IL “FINE VITA” ALL’ITALIANA È LANCIARSI DAL BALCONE - IL FIGLIO DI LIZZANI: “VOLEVA MORIRE INSIEME A MIA MADRE MA ERA ESASPERATO”

Ester Palma per il "Corriere della Sera"

«Mio padre e mia madre erano sposati da oltre 60 anni e avrebbero voluto morire insieme. Lo dicevano sempre, come Romeo e Giulietta. E invece...». Il lieve sorriso di Francesco Lizzani si spegne all'improvviso e diventa malinconia, un raggio di sole penetra a fatica fra le persiane accostate del salotto della casa di suo padre Carlo, il regista di Cronache di poveri amanti e Achtung! Banditi! che sabato pomeriggio si è suicidato a 91 anni, gettandosi dalla finestra dalla sua camera da letto, nel quartiere Prati, Roma centro.

«A caldo, subito dopo, ho parlato di eutanasia, sì, e della possibilità di scegliere come andarsene - spiega -. Perché con mio padre ne avevamo parlato molte volte, lui sosteneva anche finanziariamente iniziative come quelle dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. È assurdo che nel nostro Paese questa possibilità sia negata. È un proibizionismo insensato».

Che per Francesco, saggista, documentarista e docente, ha paradossalmente un effetto opposto: «Ma certo, perché magari se sai di poterlo fare come e quando vuoi, in tranquillità e dignità, non lo fai, o aspetti un po' e forse ci puoi anche ripensare. Ecco, a mio padre avrei potuto dire: "Dai, papà, prendiamoci ancora un caffè e parliamone insieme"».

Nel salotto di casa Lizzani, seduto sul divano, Nanni Moretti, in visita alla famiglia, annuisce in silenzio, mentre Francesco prosegue: «Era lucidissimo, gli leggevo i compiti di filosofia dei miei allievi e lui correggeva errori linguistici che nemmeno io avevo notato. Magari poi aveva qualche vuoto di memoria sugli avvenimenti recenti, ma aveva progetti, idee, cose che avrebbe voluto fare».

Come il film con Al Pacino tratto dal romanzo di Giulio Andreotti Operazione Appia antica , su politica e intercettazioni negli anni Quaranta: un progetto che il regista romano aveva nel cassetto da oltre 15 anni, ma che sembrava finalmente vicino alla realizzazione. Negli ultimi sei mesi però Lizzani si sentiva debole, stanco, sopraffatto dall'età: «Non era malato, niente in particolare se non gli anni che pesavano - racconta ancora il figlio -. Usciva poco, quasi non si reggeva più in piedi, era stato ricoverato in ospedale un paio di volte. E l'impotenza fisica, sentire il suo corpo senza più forze contro un cervello che funzionava ancora benissimo, lo esasperava».

Tanto da avere parlato varie volte di farla finita: «La disponibilità giuridica del fine vita era stato il tema di tanti nostri discorsi, sia in senso generale che per quanto lo riguardava personalmente. Era, come me, indignato che in casi come quello di Piergiorgio Welby o Eluana Englaro, i familiari fossero stati definiti assassini, con una violenza che io definirei pornografica, oscena, se si pensa che tali accuse sono rivolte a persone che hanno sofferto, moltissimo, per anni.

Certo, mio padre avrebbe potuto andare all'estero, in uno dei Paesi, come l'Olanda, in cui queste pratiche sono legali, ma credo lo spaventasse la difficoltà pratica di muoversi, di viaggiare, nelle sue condizioni. Senza contare che sarebbe stata anche una soluzione molto onerosa. E penso che la sensazione di essere impotente rispetto a questa decisione, impossibilitato a uscire di scena come avrebbe voluto, lo abbia esasperato, giorno dopo giorno».

Secondo i figli però la sua è stata una decisione lucida e premeditata, non il buio di un momento: «No, assolutamente. Lui ha pensato a tutto, scegliendo esattamente il momento in cui sapeva che la badante che assisteva lui e mia madre sarebbe stata distratta. E ha dovuto anche calcolare il modo, visto che davanti alla finestra c'è un condizionatore che poteva ostacolarlo e lo spazio del cortile era molto angusto: per un uomo con le sue difficoltà di movimento non era facile fare quello che ha fatto, ma ci è riuscito perché evidentemente lo aveva meditato da tempo».

Anche il biglietto che ha lasciato, è indice, per il figlio, della lucidità mentale del regista negli ultimi momenti della sua esistenza terrena: «Ha scritto "Ho staccato la chiave", era nel suo stile, anche se la calligrafia era un po' frettolosa. E mi dispiace tanto che non sia morto in un altro modo, magari su un set, di colpo. Sono certo che era quella la fine che avrebbe scelto».

 

 

lizzani lizzani con la moglie hsGetImage lizzani hsGetImage il figlio di lizzani hsGetImage

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO