IL SANREMO DEI CONTI E DEI TONTI - TRA USATO SICURO (RAF, GRIGNANI, IRENE GRANDI), I SOLITI IDIOTI, PLATINETTE E I RESIDUATI DI “AMICI” E “X FACTOR” - ALLA LOTTIZZAZIONE DEI TALENT MANCA SOLO SUOR TRISTINA

Marinella Venegoni per “la Stampa

 

carlo conticarlo conti

Venti cantanti in gara sono una bella cifra, e se si pensa che Carlo Conti vorrebbe ripristinare il mai troppo compianto Dopofestival (si sente già parlare del reclutamento di Bruno Vespa), è facile immaginare il ritorno delle ore piccole per il Sanremone 2015, in diretta Raiuno dal 10 al 14 febbraio.

 

La più immarcescibile liturgia canzonettara, che sopravvive ai cambi di Repubblica usando spesso (come ora) le regole della Prima, è entrata nel vivo ieri pomeriggio da Giletti all’Arena, e chissà se il rosario dei nomi che Conti andava sgranando abbia un po’ perso di appeal, curiosamente intervallato com’era da un’intervista fuorviante all’affascinante Padre Georg. Però le curiosità non mancano, così come le spezie di qualche mistero destinato a rimanere tale.

 

Intanto, Carlo Conti va sul sicuro: il 25 per cento del cast è di provenienza talent-show, mecca di ogni aspirante alla gloria. La culla si conferma Amici di Maria De Filippi: a partire da Annalisa, non nuova al palcoscenico sanremese, per arrivare ai Dear Jack amatissimi dalle ragazzine fino al rapper Moreno. Chiara Galliazzo è la vincitrice di X-Factor 6, mentre Lorenzo Fragola lo ha vinto solo due giorni fa.

 

Cristo impiccato Soliti Idioti Cristo impiccato Soliti Idioti

La domanda che correva ieri su Twitter aveva un senso: come ha fatto, Fragola, a candidarsi fra i Big quando ancora non era che uno speranzoso concorrente? Non ha peccato un po’ di presunzione? È appunto uno dei misteri sanremesi, ma al «diretur» artistico la sua presenza fa gioco. Si rileva l’assenza di un esponente The Voice: come mai? La lottizzazione dei talent è saltata perché Suor Cristina non ha presentato canzoni, ha spiegato Conti. E amen.

 

Si registrano molti ritorni imprevisti o prevedibilissimi: fra i primi quello di Raf, che segnò proprio a Sanremo un’epoca con la sua Cosa resterà di questi Anni ‘80; sembrava avesse appeso il talento al chiodo, invece no. Anche Nek arriva da un certo appannamento, a Sanremo fece epoca nel ‘93 la sua canzone contro l’aborto con l’immagine della carpa che nuota controcorrente, e nel ‘97 Laura non c’è fu un successone.

 

platinette platinette

Di Marco Masini e di Irene Grandi si sussurrava: nell’epoca della toscanocrazia, fra Conti e Renzi possono tornare a galla pure loro, toscanissimi. Anna Tatangelo, sposa di Gigi D’Alessio, è all’ennesima apparizione (mi raccomando il sarto, da scegliere almeno con la stessa cura del coautore, Kekko Silvestre dei Modà, che ha scritto per mezzo Festival ed è potentissimo). 
 

Ci sono almeno quattro concorrenti che hanno un solido profilo professionale, e tornano qui alla ricerca di una conferma più vasta. Donne in gamba e sveglie, come Malika Ayane e Nina Zilli, e un outsider come Alex Britti, che si era rifugiato nel blues e ci ha ripensato. Gianluca Grignani spesso finisce su giornali e blog per motivi non musicali, si spera (per lui) che qui il ritorno non sia spericolato. 

Dear 
Jack
Dear Jack

 

Che ci fa Bianca Atzei fra i big di Sanremo? Il mistero è fitto ma gli sponsor non mancano, visto che la ricordiamo in un duetto all’Arena con Gianni Morandi: se il curriculum è povero, la firma del pezzo è di Kekko Silvestre. Sarà un capolavoro, se Conti l’ha scelta, no?

 

chiara  foto dandolo per dagospiachiara foto dandolo per dagospia

Carte in regola ha invece il Volo, il trio lirico/leggero partito ragazzino da Ti lascio una canzone della Clerici e arrivato nelle classifiche yankee di Billboard senza diventare famoso in Italia. Lara Fabian è una sensibile interprete belga: a Sanremo aveva già duettato con D’Alessio, ora fa l’apripista a un Sanremo UE. Nesli è il secondo rapper in gara: è fratello di Fabri Fibra, ma buono.
 

Essendo Sanremo un tv-show, lo spettacolo è gradito anche all’interno della gara oltre che nella scelta dei concorrenti: ecco dunque rispuntare Grazia Di Michele, ma in strana coppia con Mauro Coluzzi in arte Platinette. Ed ecco I Soliti Idioti, con una canzone che hanno scritto per un loro film in uscita nel 2015 (mica male come pubblicità, se sarà bella).

Lorenzo 
Fragola 
Lorenzo Fragola

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)