TROPPE INFORMAZIONI, TROPPE FONTI, TROPPI ARTICOLI UGUALI: COME NON FARSI TRAVOLGERE DAL WEB? “FINANCIAL TIMES” E ‘’WASHINGTON POST’’ ARRIVANO A DAGOSPIA DOPO 14 ANNI: AGGREGARE LE NOTIZIE PIÙ LETTE E CONDIVISE DA FONTI ESTERNE

Piero Vietti per "il Foglio"

 

FINANCIAL TIMES FINANCIAL TIMES

Nel 2009 il direttore di Tech- Crunch.com, Erick Schonfeld, utilizzò per primo la parola stream (corrente, flusso) per definire la modalità in cui internet si stava evolvendo. Così è stato in effetti, e in pochi anni ci siamo ritrovati a osservare da riva un fiume in piena in cui è sempre più difficile pescare quello che ci interessa, essendo il criterio principe di questo scorrere la nowness, cioè ciò che è (stato pubblicato) adesso.

 

THE WASHINGTON POST THE WASHINGTON POST

Il mondo dell’informazione si è trovato travolto dalla corrente, cercando di resistere in qualche modo, con scarsi risultati: troppe informazioni, troppe fonti, troppi articoli uguali e troppa ambiguità spesso confondono utenti e lettori, trasformando il mondo delle news online in una grande bacheca in cui tutti i post si equivalgono.

 

FREDERICK RYANFREDERICK RYAN

Da qualche giorno due testate storiche e autorevoli come il Financial Times e il Washington Post, hanno lanciato esperimenti molto simili per cercare quantomeno di indirizzare lo stream. Il quotidiano finanziario inglese ha creato Antenna, una pagina web su cui pubblica tweet con notizie che potrebbero interessare ai suoi lettori.

 

I tweet quasi sempre segnalano articoli o notizie da fonti diverse dal Financial Times, e vengono scritti da professori universitari, operatori finanziari, blogger e giornalisti selezionati. Su questa pagina succede quindi di trovare news della Bbc, di Bloomberg, o del Telegraph.

 

Il sistema fa comparire su questa pagina tweet che rimandano a siti accuratamente selezionati dalla redazione del Ft, ed è pensato per “i lettori che non hanno tempo di stare su Twitter tutto il giorno ma non vogliono perdersi la grande quantità di storie interessanti che ci sono sul web”, spiega la home page di Antenna.

jeff bezos 167jeff bezos 167

 

Come nota l’esperto di marketing e comunicazione Pier luca Santoro sul sito di Data Media Hub, l’esperimento del Financial Times ha almeno tre aspetti positivi: fornisce un servizio in più e a costo zero ai lettori; esce dalla schiera di chi da anni fa la guerra agli aggregatori di notizie, girando l’idea a proprio vantaggio; sposta utenti dai social network verso le pagine del proprio sito, cominciando a monetizzare.

 

Il vantaggio di seguire Antenna è proprio quello di non perdersi nel flusso infinito: una testata autorevole e di cui ci fidiamo seleziona per noi persone e siti autorevoli di cui si fida per dare una panoramica di quello che si dice sul web.

 

jeff bezos 169jeff bezos 169

Esperimento analogo è quello da poco lanciato dal Washington Post. Il quotidiano di Jeff Bezos (che a breve verrà guidato da Fred Ryan, fondatore di Politico) ha creato The Most, pagina su cui aggrega le notizie più lette e condivise da quasi una ventina di fonti esterne (tra cui l’Atlantic, Slate e Time), consigliando così ai propri lettori articoli e video pubblicati da altri siti di informazione (e il numero di fonti è destinato ad aumentare, scrivono sulla pagina di The Most).

 

roberto d'agostino 4roberto d'agostino 4

Una specie di versione digitale americana del Foglio del lunedì, quando questo giornale propone ai suoi lettori articoli, curiosità e notizie uscite la settimana precedenti su altri quotidiani e riviste.

 

Se è vero che “l’idea di giornale come pacchetto monolitico” è defunta (lo scrive ancora Santoro su Data Media Hub commentando l’esperimento del Washington Post), forse la via dell’aggregatore autorevole e intelligente (accanto alle proprie notizie e commenti originali) può essere una strada da imboccare.

 

D’altra parte siti come Huffington Post sono già in gran parte “digeritori” di articoli altrui riproposti ai lettori perché ritenuti interessanti. Il flusso è inarrestabile, anche se chi naviga col tempo sta imparando a non annegarci. Evidentemente anche le testate giornalistiche stanno iniziando a comprendere che se il nemico non si può sconfiggere, lo si può usare in modo intelligente: se non riesci a fermare la corrente, puoi almeno pescarci cose utili da dare a chi ti segue.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…