DIS-GRACE DI MONACO - DOPO IL FLOP DI “DIANA”, IL FILM SULLA PRINCIPESSA MONEGASCA NON ESCE: WEINSTEIN LO STA RIMONTANDO ALLE SPALLE DEL REGISTA

Alberto Mattioli per "La Stampa"

E dire che era già pronta la categoria dell'«aristobio» per incasellare i film su due donne diventate principesse, entrambe belle, entrambe buone, entrambe bionde, entrambe vittime di un incidente, entrambe iconizzate da vive e ancor più da morte.

Ma Diana, protagonista Naomi Watts, ha fatto l'unanimità solo nelle stroncature, toccando il record con quella del «Guardian», che ha definito il film «un incidente cinematografico». A Grace di Monaco, con Nicole Kidman, sta andando peggio: non esce. Avrebbe dovuto approdare nelle sale quest'autunno, adesso si parla del 2014. Di passaggio al Festival di Zurigo, il distributore americano Harvey Weinstein, l'uomo più potente di Hollywood, ha detto che «semplicemente, il film non è pronto».

Secondo il regista francese Olivier Dahan, invece, il film è così finito che ce ne sono due: il suo e quello di Weinstein, che ha recuperato le sequenze scartate da Dahan in montaggio e si sta rimontando il film per conto suo, a Hollywood. Lo scontro titanico fra i due è stato raccontato da Dahan a «Libération» (con titolo brillante: «Disgrâce de Monaco»), scelta non casuale per una storia presentata come lo scontro fra la creatività e il business, il cinema e il commercio, l'impotenza dell'arte e l'onnipotenza del dollaro. Di che far fremere i cinefili del mondo, o almeno quelli francesi. Magari ricordando, però, che Weinstein è l'uomo che ha preso un film muto francese in bianco e nero e ne ha fatto il successo plurioscarizzato di «The Artist».

Dahan proprio su un biopic ha costruito la sua fama: è lui che ha diretto Marion Cotillard in Edith Piaf. Abbastanza scontato che si pensasse a lui per fare lo stesso con la Kidman in Grace (quanto a Ranieri, è Tim Roth). Il problema è che quel che piace a Dahan non piace a Weinstein e viceversa. Quindi il regista minaccia di ritirare la sua firma.

«Vogliono un film commerciale, terra terra, togliendo tutto quello che va oltre, tutto quel che è troppo ruvido, tutto quel che è cinema, tutto quel che fa la vita. Le decisioni sono prese solo in rapporto al marketing», tuona Dahan, che è uno che non le manda a dire.

Commenta così il ritardo nell'uscita: «Me ne frego, lo facciano uscire quando vogliono. Hai un bel cercare di batterti, quando si affronta un distributore come Weinstein ci sono poche soluzioni: o si dice loro "démerdez-vous avec votre tas de merde" (traduzione eufemistica: arrangiatevi) o si raddrizza la schiena».

Insomma, il marketing commerciale non giustifica il marketting dell'autore. La goccia che ha fatto traboccare il vaso di Dahan è stata l'uscita del trailer, diffuso su Internet a sua insaputa. «Ho voglia di lavorare con persone che hanno voglia di fare un film che somigli a un film e non a un trailer o a un oggetto di marketing. Oggi, inizia a spuntare una tendenza: si fa il trailer prima che il montaggio sia finito. Qui hanno fatto un trailer che non corrisponde al film e poi cercano di far sì che il film corrisponda al trailer. E' assurdo».

Il punto è che il film è distribuito da Weinstein, ma prodotto da una società francese (che tace). E qui batte e ribatte Dahan: «Se avessi fatto un film hollywoodiano, avrei saputo cosa aspettarmi. So come funziona: dopo tre versioni, se non va bene, ve ne andate dal banco del montaggio ed è il produttore che se ne occupa. Ma qui si tratta di un film francese. Dunque, non dovrebbe esserci questo genere di problema». Di certo, l'ennesima declinazione dell'«eccezione culturale» francese ha fatto una nuova vittima: Grace di Monaco.

 

NICOLE KIDMAN SUL SETNICOLE KIDMAN SUL SETSHARON STONE JEREMY RENNER NICOLE KIDMAN HARVEY WEINSTEIN C Scheufele and Harvey Weinstein at TWC dinner for The Master at the Venice Film Festival NICOLE KIDMAN NEI PANNI DI GRACE KELLY DI MONACOLADY DIANA NAOMI WATTS DIANA NAOMI WATTS DI HIRSCHBIEGEL LADY DIANA NAOMI WATTS

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…