FESTI-WAR! - VENERDÌ IL CDA NOMINERÀ MULLER DIRETTORE DEL FESTIVAL DI ROMA, COI VOTI CONTRARI DI MONDELLO E GHINI, E L’ASTENSIONE DI FUORTES - SI TERRÀ IL 18-26 OTTOBRE, MA PER METTERLO IN MOTO BISOGNA PRIMA PLACARE LE POLEMICHE SUL COMPENSO DI MULLER, PIANIFICARE LA PERDITA DI BILANCIO (ALMENO 1,3 MLN €) E LA POLVERINI RIPIANARE DEBITI PASSATI (ALTRI 2 MLN) - E BARATTA&BARBERA GODONO: PER LA BIENNALE DI VENEZIA (29 SETT-8 OTT) SALE PIÙ AMPIE E NUOVO MERCATO DEL FILM…

Simona Antonucci per "Il Messaggero"

Convocato per venerdì prossimo il cda della fondazione cinema di Roma. Intorno al tavolo per l'elezione del direttore del festival si riuniranno il nuovo presidente Ferrari, Ghini per la Provincia, Lo Foco per il Comune, Ronghi per la Regione, Mondello per Camera di Commercio e Fuortes per Musica per Roma. Müller verrà eletto nonostante i voti contrari di Camera di Commercio e Provincia, e l'astensione dell'Auditorium.

Ma per riavviare i lavori e mettere definitivamente in cantiere la prossima edizione, sarà necessaria la pianificazione della perdita di bilancio di almeno un milione e trecentomila euro. Anche se nell'ordine del giorno, questa voce è sparita insieme con la discussione del verbale riguardante le dimissioni di Rondi. Il conto alla rovescia corre comunque a gambe levate verso le date fissate per il 18-26 ottobre (con un'anteprima prevista a fine giugno a Massenzio) e rischia di inciampare su nuove polemiche sorte sul compenso di Müller e vecchie polemiche legate al mancato pagamento da parte della Regione di due milioni di finanziamenti degli anni passati.

Venezia intanto dal Lido annuncia un nuovo e più ampio foyer per il Palazzo del Cinema. E il progetto per il rilancio del mercato. Decisioni prese, ieri, dal cda della Biennale nell'ambito della riqualificazione delle strutture esistenti della Mostra del Cinema, che ha visto nel 2011 il restauro della Sala Grande. L'intervento prevede anche il rinnovo delle due salette storiche Pasinetti e Zorzi, con un ampliamento di 50 posti.

La Sala Volpi, ricavata a suo tempo riducendo il foyer, ma purtroppo ormai del tutto inadeguata per qualità e caratteristiche, sarà temporaneamente allestita - per la prossima edizione - in una sala sostitutiva al primo piano del Casinò, senza alcuna riduzione di posti (150).

Nel corso del cda è stato fatto il punto sul progetto del nuovo mercato del film (Venice Film Market) proposto dal direttore Alberto Barbera che si aggiungerà all'Industry Office. A partire dalla 69/a edizione della Mostra (29 agosto-8 settembre 2012), il Mercato si affiancherà, potenziandolo, all'Industry Office. Responsabile del mercato del film sarà il francese Pascal Diot.

 

 

PAOLO BARATTA MARCO MULLER CARLO FUORTES ALBERTO BARBERA GIANNI ALEMANNO RENATA POLVERINI ANDREA MONDELLO GOFFREDO BETTINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...