FICTIO-NET: IL FUTURO DELLE SERIE TELEVISIVE È ONLINE, MA IN ITALIA NON SI È ANCORA CAPITO

Alessandra Comazzi per "La Stampa"

Sono in continua crescita le serie nate per il web, tempi narrativi e costi ridotti, rapidità tipica del mezzo. Gli americani ci credono molto, le nominano agli Emmy, come è successo a House of cards , e ci mettono dentro attori come Meg Ryan, Billy Crystal, Steve Carell che fanno i pazienti di Web Therapy, le terapiste essendo prima Meryl Streep, ora Lisa Kudrow, una degli amici di Friends.

Kiefer Sutherland, invece, predilige il noir in The Confession , un prete e un serial killer si incontrano in un confessionale, la notte di Natale, e discutono del bene e del male, degli uomini che meriterebbero di morire e di quelli che dovrebbero vivere. Ha poi fatto rumore la serie animata-apocalittica Electric City voluta da Tom Hanks e H+ incentrata su un chip che spegne il sistema nervoso.

I produttori italiani, al contrario, ci credono ancora poco: se qualche talento si fa strada sulla rete, al massimo gli propongono un film, o un film tv, come se lo sbocco della nuova narrativa seriale fosse ancora la tv generalista, vedi i casi di Zoro, Maccio Capatonda, Pinuccio, Lia Celi. Prendiamo Capatonda, Marcello Macchia, un comico che sfotteva il linguaggio dei media su Flop.tv.

Quando è andato su MTV, è diventato meno brillante: il web si addiceva molto di più al suo stile, immediato e «sporco». Una mamma imperfetta, Corriere.it, coronerà la sua avventura sbarcando in settembre su Raidue. È come se il linguaggio del web fosse considerato un fratello minore, una palestra per fare i primi passi.

Resta il fatto che non si guarda più la televisione come una volta, sul televisore. Si guarda al computer. E c'è qualcuno che nella narrazione in rete e nei suoi contenuti crede assolutamente: Cristina Sivieri Tagliabue ha fondato una casa produttrice, «Non chiederci la parola» per portare una visione femminile proprio lì, nel mondo delle web series.

Arrivano progetti innovativi quale il crowdfunding: Sante Altizio (anche regista) e Ilaria Giudici, a furia di raccogliere quote da 20 euro l'una riusciranno a realizzare per la Nova-T Occhi al cielo , web sit-com che ricorda Camera Cafè , ma con parroco e perpetua.

Gira molto noir, in rete: Gli abiti del male , produzione Brandon Box e Mymovies.it, prende vita, se così si può dire, in un cimitero. Con una ragazza che si è persa ma lo nega. E incontra vivi, e incontra morti, parla di «essenza figurativa del macabro».

È on line Horror vacui, idea nata da un gruppo di attori che hanno realizzato un thriller fantascientifico, 10 episodi da 15 minuti, dove l'orrore del vuoto, da titolo, dovrebbe essere quello che ognuno porta nel cuore.

Ancora: Riccardo Milanesi ha raccontato in L'altra di una ragazza che resta chiusa nella biblioteca di una scuola, unico contatto con l'esterno il computer e la sua pagina di Facebook, su cui posta, per chiedere aiuto, i video che gira con la webcam. Su Flop.tv, regista Daniele Prato, gli attori di Romanzo criminale si divertono a incrociare X Men con Casa Vianello, i supereroi e «che barba che noia».

Nascono «social media channel», come La3 (visibile su: canale 143 di Sky, tablet e smartphone 3 e in streaming su www.la3.it), la cui «mission» è proprio quella di trasmettere le migliori serie web del mondo. I temi portanti sono quelli dei vent'anni raccontati dai ventenni.

In Facce da scuola un gruppo di ragazzi si narra a ritroso, dalla maturità al primo giorno in classe. The Pills , girata in bianco e nero, mostra alcuni studenti che condividono l'appartamento, le interazioni. Poi c'è Malviviendo , con David Sainz, fenomeno mondiale. Ancora giovani nell'ipotetico sobborgo di una città spagnola. Droga e niente da fare, ma, forse, una speranza in fondo alla notte. Chissà.


38% delle persone

utilizza il web per guardare la tv o sentire la radio. Il dato è in continua crescita, erano il 31 % nel 2010 il 21% nel 2008, il 15 % nel 2006 ( dati Eurostat )
57% dei giovani
fino ai 24 anni utilizza internet per guardare la tv o sentire la radio. Il dato scende al 46% tra i 25 e i 34 anni, al 16 % oltre i 65 anni

 

netflix house of cards kevin spacey house of cards kate mara house of cards MACCIO CAPATONDA IL CAPPELLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...