FERRO IN LACRIME A SANREMO

 

Aspettavo che qualcuno intervenisse per difendermi, ma non succedeva mai. Vivevo perennemente frustrato, incazzato e anche umiliato. Poi ho cantato per la prima volta e il mondo è cambiato. La musica era l'unica cosa che avevo, un canale per esprimermi in un mondo nel quale non mi riconoscevo». La sua è stata una vita in salita. Prima il rapporto conflittuale con il peso (da 111 chili scende a 70), quindi il non detto della sua omosessualità: da una parte i discografici che premono per affiancargli una donna dello schermo, una fidanzata di comodo; dall'altra il suo rifiuto fino alla decisione del coming out (ormai dieci anni fa). 

TIZIANO FERRO TIZIANO FERRO tiziano ferro

 

fiorello ferrotiziano ferro da fazio 2massimo ranieri tiziano ferroamadeus fiorello ferrotiziano ferro 3tiziano ferro 6tiziano ferro 8tiziano ferro victorVICTOR ALLEN E TIZIANO FERROTIZIANO FERRO DA GIOVANETIZIANO FERRO DA GIOVANEcanalis ferrotiziano ferro 7canalis ferrocanalis ferrotiziano ferro 9tiziano ferro 11tiziano ferro 1fiorello ferro 2tiziano ferrotiziano ferro 10tiziano ferro 12tiziano ferro 2FERRO FIORELLOtiziano ferrofiorello tiziano ferro

 

TIZIANO FERRO DA GIOVANETIZIANO FERRO DA GIOVANEamadeus tiziano ferrotiziano ferro 5

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…