IL FILM DI FICARRA E PICONE SU CANALE5 (21,8%) TRAVOLGE “SPECIALE SUPERQUARK” (12,7%) - NON ECCITA SANTORO CON SGARBI ISTITUZIONAL-FORCONE (10,9%)

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

La prima puntata di Speciale Superquark ha registrato 3.102.000 telespettatori per uno share del 12,66%.
La puntata di Emozioni su Patty Pravo ed Elisa ha registrato 1.527.000 telespettatori, 6,34% di share.
Il film Emperor, con Tommy Lee, Matthew Fox, è stato visto da 1.449.000 telespettatori per uno share del 5,64%.

Il film in prima tv Anche se è amore non si vede ha registrato 5.292.000 telespettatori, per uno share del 21,77%.
La puntata di CSI: New York ha registrato 1.975.000 telespettatori, per uno share del 7,29%. A seguire, la puntata di Sherlock ha ottenuto 1.109.000, 6,16%.
La prima puntata della terza stagione di Downton Abbey ha registrato 911.000 telespettatori per uno share del 4,01%.
La dodicesima puntata di Servizio Pubblico, con Michele Santoro, ha registrato 2.358.000 telespettatori, per uno share del 10,94%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.216.000 telespettatori, per uno share del 19,44%.
Blob ha registrato 1.022.000 telespettatori, per uno share del 4,34%; Sconosciuti 1.199.000, 4,82%; Un Posto al sole 2.217.000, 8,32%.
Striscia la notizia, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, è stata seguita da 4.930.000 telespettatori, per uno share del 18,32%.

La serie in replica CSI:Miami ha registrato 1.623.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6,2%.
La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato 1.454.000 telespettatori per uno share del 5,42%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.758.000 telespettatori e il 6,59% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.619.000 telespettatori, share del 21,15%, e ne L'Eredità da un netto di 4.859.000, 23,78%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.644.000 telespettatori per uno share del 7,12%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.883.000 telespettatori, per uno share del 17,63%, e nel game un netto di 4.083.000, 20,39%.

La serie in replica CSI:Miami ha registrato 811.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3,70%.
L'appuntamento con la soap Il Segreto è stato seguito da 1.270.000 telespettatori per uno share del 5,38%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 1.088.000 telespettatori, share del 20,39%, e nella seconda 1.079.000, 23,15%. Unomattina Storie Vere 947.000, 21,31%; Unomattina Verde 792.000, 17,31%; Unomattina Magazine 777.000, 13,72%. Quindi La Prova del Cuoco 2.275.000, 19,45%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 788.000 telespettatori, per uno share del 10,18%.
Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 568.000 telespettatori per il 10,57% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 214.000, 4,86%; Elisir 341.000, 6,13%. Dopo il Tg, Pane Quotidiano 675.000, 4,91%; Il Tempo e La Storia 540.000 e il 3,29% di share.

La replica di Caterina e le sue figlie ha registrato 377.000, 8,08%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 919.000, share 11,86%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 270.000 telespettatori, share 6,15%, e 332.000, 6,13%.
La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 1.093.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6,8%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 210.000 telespettatori, share del 3,80%, nella Rassegna Stampa 97.000, 2,13% e nel Dibattito 244.000, 4,37%. Coffee Break 330.000, 7,40; L'aria che tira 340.000, 6,47%; L'Aria che tira oggi 378.000, 3,22%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 2.021.000 telespettatori, per uno share del 13,54%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.678.000 telespettatori, share 13,68%, quindi nel segmento 1.783.000, 15,55%; e ancora 2.054.000, 16,62% nella prima parte e 2.411.000, 17,28% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 894.000 telespettatori, per il 5,47% di share e 1.061.000, 8,24% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato 1.288.000 telespettatori, per uno share del 9,51%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.408.000 telespettatori, share 19,89%; a seguire Centovetrine 2.824.000, 17,66%; Uomini e Donne 2.592.000, 19,74%, e nel Finale 2.587.000, 22,73%; Il Segreto 2.727.000, 23,45%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.036.000, 16,69%, nella seconda 1.879.000, 13,38%.
La puntata di Futurama ha registrato 1.173.000 telespettatori, share 6,82%; I Simpson 1.934.000, 11,9%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.430.000 telespettatori e 9,4% di share.

Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 622.000 telespettatori, per il 4,46% di share. Quindi il film L'altra metà del cielo un netto di 581.000, 4,51%.
La puntata di La libreria del mistero ha registrato 357.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2,89%. A seguire Il Commissario Cordier 592.000, 3,34%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta è stata vista da 1.422.000 telespettatori per uno share del 16,76%.
L'ottava puntata de Il Grande Cocomero con Linus, ha registrato nella prima parte 577.000 telespettatori, per uno share del 4,21% e nella seconda 267.000, 3,64%.
Il doc Italia Expo, sulle esposizioni universali in Italia, ha ottenuto 495.000 telespettatori, per uno share del 3,08%.
La rubrica Supercinema, di Antonello Sarno, ha ottenuto 1.201.000 telespettatori, per uno share del 8,77%.

Il film Dark Memories - Ricordi Terrificanti ha registrato un netto di 309.000 telespettatori per uno share del 5,84%.
Il film L'età dell'innocenza, di Martin Scorsese, ha ottenuto un netto di 280.000 telespettatori, per uno share del 4,29%.
La rubrica Tg La7 Night Desk è stata vista da 344.000 telespettatori, per uno share del 4,33%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.890.000, 22,97% ore 20:00 5.369.000, 22,50%.
Tg2 - ore 13:00 2.679.000, 17,88% ore 20:30 1.946.000, 7,53%.
Tg3 - ore 14:30 1.832.000, 11,71% ore 19:00 1.931.000, 10,24%.
Tg5 - ore 13:00 3.022.000, 19,91% ore 20:00 4.822.000, 20,14%.

Studio Aperto - ore 12:25 1.947.000, 16,45% ore 18:30 1.142.000, 7,42%.
Tg4 - ore 14.00 730.000, 4,42% ore 18:55 835.000, 4,44%.
Tg La7 - ore 13:30 874.000, 5,14% ore 20:00 1.745.000, 7,24%.

 

 

ficarra e picone Anche_se_e_amore_non_si_vede.jpgmichele santoro x Vittorio Sgarbi LILLI GRUBER E MARIO MONTI Bruno Vespa PIERO ANGELA CONCERTO PATTY PRAVO AL TEATRO DAL VERME jpeg

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

giorgia meloni

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL TEDESCO MERZ, CHE IN DUPLEX CON MELONI ERA FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA-SUICIDIO COL PADRINO DELLA CASA BIANCA, È STATO COSTRETTO A CRITICARE I DAZI-CAPESTRO, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DI STAMPA, ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E INDUSTRIALI  E LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) DELLA GARBATELLA, GIA' NEL MIRINO DELL'ANTI-TRUMPIAMO MACRON, E' RIMASTA ISOLATA, COL CERINO IN MANO, A BALBETTARE DI "BASE SOSTENIBILE... BISOGNA ANDARE NEI DETTAGLI..." - IL SOGNO DEL CAMALEONTE MELONI DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA (MERZ DETESTA URSULA) - L'ACCORDO È STATA FINORA “ASSORBITO” DAI MERCATI PERCHE' GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO