barbara durso

LA FICTION DI RAI1 (21,8%) SUPERA FICARRA E PICONE (15,9%) - AMADEUS (8,7%) - FLORIS (6,6%) DOPPIA BERLINGUER (3,4%) - LA GRUBER FA PIU' SHARE (6,9%) CON LO STRANO TRIO ZORO-SALLUSTI-CACCIARI CHE CON RENZI (LA SERA PRIMA, 6,8%) - PALOMBA (18,1%) VS RAI1 (15,8-16,4%) - LA D’URSO ANCHE DOPO UN MESE DI ASSENZA TRANCIA ‘LA VITA IN DIRETTA’ - DI MAIO NON ECCITA IL PUBBLICO DI ‘PORTA A PORTA’ (11,3%) - PORRO (7,8%)

 

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 la seconda puntata di Romanzo Famigliare ha conquistato 5.434.000 spettatori pari al 21.8% di share. Su Canale 5 la commedia, con Ficarra e Picone, Andiamo a Quel Paese ha raccolto davanti al video 3.887.000 spettatori pari al 15.9% di share. Su Rai2 l’esordio della terza stagione di Stasera Tutto è Possibile ha interessato 2.079.000 spettatori pari all’8.7% di share. Su Italia 1 L’Uomo d’Acciaio ha intrattenuto 1.690.000 spettatori (7.3%).

 

ROMANZO FAMIGLIARE

Su Rai3 Carta Bianca ha raccolto davanti al video 800.000 spettatori pari ad uno share del 3.4%. Su Rete4 Sorvegliato Speciale totalizza un a.m. di 832.000 spettatori con il 3.4% di share. Su La7 DiMartedì ha registrato 1.527.000 spettatori con uno share del 6.6% (Di Martedì Più in onda dopo mezzanotte: 523.000 – 5.8%). Su Tv8 Premonition segna 468.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove Il Destino di un Cavaliere ha raccolto 253.000 spettatori con l’1.1%. Su Rai4 Killer Elite segna 532.000 spettatori con il 2%. Su Iris Il Cavalliere Pallido raccoglie 633.000 spettatori e il 2.5%. Su Rai Storia Mariangela! ha interessato 52.000 spettatori e lo 0.2%.

 

Access Prime Time

Gruber al 6.9%.

 

Su Rai1 I Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 5.512.000 spettatori con il 20.3%. Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 5.565.000 spettatori con uno share del 20.5%. Su Rai2 Lol ha ottenuto 1.215.000 spettatori con il 4.5%. Su Italia1 CSI ha registrato 1.185.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3 Non ho l’Età raccoglie 1.389.000 spettatori con il 5.5% mentre la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.998.000 spettatori pari al 7.4%.

 

ROMANZO FAMIGLIARE

Su Rete4 Dalla Vostra Parte ha radunato 924.000 individui all’ascolto (3.5%), mentre su La7 8 e ½ ha interessato 1.848.000 spettatori (6.9%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età ha divertito 610.000 spettatori con il 2.3%. Sul Nove il game show Boom! ha raccolto 422.000 spettatori con l’1.6%. Su Rai4 Lol ha ottenuto 283.000 spettatori con l’1.1%. Su Real Time Take Me Out ha raccolto 331.000 spettatori con l’1.3%.

 

Preserale

Ancora bene Avanti un Altro.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.870.000 spettatori (21.4%) mentre L’Eredità ha giocato con 5.393.000 spettatori (25%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 3.203.000 spettatori (18.6%) mentre Avanti un Altro raccoglie 4.591.000 spettatori (21.9%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 789.000 spettatori (4%) mentre NCIS 1.346.000 (5.7%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 665.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Blob segna 1.230.000 spettatori con il 5.1%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 969.000 individui all’ascolto (4%). Su La7 L’Ispettore Barnaby ha appassionato 283.000 spettatori (share dell’1.6%). Su Tv8 4 Ristoranti ha intrattenuto 224.000 spettatori con l’1.4%, nel primo episodio, e 357.000 spettatori con l’1.6%, nel secondo episodio.

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque in risalita, ma Storie Italiane rimane al 20%.

 

MASSIMO CACCIARI

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 904.000 telespettatori con il 17.7%. Storie Italiane ha ottenuto 1.123.000 spettatori con il 20% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 874.000 spettatori (15.7%), nella prima parte, e 873.000 spettatori (15.9%), nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Lavori in Corso ha raccolto 140.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 182.000 spettatori pari al 3.1% di share. Su Rai3 Agorà convince 403.000 spettatori pari al 7.2% di share (presentazione: 315.000 – 5.5%). A seguire Mi Manda Rai3 segna 298.000 spettatori con il 5.4%. Su Rete 4 l’appuntamento con Ricette all’Italiana registra una media di 120.000 spettatori con share del 2%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 189.000 spettatori con il 3.5%. A seguire Coffee Break ha informato 231.000 spettatori pari al 4.2%.

