IL “FINE VITA” ALL’ITALIANA È LANCIARSI DAL BALCONE - IL FIGLIO DI LIZZANI: “VOLEVA MORIRE INSIEME A MIA MADRE MA ERA ESASPERATO”

Ester Palma per il "Corriere della Sera"

«Mio padre e mia madre erano sposati da oltre 60 anni e avrebbero voluto morire insieme. Lo dicevano sempre, come Romeo e Giulietta. E invece...». Il lieve sorriso di Francesco Lizzani si spegne all'improvviso e diventa malinconia, un raggio di sole penetra a fatica fra le persiane accostate del salotto della casa di suo padre Carlo, il regista di Cronache di poveri amanti e Achtung! Banditi! che sabato pomeriggio si è suicidato a 91 anni, gettandosi dalla finestra dalla sua camera da letto, nel quartiere Prati, Roma centro.

«A caldo, subito dopo, ho parlato di eutanasia, sì, e della possibilità di scegliere come andarsene - spiega -. Perché con mio padre ne avevamo parlato molte volte, lui sosteneva anche finanziariamente iniziative come quelle dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. È assurdo che nel nostro Paese questa possibilità sia negata. È un proibizionismo insensato».

Che per Francesco, saggista, documentarista e docente, ha paradossalmente un effetto opposto: «Ma certo, perché magari se sai di poterlo fare come e quando vuoi, in tranquillità e dignità, non lo fai, o aspetti un po' e forse ci puoi anche ripensare. Ecco, a mio padre avrei potuto dire: "Dai, papà, prendiamoci ancora un caffè e parliamone insieme"».

Nel salotto di casa Lizzani, seduto sul divano, Nanni Moretti, in visita alla famiglia, annuisce in silenzio, mentre Francesco prosegue: «Era lucidissimo, gli leggevo i compiti di filosofia dei miei allievi e lui correggeva errori linguistici che nemmeno io avevo notato. Magari poi aveva qualche vuoto di memoria sugli avvenimenti recenti, ma aveva progetti, idee, cose che avrebbe voluto fare».

Come il film con Al Pacino tratto dal romanzo di Giulio Andreotti Operazione Appia antica , su politica e intercettazioni negli anni Quaranta: un progetto che il regista romano aveva nel cassetto da oltre 15 anni, ma che sembrava finalmente vicino alla realizzazione. Negli ultimi sei mesi però Lizzani si sentiva debole, stanco, sopraffatto dall'età: «Non era malato, niente in particolare se non gli anni che pesavano - racconta ancora il figlio -. Usciva poco, quasi non si reggeva più in piedi, era stato ricoverato in ospedale un paio di volte. E l'impotenza fisica, sentire il suo corpo senza più forze contro un cervello che funzionava ancora benissimo, lo esasperava».

Tanto da avere parlato varie volte di farla finita: «La disponibilità giuridica del fine vita era stato il tema di tanti nostri discorsi, sia in senso generale che per quanto lo riguardava personalmente. Era, come me, indignato che in casi come quello di Piergiorgio Welby o Eluana Englaro, i familiari fossero stati definiti assassini, con una violenza che io definirei pornografica, oscena, se si pensa che tali accuse sono rivolte a persone che hanno sofferto, moltissimo, per anni.

Certo, mio padre avrebbe potuto andare all'estero, in uno dei Paesi, come l'Olanda, in cui queste pratiche sono legali, ma credo lo spaventasse la difficoltà pratica di muoversi, di viaggiare, nelle sue condizioni. Senza contare che sarebbe stata anche una soluzione molto onerosa. E penso che la sensazione di essere impotente rispetto a questa decisione, impossibilitato a uscire di scena come avrebbe voluto, lo abbia esasperato, giorno dopo giorno».

Secondo i figli però la sua è stata una decisione lucida e premeditata, non il buio di un momento: «No, assolutamente. Lui ha pensato a tutto, scegliendo esattamente il momento in cui sapeva che la badante che assisteva lui e mia madre sarebbe stata distratta. E ha dovuto anche calcolare il modo, visto che davanti alla finestra c'è un condizionatore che poteva ostacolarlo e lo spazio del cortile era molto angusto: per un uomo con le sue difficoltà di movimento non era facile fare quello che ha fatto, ma ci è riuscito perché evidentemente lo aveva meditato da tempo».

Anche il biglietto che ha lasciato, è indice, per il figlio, della lucidità mentale del regista negli ultimi momenti della sua esistenza terrena: «Ha scritto "Ho staccato la chiave", era nel suo stile, anche se la calligrafia era un po' frettolosa. E mi dispiace tanto che non sia morto in un altro modo, magari su un set, di colpo. Sono certo che era quella la fine che avrebbe scelto».

 

 

lizzani lizzani con la moglie hsGetImage lizzani hsGetImage il figlio di lizzani hsGetImage

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...