1. QUEI PARAGURI DI ALESINA & GIAVAZZI CON L’OSSESSIONE DELLA PRIVATIZZAZIONI E IL SOGNO PER QUALCUNO DI SEDERSI IN MEDIOBANCA PER VIA POLITICA (GIAVAZZI) SENZA MAI SPIEGARE AI LETTORI DEL “CORRIERE DELLA SERA” PERCHE’ LA PRIVATIZZAZIONE DI TELECOM E’ STATA UNA RAPINA A MANO ARMATA DEI POTERI MARCI (AGNELLI & C.) 2. DA VIA GLUCK A VIA SOLFERINO, PISAPIA IMBOCCA LA STRADA DEL RIDICOLO E’ IL MIO MESTIERE: CELENTANO BOCCIA L’IDEA DEL SINDACO DI MILANO DI “TUTELARE” LA STRADA IMMORTALATA NELLA SUA CANZONE: “TROPPO TARDI, ORMAI E’ BRUTTA E IRRECUPERABILE” 3. PIPPAPIA INVECE DI REPLICARE AI GIORNALISTI DEL CORRIERE CONTRARI ALLA SVENDITA DELLA SEDE STORICA (ALTRO CHE VIA GLUCK!) SCRIVE INVECE A FLEBUCCIO DE BORTOLI 4. L’IRONIA CAUSTICA DI RINO FORMICA SULL’AUTOBIOGRAFIA DI CLAUDIO MARTELLI: “SONO PREOCCUPATO, IL DELFINO DI CRAXI E’ MALATO, HA L’AZHEIMER NON SI RICORDA PIU’ NULLA”

"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)

di DAGOSTRIKE

ALESINA&GIAVAZZI.
Nel firmamento dei "Fessi&Contraddetti" brillano le stelle dei professori Francesco Giavazzi e Alberto Alesina che da anni predicano nel deserto delle pagine (prime) del Corriere nel sollecitare la privatizzazione di quel che resta del patrimonio pubblico ormai ridotto all'osso, depauperato e mandato alla rovina.

Bontà loro, gli Otto&Barnelli della finanza ingaggiati da Flebuccio de Bortoli riconoscono che in passato l'alienazione da parte dello sistema pubblico di Telecom&C è stata un "disastro".
Una sciagura, ma provocata da chi?
Ah saperlo.

Dal governo spinto dalle loro teorie antistataliste o da Lor signori che in nome del "privato", inteso come roba nostra (Agnelli&C), le hanno mandate a rotoli dopo averle acquistate a prezzi stracciati?
Ammoniva il grande Federico Caffè che gli economisti devono stare attenti alle idee perché "fiduciari di una civiltà possibile". E le idee non devono mai "prevalere sugli interessi costituiti".
E' un rischio che la coppia Giavazzi&Alesina non corre davvero: loro non hanno idee, ma soltanto ossessioni (private).

Ps.
A proposito di Pubblico&Privato. A questo punto resta un mistero perché un "duro&puro" come il prof. Giavazzi abbia chiesto un aiutino all'ex camionista di Tortona, l'ex dc Fabrizio Palenzona tramutatosi in banchiere (Unicredit), per conquistare una poltrona nel consiglio d'amministrazione di quella Mediobanca che fu presieduta dal suocero Francesco Cingano.

2. GIULIANO PISAPIA.
Il molleggiato gliele canta e lui, il sindaco Pippapia, fa il finto tonto(lo). Un ruolo da nano che rischia di far rimpiangere la fata turchina, Suor Letizia Moratti. L'idea del sindaco milanese di tutelare la via Gluck immortalata da Celentano nella sua canzone autobiografica, non è piaciuta nemmeno ad Adriano.

"Non c'è più nulla da proteggere, la strada è soltanto brutta", ha dichiarato il cantautore.
E gli abitanti della via sono d'accordo con lui: "Che senso ha tutelare novanta metri di strada?".
Povero Giuliano Pisapia che tra via Gluck e via Solferino (sede del Corrierone) ha smarrito pure il senso del ridicolo. Che senso ha, infatti, proteggere una strada ormai senza storia e fare il pesce in barile se la storica sede del Corriere, un "luogo simbolo" della città, è svenduta a un fondo speculativo americano? Ah saperlo.

Ps.
Tirato per la giacca dai giornalisti del quotidiano dell'Rcs che chiedevano un suo intervento contro l'alienazione dell'immobile, Pippapia indirizzava la sua replica al direttore del giornale Flebuccio de Bortoli invece che al Comitato di redazione.
Una gaffe? O forse anche il sindaco è convinto che sia Flebuccio il vero capo del sindacato interno.

3. CLAUDIO MARTELLI.
Dopo aver letto il libro-confessione di Claudio Martelli, "Ricordati di vivere" (Rizzoli), Rino Formica ha chiamato con tono sarcastico e mellifluo alcuni suoi vecchi compagni di fede socialista: "Sono preoccupato, Claudio sta male, ha l'Alzheimer... non si ricorda più nulla...".
Del resto, sosteneva Friederich Nietzsche "Il vantaggio della cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose per la prima volta".
Chi non gode, invece, è Paolino Mieli, buon amico del delfino di Craxi nonché editor dell'autobiografia martelliana: il libro stenta a decollare nelle vendite in libreria.

Ps.
Nel recensire il volume su "la Repubblica", l'eccellente Filippo Ceccarelli segnala tra le varie (e avariate) omissioni dell'autore l'"intentona" (abortita) organizzata negli anni Ottanta da Martelli all'Oasi di Kufra di Sabaudia. Ma nemmeno l'informatissimo sor Filippo ha voglia di colmare questa lacuna. Già, chi erano i congiurati-giornalisti?
Ah saperlo!

 

 

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK FRANCESCO GIAVAZZI ALBERTO ALESINA TELECOM c c fa a ca dd AGNELLI EDOARDO E GIANNIALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA ADRIANO CELENTANOGIULIANO PISAPIA LELLA COSTA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO SEDE CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?