TROPPE INFORMAZIONI, TROPPE FONTI, TROPPI ARTICOLI UGUALI: COME NON FARSI TRAVOLGERE DAL WEB? “FINANCIAL TIMES” E ‘’WASHINGTON POST’’ ARRIVANO A DAGOSPIA DOPO 14 ANNI: AGGREGARE LE NOTIZIE PIÙ LETTE E CONDIVISE DA FONTI ESTERNE

Piero Vietti per "il Foglio"

 

FINANCIAL TIMES FINANCIAL TIMES

Nel 2009 il direttore di Tech- Crunch.com, Erick Schonfeld, utilizzò per primo la parola stream (corrente, flusso) per definire la modalità in cui internet si stava evolvendo. Così è stato in effetti, e in pochi anni ci siamo ritrovati a osservare da riva un fiume in piena in cui è sempre più difficile pescare quello che ci interessa, essendo il criterio principe di questo scorrere la nowness, cioè ciò che è (stato pubblicato) adesso.

 

THE WASHINGTON POST THE WASHINGTON POST

Il mondo dell’informazione si è trovato travolto dalla corrente, cercando di resistere in qualche modo, con scarsi risultati: troppe informazioni, troppe fonti, troppi articoli uguali e troppa ambiguità spesso confondono utenti e lettori, trasformando il mondo delle news online in una grande bacheca in cui tutti i post si equivalgono.

 

FREDERICK RYANFREDERICK RYAN

Da qualche giorno due testate storiche e autorevoli come il Financial Times e il Washington Post, hanno lanciato esperimenti molto simili per cercare quantomeno di indirizzare lo stream. Il quotidiano finanziario inglese ha creato Antenna, una pagina web su cui pubblica tweet con notizie che potrebbero interessare ai suoi lettori.

 

I tweet quasi sempre segnalano articoli o notizie da fonti diverse dal Financial Times, e vengono scritti da professori universitari, operatori finanziari, blogger e giornalisti selezionati. Su questa pagina succede quindi di trovare news della Bbc, di Bloomberg, o del Telegraph.

 

Il sistema fa comparire su questa pagina tweet che rimandano a siti accuratamente selezionati dalla redazione del Ft, ed è pensato per “i lettori che non hanno tempo di stare su Twitter tutto il giorno ma non vogliono perdersi la grande quantità di storie interessanti che ci sono sul web”, spiega la home page di Antenna.

jeff bezos 167jeff bezos 167

 

Come nota l’esperto di marketing e comunicazione Pier luca Santoro sul sito di Data Media Hub, l’esperimento del Financial Times ha almeno tre aspetti positivi: fornisce un servizio in più e a costo zero ai lettori; esce dalla schiera di chi da anni fa la guerra agli aggregatori di notizie, girando l’idea a proprio vantaggio; sposta utenti dai social network verso le pagine del proprio sito, cominciando a monetizzare.

 

Il vantaggio di seguire Antenna è proprio quello di non perdersi nel flusso infinito: una testata autorevole e di cui ci fidiamo seleziona per noi persone e siti autorevoli di cui si fida per dare una panoramica di quello che si dice sul web.

 

jeff bezos 169jeff bezos 169

Esperimento analogo è quello da poco lanciato dal Washington Post. Il quotidiano di Jeff Bezos (che a breve verrà guidato da Fred Ryan, fondatore di Politico) ha creato The Most, pagina su cui aggrega le notizie più lette e condivise da quasi una ventina di fonti esterne (tra cui l’Atlantic, Slate e Time), consigliando così ai propri lettori articoli e video pubblicati da altri siti di informazione (e il numero di fonti è destinato ad aumentare, scrivono sulla pagina di The Most).

 

roberto d'agostino 4roberto d'agostino 4

Una specie di versione digitale americana del Foglio del lunedì, quando questo giornale propone ai suoi lettori articoli, curiosità e notizie uscite la settimana precedenti su altri quotidiani e riviste.

 

Se è vero che “l’idea di giornale come pacchetto monolitico” è defunta (lo scrive ancora Santoro su Data Media Hub commentando l’esperimento del Washington Post), forse la via dell’aggregatore autorevole e intelligente (accanto alle proprie notizie e commenti originali) può essere una strada da imboccare.

 

D’altra parte siti come Huffington Post sono già in gran parte “digeritori” di articoli altrui riproposti ai lettori perché ritenuti interessanti. Il flusso è inarrestabile, anche se chi naviga col tempo sta imparando a non annegarci. Evidentemente anche le testate giornalistiche stanno iniziando a comprendere che se il nemico non si può sconfiggere, lo si può usare in modo intelligente: se non riesci a fermare la corrente, puoi almeno pescarci cose utili da dare a chi ti segue.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)