fight club

CI SEI O CI FIGHT (CLUB)? – IL FILM CULTO DI DAVID FINCHER TRATTO DAL ROMANZO DI CHUCK PALAHNIUK FESTEGGIA 20 ANNI CON IL SEQUEL DEL SEQUEL A FUMETTI – E PALAHNIUK? NON È MAI RIUSCITO A BISSARE QUEL FOLGORANTE ESORDIO, CHE CONTINUA AD ALEGGIARE ANCHE NELLA SUA ULTIMA FATICA, “IL LIBRO DI TALBOTT” – VIDEO: IL MONOLOGO DI TYLER DURDEN (“LE COSE TI POSSIEDONO”)

 

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

fight club di david ficher

Ci sono poche frasi fatte che ricordiamo facilmente come la cosiddetta prima regola del Fight Club (vale a dire che non bisogna mai parlarne); e basta questo per capire come un film girato esattamente vent' anni fa da David Fincher (già autore di un capolavoro come Seven) sia entrato potentemente nel nostro immaginario. Il libro omonimo di Chuck Palahniuk aveva venduto appena cinquemila copie, ma Fincher ne era rimasto folgorato, e raccontò di avere riso dall' inizio alla fine: «Chi di noi non vorrebbe vedere una compagnia di carte di credito saltare in aria?».

 

Brad Pitt in Fight Club

Il cineasta sottopose i protagonisti, Brad Pitt e Edward Norton, a un' immersione totale nei loro personaggi. Quando Pitt (alias Tyler Durden) chiede a Norton (ovvero il narratore) di colpirlo più forte possibile, lui gli tira un destro veramente - come gli aveva raccomandato il regista - e lo fa sanguinare a un orecchio.

 

fight club la graphic novel 6

Fincher impose ai suoi attori di prendere lezioni di pugilato e anche - poiché è parte importante della trama - di imparare a fabbricare artigianalmente il sapone. Si narra che persino gli orgasmi di Pitt e Helena Bonham Carter siano registrazioni genuine. Si può molto discutere sui messaggi eversivi e anarcoidi del film (così estremi da risultare paradossali), e del libro da cui molto fedelmente è tratto, ma di certo Fincher aveva preso il testo alla lettera.

 

L' ISPIRAZIONE

david fincher

Palahniuk raccontò di avere avuto l' ispirazione da una disavventura che gli era veramente capitata: durante una gita in camper, chiese ad altri campeggiatori di abbassare il volume della radio e loro gliele suonarono di santa ragione. Tornato al lavoro, il lunedì successivo, aveva la faccia pesta; ma nessuno ebbe il coraggio di chiedergli cosa gli fosse successo. I suoi romanzi successivi, come Soffocare e Ninna nanna, lo hanno consacrato come uno degli autori più disturbanti e controversi d' America.

 

Chuck Palahniuk

Ma Palahniuk non è mai riuscito a bissare quel suo primo, folgorante, esordio. Il film, presentato al Festival di Venezia, non ebbe vita facile. Maltrattato dai critici, fu un flop nelle sale. Ma arrivò a vendere 13 milioni di copie di dvd, diventando negli anni un film di culto. Secondo il regista, Fight Club «si è ampiamente ripagato da solo»; «È una satira, ma questo molti non lo capiscono».

 

fight club

IL SEGUITO

In America sta per uscire il sequel del sequel di Fight Club, ovvero la sua terza parte a fumetti, edita da Dark Horse, una delle case editrici più noir e gotiche in circolazione. I personaggi sono sempre gli stessi; ma il narratore (interpretato sul grande schermo da Norton) qui trova finalmente un nome: Balthazar. Stando alle anticipazioni, un nuovo gruppo crea un piano spietato e deviante per rimettere a posto l' umanità, e chiede aiuto all' uomo da cui tutto è cominciato, Tyler Durden.

 

Fight Club Due in versione fumetto

Il film di Fincher continua ad aleggiare anche nell' ultimo romanzo di Palahniuk, Il libro di Talbott, edito da Mondadori (uscita prevista: 29 gennaio). Un vero e proprio Fight Club alla massima potenza. Un oscuro gruppo di ragazzi qualunque crea una lista di persone da uccidere (o a cui, almeno, mozzare un orecchio), in vista del Giorno dell' Aggiustamento. Poiché gli hater in rete non sono mai mancati, nel mirino finisce l' intera èlite della società americana: politici (colpevoli di voler mandare in guerra un' intera generazione di giovani difficili), professori (che hanno la controindicazione di spingere a pensare), e soprattutto giornalisti, ai quali si imputa il difetto di denunciare ciò che sta realmente accadendo.

CHUCK PALAHNIUK IL LIBRO DI TALBOTT

 

DISTOPICO

Probabilmente, anche qui l' aspetto della satira sfuggirà al lettore tradizionale; perché il mondo distopico descritto da Palahniuk fa accapponare la pelle. Nel libro nero-blu redatto dal professor Talbott Reynolds che tutti devono portare con sé, pena la prigione (una specie di Mein Kampf moderno), ci sono le basi di una nuova società spietata, in cui comandano i pochi che hanno creato il nuovo ordine: coloro che hanno messo fuori gioco ricchi e potenti e che diventano, di fatto, dei signori assoluti.

 

fight club

La diversità non è un problema, perché i neri verranno trasferiti tutti in un loro territorio, Blacktopia, i bianchi in un altro (Caucasia) e quanto agli omosessuali, nessuno problema: li aspetta una California improvvisamente ridenominata Gaysia.

 

chuck palahniuk

Nel ritmo frenetico degli avvenimenti (difficile immaginare un Messico che chiude le frontiere per il surplus di esuli americani) gli ormai ex Stati Uniti diventano un inferno da cui è impossibile sfuggire. Ma come avverte lo stesso autore, con una citazione presa dal libro dei rivoltosi, «il lato bello della finzione è che deve soltanto avere l' odore della realtà».

Fight Club PosterFIGHT CLUB BRAD PITTfight club la graphic novel 9fight clubfight club la graphic novel 7fight club la graphic novel 3fight club la graphic novel 2fight club la graphic novel 5fight club la graphic novel 4fight club la graphic novel 1fight club la graphic novel 8scena sesso fight club

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”