IL CINEMA DEI GIUSTI – IL NUOVO FILM DI FABIO VOLO, ‘’STUDIO ILLEGALE’’, REGIA DI UMBERTO CARTENI, RIUSCIRÀ A SOPRAVVIVERE NEL PIENO DELLE GUERRA FRA COLOSSI AMERICANI, FRA “DJANGO UNCHAINED”, “LINCOLN”, “LES MISÉRABLES” E “ZERO DARK THIRTY”? - UNA GUERRA CHE HA GIÀ FRANTUMATO L’INTERESSANTE MA SFORTUNATO “PAZZE DI ME” - CERTO, FABIO VOLO È DECISAMENTE UN VOLTO PIÙ POPOLARE DI FRANCESCO MANDELLI, MA IL MOMENTO SEMBRA PURTROPPO NEGATIVO PER LE COMMEDIE ITALIANE…

Studio illegale di Umberto Carteni.

Marco Giusti per Dagospia

A un certo punto della conferenza stampa di "Studio illegale", opera seconda di Umberto Carteni, regista di tanti spot Lavazza, Kinder e del divertente "Diverso da chi", uno dei tre sceneggiatori, Federico Baccomo, autore anche del romanzo omonimo, se ne è uscito, per spiegare la sua ansia rispetto a fare un film, con una storia edificante che riguarda un vecchio western di Henry Hathaway del 1954, "Il prigioniero della miniera". Gran bel film della nostra infanzia con Gary Cooper e Richard Widmark.

Insomma, Baccomo ricordava che suo padre stava in fissa con questo film, che non si trovava né in tv né in dvd. Poi un giorno il western passa su Rai Tre, il padre chiama i figli a vederlo e tutti insieme, delusi, dichiarano che "Il prigioniero della miniera" è una "cagata". Testuale.

Ora, questo western è diretto da un maestro come Henry Hathaway, che ci ha dato almeno due capolavori come "Il bacio della morte" e "Il grinta" (per non parlare de "I lancieri del Bengala" e "Sogno di prigioniero"), è sceneggiato da Frank Fenton, che ha scritto film meravigliosi come "Le catene della colpa" per Jacques Tourneur, "Cavalca vaquero!" per John Farrow e "La magnifica preda" per Otto Preminger.

Non solo. Il copione di "Il prigioniero della miniera" è perfetto, costruisce una di quelle storie ormai superclassiche che è stata ripresa e saccheggiata da decine di altri sceneggiatori. Francamente, ma forse sono un po' antico e troppo cinéphile, mi sono vergognato per quel che ha detto Baccomo, che ha scritto un solo film, questo "Studio illegale", assieme a Alfredo Covelli e al più esperto Francesco Bruni, autore anche di "Scialla", prodotto non dalla Century Fox, ma da Beppe Caschetto assieme a Carlo Macchitella, Publispei e Warner Bros Italia.

Mi sono vergognato perché suo padre aveva perfettamente ragione su quel vecchio western, mentre il film che lui aveva scritto e presentava, probabilmente, non resterà nella mia memoria come è rimasto "Il prigioniero della miniera". E, con tutto il rispetto che ho per Fabio Volo, che trovo uno dei pochi personaggi innovativi del nostro spettacolo anche se qui esagera coi baffetti da avvocato in carriera che viene da Gallarate e i dolcevita bianchi, non riesco a paragonarlo né a Gary Cooper né a Richard Widmark.

E penso che nemmeno lui si veda come un Gary Cooper, anche se il suo boss, il volgarissimo titolare dello studio di avvocati milanesi dove lavora, Ennio Fantastichini, a un certo punto lo esorta così verso la bellissima francese Zoé Félix, che lavora per un altro studio: "Questa me la devi trombare prima dell'inizio delle trattative".

Certo, una battuta così Frank Fenton non la avrebbe mai scritta per la Fox.  Peccato però, perché il film, già nel cast ci offre dei buoni recuperi, antiquati almeno quanto Henry Hathaway, visto che la famiglia di Volo è composto da due fantastiche star dello scorso secolo come l'Isa Barzizza già prima donna di Totò e l'Erika Blanc regina dell'horror anni '60, mentre l'industriale farmaceutico che ha deciso di vendere la sua azienda a un losco sceicco è interpretato da Pino Micol, sposato addirittura con Luisella Boni, una delle poche attrici italiane che possa vantarsi di aver recitato per Howard Hawks ("La regina delle piramidi", 1954).

E se Volo, nei panni del giovane avvocato che studia da squalo, ma già soffre l'aria fetida degli studi legali (un suo collega si uccide nella prima scena del film), e Zoé Félix, già star del "Giù al Nord" originale, come la sua collega della controparte, sono una bella e inedita coppia di attori brillanti, sono davvero ottimi anche Nicola Nocella come nuovo partner del giovane avvocato e Marina Rocco come segretaria dello studio.

E' molto buona anche la fotografia di Vladan Radovic, che ha al suo attivo pure "L'ultimo terrestre" di Gipi, che osa fasciare gli esterni a Dubai di una luce rossastra. Ed è notevolissima la scelta di almeno due canzoni, "Woman" di James Brown e, soprattutto, "Dio come ti amo" di Domenico Modugno, usata come motivo portante della scena d'amore dei due protagonisti.

Anzi, l'attacco di "Dio ti amo" mentre Volo toglie le mutande a Zoé Félix è il grande momento stracult di tutto il film. Quello che gli manca, invece, è una costruzione solida di sceneggiatura, chissà perché va un po'da tutte le parti e il vero intreccio della storia non lo segui facilmente, e una regia un po' più interessata a farci capire la narrazione lineare che a cercare immagini a effetto.

"Diverso da chi", primo film di Carteni, mi sembrava più risolto. A questo aggiungiamo che si sente, non poco, il fatto che sia un film ideato e girato nel 2011, un anno e mezzo fa, cioè prima della crisi e del governo Monti, nel pieno dell'Inter di Mourinho, che è citato, ovviamente (ma è come fare oggi un film con battute sulla Roma di Zeman e farlo uscire nel 2015).

Potrà sembrare una sciocchezza, ma questi personaggi, scritti oggi, avrebbero forse dei bisogni diversi e perfino il tipo di gag e di chiusura delle scene sembra un po' antiquato. Non so se gli gioverà, infine, precipitare in un momento particolare della stagione, cioè nel pieno delle guerra fra colossi americani, fra "Django Unchained", "Lincoln", "Les misérables" e "Zero Dark Thirty". Una guerra che ha già frantumato l'interessante ma sfortunato "Pazze di me". Certo, Fabio Volo è decisamente un volto più popolare di Francesco Mandelli, ma il momento sembra purtroppo negativo per le commedie italiane. In sala dal 7 febbraio.

 

studio illegale FABIO VOLO Studio Illegale LOCANDINA studio illegale fabio volo studio illegale fabio volo foto dal film mid STUDIO ILLEGALE STUDIO ILLEGALE fabio volo studio illegale

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)