 

Daytime Mezzogiorno

Augias al 5.9%.

 

Su Rai1 Buono a Sapersi ha raccolto 1.097.000 spettatori con il 15.8%. La Prova del Cuoco ha interessato 2.018.000 spettatori con il 16.4%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.657.000 telespettatori con il 18.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 573.000 spettatori (7.7%), nella prima parte, e 1.067.000 spettatori (9.1%), nella seconda parte. Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 262.000 spettatori pari al 3.1% di share. Sulla stessa rete Sport Mediaset ha ottenuto 1.047.000 spettatori con il 6.7%.

FLORIS

 

Su Rai3 Tutta Salute raccoglie 343.000 spettatori (5.5%). Chi l’ha Visto? 11.30 ha ottenuto 410.000 spettatori (5.3%). Quante Storie ha raccolto 816.000 spettatori (5.9%). Su Rete4 The Mentalist ha appassionato 363.000 spettatori con il 3.2% di share mentre La Signora in Giallo 810.000 (5.2%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 332.000 spettatori con share del 4.8% nella prima parte, e 497.000 spettatori con il 4% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Perenne disfatta per La Vita in Diretta.

 

Su Rai1 il game show Zero e Lode ha appassionato 2.042.000 spettatori con il 12.9%. La Vita Diretta ha raccolto 1.592.000 spettatori con il 12.5%, nella prima parte, e 2.168.000 telespettatori con il 15.5%, nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.951.000 spettatori con il 18.2%. Una Vita ha convinto 2.906.000 spettatori con il 18.1% di share. Sulla stessa rete Uomini e Donne ha appassionato 2.790.000 spettatori con il 19.8% (Finale: 2.566.000 – 21%).

 

bianca berlinguer cartabianca

Il Segreto ha appassionato 2.944.000 spettatori con il 24.1%. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 2.367.000 spettatori con il 18.4%, nella prima parte, a 2.489.000 spettatori con il 17.5%, nella seconda parte, e a 2.507.000 spettatori con il 15.6%, nella terza parte di breve durata. Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 1.005.000 spettatori con il 7.1%. Castle ha convinto 434.000 spettatori (3.5%). Madame Secretary segna 349.000 spettatori (2.6%). Su Italia1 la serie animata I Griffin segna 952.000 spettatori con il 5.9%. I Simpson ha raccolto 1.146.000 spettatori (7.1%).

 

Dragon Ball Super ha interessato 849.000 spettatori con il 5.4%. The Big Bang Theory ha raccolto 709.000 spettatori con il 5%. L’appuntamento con New Girl è stato scelto da 603.000 (5%). How I Met Your Mother – E alla Fine Arriva Mamma ha raccolto 492.000 spettatori con il 4%. Su Rai3 Ritratti – Domenico Modugno ha fatto compagnia a 652.000 spettatori (5.1%). Aspettando Geo ha interessato 845.000 spettatori con il 6.9% mentre Geo ha registrato 1.666.000 spettatori con l’11.5%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.022.000 spettatori con il 6.6%. Su La7 TGLa7 Cronache ha ottenuto 397.000 spettatori con il 2.4%. Tagadà ha interessato 371.000 spettatori (share del 2.6%). Su Real Time Amici ha raccolto 361.000 spettatori con il 2.2%.

 

Seconda Serata

Porta a Porta si ferma all’11.3% con Di Maio.

 

BARBARA DURSO

Su Rai1 Porta a Porta – ospite Luigi di Maio – è stato seguito da 1.150.000 spettatori con l’11.3% di share. Su Canale 5 Matrix ha totalizzato una media di 678.000 spettatori pari ad uno share del 7.8%. Su Rai2 Sbandati segna 593.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 379.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 Jonah Hex è visto da 536.000 spettatori (7.1%). Su Rete 4 Payback  – la Rivincita di Porter è stato scelto da 329.000 spettatori con il 3.7% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.816.000 (23.7%)

Ore 20.00 5.791.000 (23.9%)

 

TG2

Ore 13.00 2.158.000 (14.5%)

Ore 20.30 1.822.000 (6.9%)

 

TG3

Ore 14.25 1.820.000 (11.4%)

Ore 19.00 2.212.000 (11.2%)

 

TG5

Ore 13.00 3.362.000 (22.4%)

Ore 20.00 5.019.000 (20.5%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.561.000 (12.7%)

Ore 18.30 1.039.000 (6.3%) prima parte, 789.000 (4.2%) seconda parte

BRUNO VESPA E LUIGI DI MAIO

 

TG4

Ore 11.30 273.000 (3.6%)

Ore 18.55 795.000 (4.1%) prima parte, 909.000 (4.1%) seconda parte

 

TGLA7

Ore 13.30 658.000 (4.1%)

Ore 20.00 1.261.000 (5.2%)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...