FISCO: RECORD DI DENUNCE PENALI - I FURBETTI DEL MONTI BIS - LA MINA STATALI SUI CONTI INPS - RIMBORSI, LO SCANDALO DELLE PROVINCE - CANCELLIERI A POLVERINI: VOTARE ENTRO TRE MESI - CLINTON E RENZI? L’INCONTRO SVANISCE - KENYA, BOMBA ALLA MESSA DEI BAMBINI - IN TEMPO DI CRISI LE DONNE ‘SALVANO’ I CONTI DI CASA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "La mina statali sui conti Inps". Sopra: "Casini e Fini lanciano il Monti bis". Di spalla: "La galassia del Centro (aspettando il proporzionale)". Accanto, un boxino: "Clinton e Renzi? L'incontro svanisce". In alto: "Romney ha ancora carte da giocare nel duello televisivo con Obama". A centro pagina, sulla destra: "I semi alati di Martini e la semplicità dell'amore" di Susanna Tamaro. Accanto, boxino: "Scioperi inutili con molti danni e zero risultati". Fotonotizia al centro sul Forum della Cooperazione: "Il volto buono dell'Italia". Accanto: "Cancellieri accelera sul Lazio. Alle elezioni entro tre mesi". In basso, lo sport: "Il gusto del gol risveglia il campionato". Accanto: "Né sigle né inglese: nasce l'ospedale amico".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Rimborsi, lo scandalo delle Province". Sotto, intervista: "Vietti: ‘Ora si fermi questa Tangentopoli'". Accanto, l'analisi di Nadia Urbinati: "Se gli stipendi dei politici non sono democratici". Accanto, fotonotizia: "Le biciclette sorpassano le automobili". Di spalla: "Quando la Bomba ritorna a farci paura". A centro pagina: "Fini e Casini: lista per Monti bis. Renzi: ‘Se vinco sarò io il premier". Sotto, due commenti: Ilvo Diamanti con "Perché votare. Un dilemma italiano" e Adriano Sofri con "Quella vergogna degli umani in gabbia". In basso due titoli: "Afghanistan senza pace, muore il soldato Usa 2000" e "E l'Italia batte la Germania alle olimpiadi della casa bio". A fondo pagina lo sport: "Il Napoli aggancia la Juve. L'Inter sorride".

LA STAMPA - In apertura: "Il Monti-bis scuote la politica". Sotto, il retroscena di Ugo Magri: "La tentazione di Berlusconi". Sulla destra: "Cancellieri: no all'election day: ‘Si può votare entro Natale'". A sinistra editoriale di Marcello Sorgi: "La nuova corsa al centro". Di spalla: "Netanyahu deve parlare agli iraniani". In alto, tre titoli: "Hoyer: all'Italia non servono aiuti", "Obama alla guerra dei pomodori" e (sul golf) "Miracolo Europa, vittoria in rimonta". A centro pagina grande fotonotizia: "Kenya, bomba alla messa dei bambini". A destra, inchiesta: "‘Compro oro'. Ecco come evitare le truffe". In basso, lo sport: "Non solo Juve, va in scena il Gran Torino".

IL GIORNALE - In apertura: "I furbetti del Monti bis". A sinistra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura". Sopra: "Su Sallusti la Cassazione ha smentito se stessa". Di spalla, Vittorio Feltri: "Renzi, il Pd e il vizio comunista delle purghe". Due titoli sulla destra sotto l'apertura: Renato Brunetta con "Macché salvataggi. Le banche tedesche ci affondano" e Lodovico Festa con "Confindustria, il coraggio di non fare politica". Al centro fotonotizia: "La Sicilia in bancarotta compra una linea aerea". A destra in basso la rubrica ‘Visti da Perna': "Tabacci alle primarie per uscire dall'ombra". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La rivoluzione inizia dalla dignità dei vertici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco: record di denunce penali". A sinistra, editoriale di Bruno Assumma: "Un automatismo che non distingue chi evade e chi no". Di spalla: "Aiuti alla Grecia, l'Europa ha già speso più di 310 miliardi". Sotto, "Lisbona a rischio contagio". A centro pagina: "Fondo per i Comuni in difficoltà". Sotto, boxino: "Giochi aperti e molti ‘trucchi' per il riordino delle Province". A destra: "I ‘parametri' tagliano i compensi degli avvocati". Accanto, due boxini: "Spot ingannevoli con maxi-multa fino a 5 milioni" e "Procedure snelle per frazionare appartamenti e ville". Più in basso a destra: "La ceramica laziale scommette su innovazione e green economy". Al centro in basso: "In tempo di crisi le donne ‘salvano' i conti di casa". A fondo pagina altri tre titoli: "Con la Pa digitale risparmi consistenti", "La Vallonia punta sulle imprese estere" e "Compravendite nel mirino del fisco".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti bis, si allarga il fronte". Sotto, intervista: "Pisanu: è l'ora dei moderati, il Pdl non perda l'occasione". A sinistra: "Sprechi e privilegi, il dovere di cambiare". Fotonotizia sul calcio: "Riscatto biancoceleste, processo a Zeman". A centro pagina: "‘Lazio al voto entro dicembre'". A destra in basso fotonotizia: "Nairobi, bombe al catechismo". In basso, tre titoli: "I disegni romani di Goethe", "Profumo: dottorato universitario anche in aziende e istituti di ricerca" e "Berlino esporta più cibo di noi ma il wurstel non vale la mozzarella".

IL TEMPO - In apertura: "È in pista il ‘Montizemolo'". In alto: "Regione Lazio. Si vota entro dicembre". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Quella mossa che spiazza tutti i partiti". Al centro fotonotizia sullo sport: "La Lazio torna in alta quota". Sotto, "La Roma in crisi a rapporto da Pallotta". A destra tre commenti sulla politica: Francesco Damato con "Nell'area moderata ora si rischia l'ingorgo", Davide Giacalone con "Caro Passera, il federalismo non serve" e Antonio Martino: "Mezzo secolo di corbellerie ecologiste". In basso: "Il ministro con il sindaco. Basta cortei". A fondo pagina, due boxini: "Il complice fugge Baby rapinatore" e "Enzo Tortora. Quell'orrore giudiziario che scuote la tv".

L'UNITÀ - In apertura: "Tobin tax, il governo dica sì". A sinistra editoriale di Paolo Soldini: "L'Italia non può astenersi". A destra, Giulio Sapelli: "Chi abbandona Finmeccanica". A centro pagina: "Primarie, 20 mila firme per candidarsi". Sotto: "Strana idea di democrazia". Accanto, sulla destra: "Cancellieri a Polverini: votare entro tre mesi". In basso a sinistra: "La sfida del Labour". Quattro titoli a fondo pagina: "Cavani d'oro e il Napoli cancella la fuga della Juve", "Il sisma in Emilia mette a rischio anche lo sport", "Stati generali a Milano con lo spettro dei tagli" e "La sfida delle manager: occupare il 40% dei cda".

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO