FISCO: RECORD DI DENUNCE PENALI - I FURBETTI DEL MONTI BIS - LA MINA STATALI SUI CONTI INPS - RIMBORSI, LO SCANDALO DELLE PROVINCE - CANCELLIERI A POLVERINI: VOTARE ENTRO TRE MESI - CLINTON E RENZI? L’INCONTRO SVANISCE - KENYA, BOMBA ALLA MESSA DEI BAMBINI - IN TEMPO DI CRISI LE DONNE ‘SALVANO’ I CONTI DI CASA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "La mina statali sui conti Inps". Sopra: "Casini e Fini lanciano il Monti bis". Di spalla: "La galassia del Centro (aspettando il proporzionale)". Accanto, un boxino: "Clinton e Renzi? L'incontro svanisce". In alto: "Romney ha ancora carte da giocare nel duello televisivo con Obama". A centro pagina, sulla destra: "I semi alati di Martini e la semplicità dell'amore" di Susanna Tamaro. Accanto, boxino: "Scioperi inutili con molti danni e zero risultati". Fotonotizia al centro sul Forum della Cooperazione: "Il volto buono dell'Italia". Accanto: "Cancellieri accelera sul Lazio. Alle elezioni entro tre mesi". In basso, lo sport: "Il gusto del gol risveglia il campionato". Accanto: "Né sigle né inglese: nasce l'ospedale amico".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Rimborsi, lo scandalo delle Province". Sotto, intervista: "Vietti: ‘Ora si fermi questa Tangentopoli'". Accanto, l'analisi di Nadia Urbinati: "Se gli stipendi dei politici non sono democratici". Accanto, fotonotizia: "Le biciclette sorpassano le automobili". Di spalla: "Quando la Bomba ritorna a farci paura". A centro pagina: "Fini e Casini: lista per Monti bis. Renzi: ‘Se vinco sarò io il premier". Sotto, due commenti: Ilvo Diamanti con "Perché votare. Un dilemma italiano" e Adriano Sofri con "Quella vergogna degli umani in gabbia". In basso due titoli: "Afghanistan senza pace, muore il soldato Usa 2000" e "E l'Italia batte la Germania alle olimpiadi della casa bio". A fondo pagina lo sport: "Il Napoli aggancia la Juve. L'Inter sorride".

LA STAMPA - In apertura: "Il Monti-bis scuote la politica". Sotto, il retroscena di Ugo Magri: "La tentazione di Berlusconi". Sulla destra: "Cancellieri: no all'election day: ‘Si può votare entro Natale'". A sinistra editoriale di Marcello Sorgi: "La nuova corsa al centro". Di spalla: "Netanyahu deve parlare agli iraniani". In alto, tre titoli: "Hoyer: all'Italia non servono aiuti", "Obama alla guerra dei pomodori" e (sul golf) "Miracolo Europa, vittoria in rimonta". A centro pagina grande fotonotizia: "Kenya, bomba alla messa dei bambini". A destra, inchiesta: "‘Compro oro'. Ecco come evitare le truffe". In basso, lo sport: "Non solo Juve, va in scena il Gran Torino".

IL GIORNALE - In apertura: "I furbetti del Monti bis". A sinistra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura". Sopra: "Su Sallusti la Cassazione ha smentito se stessa". Di spalla, Vittorio Feltri: "Renzi, il Pd e il vizio comunista delle purghe". Due titoli sulla destra sotto l'apertura: Renato Brunetta con "Macché salvataggi. Le banche tedesche ci affondano" e Lodovico Festa con "Confindustria, il coraggio di non fare politica". Al centro fotonotizia: "La Sicilia in bancarotta compra una linea aerea". A destra in basso la rubrica ‘Visti da Perna': "Tabacci alle primarie per uscire dall'ombra". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La rivoluzione inizia dalla dignità dei vertici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco: record di denunce penali". A sinistra, editoriale di Bruno Assumma: "Un automatismo che non distingue chi evade e chi no". Di spalla: "Aiuti alla Grecia, l'Europa ha già speso più di 310 miliardi". Sotto, "Lisbona a rischio contagio". A centro pagina: "Fondo per i Comuni in difficoltà". Sotto, boxino: "Giochi aperti e molti ‘trucchi' per il riordino delle Province". A destra: "I ‘parametri' tagliano i compensi degli avvocati". Accanto, due boxini: "Spot ingannevoli con maxi-multa fino a 5 milioni" e "Procedure snelle per frazionare appartamenti e ville". Più in basso a destra: "La ceramica laziale scommette su innovazione e green economy". Al centro in basso: "In tempo di crisi le donne ‘salvano' i conti di casa". A fondo pagina altri tre titoli: "Con la Pa digitale risparmi consistenti", "La Vallonia punta sulle imprese estere" e "Compravendite nel mirino del fisco".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti bis, si allarga il fronte". Sotto, intervista: "Pisanu: è l'ora dei moderati, il Pdl non perda l'occasione". A sinistra: "Sprechi e privilegi, il dovere di cambiare". Fotonotizia sul calcio: "Riscatto biancoceleste, processo a Zeman". A centro pagina: "‘Lazio al voto entro dicembre'". A destra in basso fotonotizia: "Nairobi, bombe al catechismo". In basso, tre titoli: "I disegni romani di Goethe", "Profumo: dottorato universitario anche in aziende e istituti di ricerca" e "Berlino esporta più cibo di noi ma il wurstel non vale la mozzarella".

IL TEMPO - In apertura: "È in pista il ‘Montizemolo'". In alto: "Regione Lazio. Si vota entro dicembre". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Quella mossa che spiazza tutti i partiti". Al centro fotonotizia sullo sport: "La Lazio torna in alta quota". Sotto, "La Roma in crisi a rapporto da Pallotta". A destra tre commenti sulla politica: Francesco Damato con "Nell'area moderata ora si rischia l'ingorgo", Davide Giacalone con "Caro Passera, il federalismo non serve" e Antonio Martino: "Mezzo secolo di corbellerie ecologiste". In basso: "Il ministro con il sindaco. Basta cortei". A fondo pagina, due boxini: "Il complice fugge Baby rapinatore" e "Enzo Tortora. Quell'orrore giudiziario che scuote la tv".

L'UNITÀ - In apertura: "Tobin tax, il governo dica sì". A sinistra editoriale di Paolo Soldini: "L'Italia non può astenersi". A destra, Giulio Sapelli: "Chi abbandona Finmeccanica". A centro pagina: "Primarie, 20 mila firme per candidarsi". Sotto: "Strana idea di democrazia". Accanto, sulla destra: "Cancellieri a Polverini: votare entro tre mesi". In basso a sinistra: "La sfida del Labour". Quattro titoli a fondo pagina: "Cavani d'oro e il Napoli cancella la fuga della Juve", "Il sisma in Emilia mette a rischio anche lo sport", "Stati generali a Milano con lo spettro dei tagli" e "La sfida delle manager: occupare il 40% dei cda".

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”