LA“TERRA DEI FUOCHI”(FATUI) - DOPO LE CRITICHE DI SAVIANO AL DOSSIER DEL GOVERNO CHE CIRCOSCRIVE L’AREA CONTAMINATA A 64 ETTARI AL 2% (MENO DELL’1% DEL SUOLO AGRICOLO), FILIPPO FACCI LO SBERTUCCIA


1 - GUERRA DEI FUOCHI
Filippo Facci per "Libero quotidiano"

Senta dottor Saviano, lei che ha la fortuna di non dover scrivere sempre e a tutti costi, faccia il favore: non scriva sempre e a tutti i costi, non si senta perennemente chiamato in causa perché 8 anni fa ha pubblicato un romanzo con un capitolo sui rifiuti in Campania. Se non ha da dire, non scriva, oppure sia più esplicito, e scriva.

Tre ministeri «de sinistra» hanno mappato l'inquinamento campano e l'hanno fatto con l'Istituto superiore di sanità e ambientale, con il Consiglio per la ricerca in agricoltura, con l'agenzia per la protezione ambientale, coi carabinieri, la procura, l'università di Napoli, la Guardia di finanza e il Corpo forestale: il meglio che abbiamo.

Bene, se ora questa mappatura dice che l'inquinamento corrisponde al 2 per cento (meno dell'1 per cento del suolo agricolo) lei su Repubblica non può rispondere con un lunghissimo e isterico nulla, parlare di «pantomima», «presente falsificato », dire che «la parola d'ordine è minimizzare» e che non hanno consultato «le associazioni», «i comitati cittadini», «Peppe Ruggiero ed Enrico Fontana».

Gli allarmismi hanno messo in ginocchio il prodotto interno lordo campano, bloccato le esportazioni, contratto le vendite, gettato nel terrore madri e donne incinte, sputtanato una regione e tutto il Nord inquinatore: per anni. Se ha degli argomenti seri per spiegare che istituzioni e corpi ed organismi non siano una cosa seria, bene, lo spieghi, altrimenti a non essere serio è lei.

2 - MARTINA: "NESSUN CEDIMENTO AI BOSS. IL GOVERNO PRONTO AD ALLARGARE L'AREA DELLA TERRA DEI FUOCHI"
Fabio Tonacci per ‘La Repubblica'

«Nessuno vuole minimizzare la situazione della Terra dei Fuochi, né c'è l'intenzione di coprire il "sodalizio criminale" che ha avvelenato la Campania». Maurizio Martina, il ministro delle Politiche Agricole, ha letto bene l'articolo di ieri di Roberto Saviano su
Repubblica, nel quale lo scrittore ha criticato il dossier del governo che circoscrive l'area della possibile contaminazione a 64 ettari di terreno, appena il 2 per cento della zona tra Napoli e Caserta. E annuncia l'intenzione di integrare il decreto legge sulla Terra dei Fuochi.

Ministro, però quella cifra appare davvero troppo riduttiva di fronte a un'emergenza del genere. E non solo a chi quella realtà la vive tutti i giorni.
«Sono consapevole che il lavoro fatto su tutti i dati esistenti fino ad oggi non può essere considerato definitivo, però consente finalmente di mettere un punto chiaro di partenza su cui indirizzare le indagini in loco. Per la prima volta c'è un piano d'azione».

Presentato alla popolazione come l'avete presentato voi nella conferenza stampa dell'11 marzo, sembra quasi che il problema dell'inquinamento del sottosuolo nella Terra dei Fuochi sia minimo, un problema di pochi campi coltivati a rischio. O no?
«Il messaggio che volevamo dare era quello dell'inizio di una nuova fase attraverso un decreto che ci dà la possibilità di continuare quest'attività di controllo e di approfondirla».

Non era il caso di aspettare di avere il quadro completo, visto che sono anni che la gente di quella terra chiede al governo un riscontro?
«Vorrei ricordare che solo i tempi di reazione chimica per l'analisi dei terreni richiedono diverse settimane, a cui vanno aggiunti quelli per realizzare l'effettivo accesso sui terreni, che sono nella proprietà di privati cittadini, con gli strumenti anche coercitivi messi a disposizione dal decreto. Renderemo pubblico ogni passo».

Ci saranno altre indagini, dunque?
«Sì, abbiamo disposto su tutti i siti "sospetti" indagini dirette da fare nei prossimi 90 giorni. In questo lasso di tempo, per la sicurezza dei cittadini, abbiamo vietato la vendita di frutta e verdura prodotta in queste aree. Entro il 10 aprile, poi, definiremo con una ulteriore direttiva, d'intesa con il Presidente della regione, gli altri comuni sui quali fare ispezioni».

Saviano sostiene che le associazioni, quali Legambiente, e i comitati cittadini non sono stati ascoltati nella preparazione del dossier. Perché le avete escluse?
«Sono ministro da pochi giorni e la mia prima uscita è stata a Castelvolturno, dove abbiamo iniziato un confronto con le associazioni e i cittadini insieme al Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che ha sottolineato come si sia "partiti con il piede giusto" con un primo, e sottolineo primo, accertamento rigoroso, trasparente e disponibile alla consultazione di tutti. È stato creato un gruppo di lavoro che ha coinvolto gli enti che in questi anni hanno analizzato e mappato i terreni e sono stati integrati ai dati in loro possesso quelli scaturiti da inchieste della magistratura».

Il decreto legge sulla Terra dei Fuochi è sufficiente o andrà rivisto?
«Il Governo proporrà delle integrazioni al decreto, per riaprire i termini per le indagini
in loco per tutti i siti oggi coperti dal segreto istruttorio e per inasprire le norme sulla confisca dei beni per quei soggetti che hanno tratto profitto devastando il territorio.

Bisogna poi favorire il completamento della rete infrastrutturale irrigua per consentire l'allacciamento di tutti i terreni alle acque, sicure e controllate, provenienti dai consorzi pubblici. È un processo lungo e complesso, ma per la prima volta ha un'agenda definita e scadenzata e la massima attenzione del Governo italiano».

 

Roberto Saviano Roberto Saviano Filippo Facci Filippo Facci MAURIZIO MARTINA terra dei fuochi x terra dei fuochi terra dei fuochi

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…