IL FESTIVAL DEI GIUSTI - E' ANCHE PIU' BELLO DI COME CI ASPETTAVAMO L'ATTESISSIMO "DALLAS BUYERS CLUB" CON UN MATTHEW MCCONAUGHAY E UN JARED LETO CHE GIA' SI PREPARANO PER L'OSCAR

Marco Giusti per Dagospia

Secondo giorno del Festival. Mullerone incassa le buone critiche dei giornali maggiori sul suo film d'apertura, la supercazzola fandango "L'ultima ruota del carro" di Giovanni Veronesi, sorta di lettura da piddi romano di come abbiamo vissuto questi ultimi quarant'anni in versione macchiettistica ("poro Moro") e puo' dormire sogni tranquilli. Ma quello Schifano di Haber e questa Roma da barzelletta non sono il massimo.

Fortunatamente e' anche piu' bello di come ci aspettavamo l'attesissimo "Dallas Buyers Club" di Jean Marc Vallee con un Matthew McConaughay e un Jared Leto che gia' si preparano per l'Oscar. Non e' tanto un film sui malati dell'Aids quanto un film su come le grandi ditte farmaucetiche americane abbiano malamente bloccato qualsiasi medicina che non avessero potuto controllare per la cura dell'Aids.

Al punto che per allungarsi la vita molti degli stessi malati si siano riuniti in club, come il Dallas Buyers Club del titolo, dove pagando solo l'iscrizione potessero avere gratis le medicine per curare almeno i sintomi della malattia e quindi allungarsi la vita. Un caso nazionale e internazionale clamoroso di malasanita' e di corruzione che ha impedito nei primi anni 80 la vera ricerca medica sulla malattia.

Nel film, tratto da una storia vera, Matthew McConaughay, dimagrito in maniera impressionante di 35 chili, e' Woolford, un cowboy texano ultramacho e omofobo che si prende l'Aids da qualche drogatona e gli viene diagnosticato che ha solo trenta giorni di vita.

Non lo salvano le cure sperimentale che le ditte farmaucetiche cercano di imporre sul mercato con una serie di sperimentazioni omicide, lo AZT, ma il fuggire in Messico da un medico freakkettone alternativo che gli spiega come stanno le cose e che, anche se malato, ha la possibilita' almeno di allontanare di anni la morte con una serie di medicinali che curano i sintomi della malattia.

Cosi' non solo supera i trenta giorni che lo separano dalla fine, ma riesce a mettere in piedi un mercato, ovviamente boicottato dalla finanza e dalla polizia americana, per curare i malati terminali assieme a Raymond-Raymona, un grandioso Jared Leto, sorta di drag queen pazza di Marc Bolan e Boy George, magrissima e ammalatissima.

Ma sara' proprio l'amicizia di Ray a curare l'assurda omofobia da rozzo cowboy di Woolfod, al punto che il contagio, l'essere precipitato nella dimensione di un Rock Hudson "succhiacazzk", in realta' apre gli occhi al cowboy sul mondo, non solo sulla sua malattia.

L'aspetto piu' interessante del film, oltre alla strepitosa recitazione dei suoi protagonisti, c'e' anche una dottoressa buona interpretata da Jennifer Garner, o alla rivelazione della malasanita' alla Report, sta anche nella crescita di un paese attraverso il dolore, che mette a nudo le sue contraddizioni e le sue fobie. Grande film civile. Non era affatto male neanchr il film turco in concorso, "I Am Not Him" di Tayfun Pirselimoglu, coprodotto con Grecia, Francia e Germania.

Una specie di stilosa, fredda lezione sull'identita'. Il baffuto cinquantenne Nihat, interpretato da Ercan Kesal, uomo di pochissime parole e sguardo torvo, e' appena uscito di galera e lavora alla mensa di un ospedale. Li' incontra una piu' loquace ragazza, Ayse, la bellezza turca Maryam Zaree, che se lo porta a casa dicendogli che lei puo' cucinare per lui. Gia' sul divanetto, davanti alla tv, dopo che lei e' arrivata col te', lui se la fa senza dir nulla piuttosto sbrigativamente.

E' piu' o meno amore, lei cucina per lui e gli infila le ciabatte del marito che, tipetto violento, identico a lui ma senza baffi, che e' finito in carcere per truffa e ci dovra' star parecchio, visto che ha mandato all'altro mondo due che avevano solo offeso la non fedelissima moglie. Incurante del pericolo che sta affrontando scopandosi la donna di un marito cosi' violento e suscettibile, Nahit seguita a frequenterla, non dice una parola, mangia di gusto, scopa e la porta perfino al mare.

Proprio durante la gita al mare lei muore di colpo e lui, come risposta, si taglia i baffi e si modella come il marito in prigione di lei. Diventa un altro. Non solo. Trova poi una donna identica a Aysa, di professiore mignotta, ma con marito affogato in mare e violento. Decide di ripetere con lei il modello di rapporto che aveva con Aysa in una specie di giochi di specchi che annullano qualsiasi identita'. Bello, serio, un po' lento e misterioso, e' una specie di Antonioni turco che non ci e' molto chiaro, ma piacera' alla giuria.

Per il resto, il convegno sul futuro del cinema italiano (aridaje...) con annesso applauditissimo intervento del ministro Massimo Bray, ha scalzato dalla sala Studio la proiezione di "Le fatiche di Ercole". In fondo questo spostamento spiega tutto sul futuro del nostro cinema. Ma Bray e' molto piaciuto ai nostri cineasti.

 

 

matthew mcconaughey DALLAS BUYERS CLUB MATTHEW MCCONAUGHEYMATTHEW MCCONAUGHEYMATTHEW MCCONAUGHEYMATTHEW MCCONAUGHEYMATTHEW MCCONAUGHEYMATTHEW MCCONAUGHEY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO