FISCO: RECORD DI DENUNCE PENALI - I FURBETTI DEL MONTI BIS - LA MINA STATALI SUI CONTI INPS - RIMBORSI, LO SCANDALO DELLE PROVINCE - CANCELLIERI A POLVERINI: VOTARE ENTRO TRE MESI - CLINTON E RENZI? L’INCONTRO SVANISCE - KENYA, BOMBA ALLA MESSA DEI BAMBINI - IN TEMPO DI CRISI LE DONNE ‘SALVANO’ I CONTI DI CASA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "La mina statali sui conti Inps". Sopra: "Casini e Fini lanciano il Monti bis". Di spalla: "La galassia del Centro (aspettando il proporzionale)". Accanto, un boxino: "Clinton e Renzi? L'incontro svanisce". In alto: "Romney ha ancora carte da giocare nel duello televisivo con Obama". A centro pagina, sulla destra: "I semi alati di Martini e la semplicità dell'amore" di Susanna Tamaro. Accanto, boxino: "Scioperi inutili con molti danni e zero risultati". Fotonotizia al centro sul Forum della Cooperazione: "Il volto buono dell'Italia". Accanto: "Cancellieri accelera sul Lazio. Alle elezioni entro tre mesi". In basso, lo sport: "Il gusto del gol risveglia il campionato". Accanto: "Né sigle né inglese: nasce l'ospedale amico".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Rimborsi, lo scandalo delle Province". Sotto, intervista: "Vietti: ‘Ora si fermi questa Tangentopoli'". Accanto, l'analisi di Nadia Urbinati: "Se gli stipendi dei politici non sono democratici". Accanto, fotonotizia: "Le biciclette sorpassano le automobili". Di spalla: "Quando la Bomba ritorna a farci paura". A centro pagina: "Fini e Casini: lista per Monti bis. Renzi: ‘Se vinco sarò io il premier". Sotto, due commenti: Ilvo Diamanti con "Perché votare. Un dilemma italiano" e Adriano Sofri con "Quella vergogna degli umani in gabbia". In basso due titoli: "Afghanistan senza pace, muore il soldato Usa 2000" e "E l'Italia batte la Germania alle olimpiadi della casa bio". A fondo pagina lo sport: "Il Napoli aggancia la Juve. L'Inter sorride".

LA STAMPA - In apertura: "Il Monti-bis scuote la politica". Sotto, il retroscena di Ugo Magri: "La tentazione di Berlusconi". Sulla destra: "Cancellieri: no all'election day: ‘Si può votare entro Natale'". A sinistra editoriale di Marcello Sorgi: "La nuova corsa al centro". Di spalla: "Netanyahu deve parlare agli iraniani". In alto, tre titoli: "Hoyer: all'Italia non servono aiuti", "Obama alla guerra dei pomodori" e (sul golf) "Miracolo Europa, vittoria in rimonta". A centro pagina grande fotonotizia: "Kenya, bomba alla messa dei bambini". A destra, inchiesta: "‘Compro oro'. Ecco come evitare le truffe". In basso, lo sport: "Non solo Juve, va in scena il Gran Torino".

IL GIORNALE - In apertura: "I furbetti del Monti bis". A sinistra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura". Sopra: "Su Sallusti la Cassazione ha smentito se stessa". Di spalla, Vittorio Feltri: "Renzi, il Pd e il vizio comunista delle purghe". Due titoli sulla destra sotto l'apertura: Renato Brunetta con "Macché salvataggi. Le banche tedesche ci affondano" e Lodovico Festa con "Confindustria, il coraggio di non fare politica". Al centro fotonotizia: "La Sicilia in bancarotta compra una linea aerea". A destra in basso la rubrica ‘Visti da Perna': "Tabacci alle primarie per uscire dall'ombra". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La rivoluzione inizia dalla dignità dei vertici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco: record di denunce penali". A sinistra, editoriale di Bruno Assumma: "Un automatismo che non distingue chi evade e chi no". Di spalla: "Aiuti alla Grecia, l'Europa ha già speso più di 310 miliardi". Sotto, "Lisbona a rischio contagio". A centro pagina: "Fondo per i Comuni in difficoltà". Sotto, boxino: "Giochi aperti e molti ‘trucchi' per il riordino delle Province". A destra: "I ‘parametri' tagliano i compensi degli avvocati". Accanto, due boxini: "Spot ingannevoli con maxi-multa fino a 5 milioni" e "Procedure snelle per frazionare appartamenti e ville". Più in basso a destra: "La ceramica laziale scommette su innovazione e green economy". Al centro in basso: "In tempo di crisi le donne ‘salvano' i conti di casa". A fondo pagina altri tre titoli: "Con la Pa digitale risparmi consistenti", "La Vallonia punta sulle imprese estere" e "Compravendite nel mirino del fisco".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti bis, si allarga il fronte". Sotto, intervista: "Pisanu: è l'ora dei moderati, il Pdl non perda l'occasione". A sinistra: "Sprechi e privilegi, il dovere di cambiare". Fotonotizia sul calcio: "Riscatto biancoceleste, processo a Zeman". A centro pagina: "‘Lazio al voto entro dicembre'". A destra in basso fotonotizia: "Nairobi, bombe al catechismo". In basso, tre titoli: "I disegni romani di Goethe", "Profumo: dottorato universitario anche in aziende e istituti di ricerca" e "Berlino esporta più cibo di noi ma il wurstel non vale la mozzarella".

IL TEMPO - In apertura: "È in pista il ‘Montizemolo'". In alto: "Regione Lazio. Si vota entro dicembre". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Quella mossa che spiazza tutti i partiti". Al centro fotonotizia sullo sport: "La Lazio torna in alta quota". Sotto, "La Roma in crisi a rapporto da Pallotta". A destra tre commenti sulla politica: Francesco Damato con "Nell'area moderata ora si rischia l'ingorgo", Davide Giacalone con "Caro Passera, il federalismo non serve" e Antonio Martino: "Mezzo secolo di corbellerie ecologiste". In basso: "Il ministro con il sindaco. Basta cortei". A fondo pagina, due boxini: "Il complice fugge Baby rapinatore" e "Enzo Tortora. Quell'orrore giudiziario che scuote la tv".

L'UNITÀ - In apertura: "Tobin tax, il governo dica sì". A sinistra editoriale di Paolo Soldini: "L'Italia non può astenersi". A destra, Giulio Sapelli: "Chi abbandona Finmeccanica". A centro pagina: "Primarie, 20 mila firme per candidarsi". Sotto: "Strana idea di democrazia". Accanto, sulla destra: "Cancellieri a Polverini: votare entro tre mesi". In basso a sinistra: "La sfida del Labour". Quattro titoli a fondo pagina: "Cavani d'oro e il Napoli cancella la fuga della Juve", "Il sisma in Emilia mette a rischio anche lo sport", "Stati generali a Milano con lo spettro dei tagli" e "La sfida delle manager: occupare il 40% dei cda".

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...