LA FICTION SULLE STRAGI DEL SABATO SERA (“LA VITA CHE CORRE”, 20,6%) METTE SOTTO IL “GRANDE FRATELLO” (17,1%) - TRIONFA L’USATO SICURO: LA MILIONESIMA REPLICA DI “TRAPPOLA IN ALTO MARE” CON STEVEN SEAGAL SU RETE4 (8,8%) BATTE TUTTI: GIACOBBO (7,7%), “CSI” (8,5%) E PURE IL GRAN FILM SU HITLER “LA CADUTA” (RAI3, 6%) - FERRARA IN CALO (15,2%) - BOTTO DI “STRISCIA” (25,2%) - LA FORNERO DA LILLIBOTOX (7%) - LERNER PER INTIMI (4,86%) - TGMACCARI (22.95%), TGMIMUN (21.26%). TGCHICCO (9.3%)…

Da "www.davidemaggio.it"

PRIME TIME - Rai1 torna ad aggiudicarsi il prime time del lunedì sera superando le proposte della concorrenza. Il primo episodio della serie La vita che corre proposto dall'ammiraglia Rai ha interessato 6.000.000 spettatori per uno share del 20.58% superando la quindicesima puntata di Grande Fratello che ha intrattenuto 4.054.000 ascoltatori (share del 17.11%).

Su Rai2 il secondo appuntamento con il nuovo ciclo di Voyager - Indagare per conoscere ha totalizzato 2.256.000 spettatori (7.66%). In 2.583.000 si sono sintonizzati su Italia1 per assistere all'appuntamento con CSI: New York (share dell'8.52%). Ottimo risultato per Rete4 che con la pellicola Trappola in alto mare è arrivata all'8.8% di share con 2.562.000 individui all'ascolto prevalendo sul film di Rai3 La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler che non è andato oltre il 6.09% con 1.702.000 individui all'ascolto. Su La7 la puntata de L'Infedele di Gad Lerner ha fatto segnare 1.191.000 ascoltatori e il 4.86% di share.

ACCESS PRIME TIME - Striscia vola a quota 8mln, Ferrara si ferma al 15% - Su Canale5 Striscia la notizia conquista ben 7.990.000 telespettatori e il 25.22% superando I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a 5.112.000 telespettatori con il 16.17% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 15.28% con 4.658.000 spettatori.

Su Italia1 CSI registra il 6.39% di share con 1.963.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.6% con 2.060.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Blob ottiene 1.969.000 spettatori per uno share del 6.95%, Per ridere insieme con Stanlio e Ollio ne ha divertito 2.129.000 (7.17%) e Un posto al sole ha fatto segnare l'8.75% e 2.719.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo che ospitava il Ministro del lavoro Elsa Fornero registra il 6.92% e 2.092.000 telespettatori.

PRESERALE - Oltre tre punti tra Conti e Scotti - L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 5.216.000 telespettatori e il 23.79%, che diventano 6.407.000 e il 24.5% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 4.801.000 con il 20.35% (Anteprima al 15.21% con 2.936.000 individui all'ascolto).

Nel preserale di Italia1 l'appuntamento con Provaci ancora Gary ha portato a casa 621.000 spettatori (2.56%) mentre la ventiduesima stagione de I Simpson ha ottenuto 1.619.000 ascoltatori (5.83%). Su Rai2 Numbers cattura 936.000 telespettatori con il 4.46% mentre il daytime de L'Isola dei Famosi ne conquista 1.698.000 con il 5.97% (anteprima L'Isola dei Famosi - Oggi al 4.67%). Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.803.000 telespettatori con il 6.56%. Su La7 G'Day arriva al 2.35% con 576.000 individui.

SECONDA SERATA - Bene sia Vespa che la Gialappa's - Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.673.000 telespettatori con il 15.1%. Su Canale5 Mai dire Grande Fratello è stato seguito da 1.516.000 telespettatori con il 19.33%. Soltanto 763.000 ascoltatori hanno visto su Rai2 le repliche de L'ispettore Coliandro (share del 6.9%) mentre White Collar su Italia1 ha ottenuto una media di 1.194.000 spettatori (5.88%) nel primo episodio e 713.000 (6.18%) nel secondo. Su La7 il magazine InnovatiOn ha siglato il 2.12% (191.000 spettatori) e, a seguire, (ah)i Piroso ha fatto segnare l'1.96% con 71.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.727 (18.8%) - 6.597 (22.95%)
TG2: 3.149 (17.43%) - 2.906 (9.44%)
TG3: 1.868 (10.1%) - 3.147 (14.35%)
TG5: 4.142 (22.47%) - 6.134 (21.26%)
STUDIO APERTO: 2.609 (17.57%) - 1.794 (9.94%)
TG4: 492 (5.82%) - 1.100 (5.03%)
TGLA 7: 1.009 (5.08%) - 2.708 (9.3%)

 

GRANDE FRATELLO 12Alessia Marcuzzi - Grande Fratello 12seagal4 rot06 rob giacobbogiuliano ferrara LILLI GRUBER ELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")