berlusconi salvini marcello foa

FOA QUEL CHE FOA - DOMANI IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA RAI SARÀ IN VIGILANZA, LA COMMISSIONE VOTERÀ ALLE 19.30. L'USIGRAI LANCIA L'ALLARME, MA M5S E LEGA SONO PRONTI AL BLITZ SULLE NOMINE, E SPUNTA PURE IL NOME DI FRANCO DI MARE PER LA DIREZIONE DEL TG1, MENTRE TEODOLI AVENDO INFILATO UNA SERIE DI SUCCESSI PER RAI1 POTREBBE RESTARE AL SUO POSTO - IL PIDDINO MARCUCCI: ''È IN CORSO L'ACCORDO BERLUSCONI-DI MAIO''. E ANZALDI…

 

  1. RAI: MARCUCCI, È IN CORSO L'ACCORDO BERLUSCONI-DI MAIO

 (ANSA) - "Sulla Rai stiamo assistendo all'accordo Berlusconi-Di Maio. Immagino i tanti provvedimenti che seguiranno a questo, chiaramente illegittimo, che hanno deciso di portare avanti. Così il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci commenta il voto sulla presidenza della Rai, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Madama.

MARCELLO FOA

 

  1. RAI: DOMANI FOA IN VIGILANZA ALLE 13, VOTO COMMISSIONE 19.30

 (ANSA) - Doppio round domani in commissione di Vigilanza sulla presidenza Rai: alle 13 la commissione ascolterà Marcello Foa, che il 21 settembre è stato nuovamente nominato dal cda della tv pubblica per la carica di presidente; poi alle 19.30 tornerà a riunirsi a San Macuto per ratificarne la nomina, con parere vincolante espresso a maggioranza di due terzi. Lo ha stabilito oggi l'ufficio di presidenza della stessa bicamerale.

 

Nell'audizione delle 13, Foa avrà venti minuti di tempo per la sua relazione; dopo gli interventi dei gruppi (dieci minuti di tempo per i più grandi cinque per i più piccoli), spazio alla replica del presidente in pectore (per altri 20 minuti). Il voto su Foa 'slitterà' alle 19.30, anche per evitare la concomitanza con i lavori dell'Aula (il Senato, in particolare, è convocato per le 15.30).

 

franco di mare

  1. RAI: USIGRAI, ATTENZIONE A RISCHI ILLEGITTIMITÀ FOA

 (ANSA) - "Vi invitiamo a un approfondito esame per assicurare la legittimità - al di là di ogni ragionevole dubbio - del voto che vi apprestate a esprimere. Occorre infatti evitare che la Rai finisca in un pantano di contenziosi legali che ne metterebbero a rischio l'operatività, ciò che l'Usigrai non può consentire". Si conclude così la lettera che il sindacato ha inviato oggi ai presidenti di Senato e Camera, Casellati e Fico, e alla Vigilanza, con allegato il parere legale "nel quale si evidenziano ragioni di illegittimità della riproposizione" di Foa alla presidenza.

 

"Alla luce del dibattito sulla riproposizione come presidente della Rai di un consigliere di amministrazione che non ha ottenuto il quorum previsto dalla legge - spiega l'Usigrai - abbiamo ritenuto doveroso un approfondimento legale. Vi trasmettiamo quindi il parere legale che ci è stato fornito, nel quale si evidenziano ragioni di illegittimità della riproposizione". Un parere, firmato dallo studio Principato & Porraro, in cui si rilevano in punta di diritto i rischi che la nomina sia "invalida per abuso del diritto" o comunque "inefficace".

 

mara venier alberto matano

 "Tra le altre considerazioni - scrive ancora il sindacato dei giornalisti Rai - si evidenza un parere già espresso dalla stessa commissione di Vigilanza: nella seduta del 12 luglio 2005 il presidente della commissione (Petruccioli, ndr) diede atto che 'la totalità della commissione" condivideva l'opinione dell'allora ministro delle Comunicazioni (Landolfi, ndr) secondo la quale " la mancata approvazione del Presidente designato dall'Assemblea da parte della commissione implica la decadenza di quest'ultimo anche dalla carica di consigliere di amministrazione".

 

 

  1. RAI, I 5S LITIGANO SULLE NOMINE MA SI PUNTA AL BLITZ GIÀ IL 26 SETTEMBRE

Estratto dall'articolo di Giovanna Vitale per https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/24/news/rai_i_5s_litigano_sulle_nomine_ma_si_punta_al_blitz_gia_domani-207278119/

 

(…) Troppe, secondo gli ortodossi, le due designazioni in quota 5S partorite dall'accordo con la Lega: quella di Alberto Matano e di Maria Pia Ammirati, rispettivamente alla guida del Tg1 e della Rete2. Entrambi considerati vicini al sottosegretario di Palazzo Chigi Vincenzo Spadafora.

 

vincenzo spadafora e alberto matano

Tant'è che ora, per il primo notiziario Rai si starebbe pensando a un'alternativa: ossia Franco Di Mare, inviato e conduttore di trasmissioni su Rai1. Un cambio in corsa che rischia di mettere in discussione anche l'ipoteca di Marcello Ciannamea (gradito al Carroccio) sulla direzione di Rai1: intorno all'uscente Angelo Teodoli, forte degli ottimi ascolti raggiunti, si sta infatti consolidando il partito di chi sostiene sarebbe meglio lasciarlo al suo posto.

 

Come pure dovrebbero restare Luca Mazzà e Stefano Coletta al Tg3 e alla Terza Rete. Mentre alla direzione del Tg2 dovrebbe arrivare Luciano Ghelfi (in quota Salvini). (…)

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

  1. RAI: ANZALDI (PD), BLITZ IMMEDIATO NOMINE TG? ILLEGITTIMO

 (ANSA) - "Davvero il cda Rai pensa di procedere a un blitz sulle nomine dei tg un minuto dopo la nomina di Foa in Vigilanza, già domani? Sarebbe vergognoso, oltre che lesivo della dignità e della professionalità dei direttori attuali, cui non è mai stata mossa alcuna contestazione né dai commissari della Vigilanza né sulla base dei dati dell'Osservatorio di Pavia, con rischi di cause per demansionamento e battaglie legali, e sarebbe palesemente illegittimo procedere a nomine dei tg senza che ancora ci sia alcun piano editoriale, come previsto dal Contratto di servizio".

 

michele anzaldi

Lo scrive su facebook il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai. "Sarebbe la conferma - prosegue Anzaldi - che l'unico obiettivo di Salvini e Di Maio è lottizzare e occupare il servizio pubblico, procedendo con epurazioni di carattere politico, ma questo ormai è evidente da mesi con buona pace delle chiacchiere di quando il Movimento 5 stelle era all'opposizione e presiedeva la Vigilanza. Con l'illegittima operazione Foa vogliono asservire l'informazione del servizio pubblico alla propaganda di Lega e M5s. Occorre mettere in campo qualsiasi strumento per difendere il pluralismo".

ANDREA MARCUCCI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…