LA FICTION DI RAIUNO VINCE (21%) MA CANALE5 TIENE GRAZIE AL FILM CON FABIO DE LUIGI (18,8%) - “BALLARÒ” STABILE (15,8%) - GRUBER NON ATTIZZA CON BRU-NEO (5,7%) - NEANCHE LA RISSA DI SGARBI SCHIODA TRISTINA PARODI (2,4%) - VESPA (16,3%) INSEDIATO DA “COMMEDIASEXY” (11,2%) E DA VOLO TRAINATO DA FLORIS (9,4%) - TGMACCARI (22,1%), TGMIMUN (21,1%), TGCHICCO (7,9%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la fiction Questo nostro amore, con Neri Marcorè e Anna Valle, è stata seguita da 5.838.000 spettatori pari al 20.95% di share. Il film in prima visione La peggior settimana della mia vita con Fabio de Luigi ha raccolto su Canale5 5.355.000 spettatori con il 18.82% di share. Ballarò su Rai3 ha interessato 4.240.000 spettatori (15.84% di share).

Su Rai2 la serie Criminal minds ha raccolto 2.266.000 spettatori (7.59%) nel primo episodio, 2.779.000 (9.65%) nel secondo e 2.186.000 (8.9%) nel terzo. Per i film X-Men Le origini - Wolverine è stato seguito su Italia1 da 2.012.000 appassionati (7.26%) mentre su Rete4 Terra di confine da 1.366.000 con il 5.68% di share. Su La7 la serie Grey's Anatomy ha totalizzato il 2.96% di share (886.000) nel primo episodio, il 3.32% (915.000) nel secondo e il 5.26% (1.039.000) nel terzo.

ACCESS PRIME TIME - 1 punto tra Striscia e i Pacchi - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 5.665.000 spettatori e il 19.94% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 6.085.000 telespettatori e il 21.24% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.96% di share con 1.655.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 6.12% con 1.752.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9% e 2.548.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.621.000 spettatori (5.71%).

PRESERALE - Cresce G'Day - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.169.000 spettatori e il 21.27% di share, saliti a quota 5.097.000 (21.67%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 4.252.000 con il 20.07% (anteprima al 16.7%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.029.000 spettatori (4.41%). Su Rai2 l'Amichevole Under 21 ha interessato 1.239.000 ascoltatori (6.01%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.818.000 telespettatori con il 7.26%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 613.000 spettatori (share del 2.83%).

DAYTIME POMERIGGIO - La Parodi con la rissa di Sgarbi non va oltre il 2.38% - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 14.40% con 2.191.000 telespettatori e a seguire in 1.925.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (17.66%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.047.000 spettatori (20.59%) nella prima parte e 2.465.000 (18.84%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.467.000 telespettatori con il 20.02% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.135.000 (19.43%).

Uomini e donne ha conquistato il 19.75% con 2.501.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.426.000 spettatori nella parte Magazine (14.51%), 1.704.000 nella prima parte (15.14%) e 1.810.000 (12.25%) nella seconda. Seltz ha raccolto su Rai2 621.000 spettatori e il 3.82% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 587.000 (4.51%), Cold case 610.000 (5.68%), Numb3rs 537.000 (5.41%) e Las Vegas 443.000 (4.07%).

Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.709.000 ascoltatori (9.97%), I Simpson arrivano al 13.67% con 2.190.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.657.000 telespettatori col 11.69%. Per i telefilm, Fringe segna il 6.19% (720.000 spettatori) e Smallville il 5.99% con 593.000 ascoltatori. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 809.000 spettatori con il 5.81%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 5.62% con 580.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola l'8.68% con 1.206.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 311.000 spettatori e il 2.38% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 451.000 spettatori (3.90%) mentre I menu di Benedetta ha totalizzato il 2.80% con 468.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Vespa non sfonda con Alfano e Renzi - Porta a porta è stato seguito da 1.570.000 spettatori pari al 16.27% di share. Volo in diretta su Rai3 al 9.36% con 1.279.000 spettatori. Il film Commediasexy su Canale5 ha raccolto 1.371.000 spettatori (11.21%) mentre Daredevil su Italia1 1.079.000 (10.96%). Omnibus notte su La7 all'1.06%.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.990 - 23.20% (ore 13.30) / 5.664 - 22.08% (ore 20.00)
TG2: 3.041 - 19.14% (ore 13.00) / 2.381 - 8.52% (ore 20.30)
TG3: 1.941 - 12.36% (ore 14.20) / 2.660 - 13.50% (ore 19.00)
TG5: 3.328 - 20.74% (ore 13.00) / 5.447 - 21.11% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.193 - 17.48% (ore 12.25) / 1.006 - 5.86% (ore 18.30)
TG4: 762 - 4.54% (ore 14.00) /1.115 - 5.69% (ore 18.55)
TGLA 7: 746 - 4.33% (ore 13.30) / 2.046 - 7.90% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 18,88 18,70 17,65 17,79 18,44 20,82 19,64 18,40
Rai 2 6,74 3,09 5,36 9,76 4,86 5,44 8,43 6,42
Rai 3 10,50 11,62 6,53 10,41 6,52 9,70 13,42 12,36
Rai 4 1,03 0,58 0,83 0,96 0,97 0,83 1,10 1,48
Rai 5 0,28 0,24 0,22 0,22 0,26 0,19 0,36 0,36

Rai Movie 0,65 0,42 0,42 0,75 1,25 0,54 0,50 0,52
Rai Premium 1,42 1,89 1,05 1,41 2,58 1,46 1,01 0,83
Rai YoYo 1,03 1,81 1,79 0,95 1,35 1,51 0,78 0,26
Rai Sport 1 0,13 0,36 0,21 0,10 0,26 0,11 0,05 0,06
Rai Sport 2 0,09 0,01 0,10 0,04 0,19 0,10 0,04 0,14

Rai News 0,57 2,92 0,76 0,48 0,41 0,51 0,15 0,30
Rai GULP 0,37 1,17 1,00 0,31 0,42 0,54 0,19 0,04
Rai Scuola 0,01 0,01 0,00 0,00 0,01 0,00 0,01 0,00
Rai Storia 0,15 0,05 0,04 0,19 0,13 0,07 0,10 0,37
Rai Specializzate 5,73 9,46 6,40 5,40 7,83 5,86 4,29 4,35
RAI 41,85 42,86 35,93 43,36 37,65 41,82 45,79 41,54

Canale5 17,16 18,14 14,15 18,46 17,12 17,97 19,10 13,55
Italia1 7,12 4,49 6,38 10,64 6,14 4,76 6,48 9,24
Rete4 5,85 3,15 6,53 5,57 6,65 6,79 5,29 6,12
Boing 0,93 1,39 0,91 0,90 2,23 1,16 0,54 0,13
Iris 1,02 0,68 0,64 0,68 1,02 1,38 0,96 1,22
La5 0,95 0,99 1,67 0,71 0,70 0,53 0,99 1,62
Mediaset Extra 0,44 0,45 0,57 0,39 0,53 0,32 0,24 0,43
Italia 2 0,39 0,35 0,93 0,18 0,27 0,46 0,45 0,37
Cartoonito 0,84 1,58 1,45 0,87 1,36 1,43 0,32 0,10
Premium Calcio HD 0,10 0,07 0,05 0,03 0,12 0,10 0,07 0,15
Mediaset Specializzate 4,67 5,50 6,21 3,77 6,23 5,38 3,57 4,02
MEDIASET 34,80 31,28 33,26 38,44 36,13 34,89 34,45 32,92

La7 3,56 3,76 4,19 2,52 2,98 4,47 3,89 3,34
Canale Italia 83 0,14 0,24 0,21 0,10 0,03 0,02 0,22 0,23
7 Gold 0,08 0,00 0,00 0,03 0,00 0,12 0,11 0,17
La7d 0,41 0,17 0,64 0,17 0,41 0,53 0,33 0,58

 

anna valle e neri marcore in questo nostro amore Giovanni Floris FABIO DE LUIGI NE LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA Lilli Gruber BRUNO VESPA cristina parodi la SETTE VITTORIO SGARBI fabio volo ELENA SANTARELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...